ECONOMIA IN PILLOLE

condiderazioni 8 ottobre 2008 -Antonio Salvitti


E' CRISI...  Storia di una Crisi Finanziaria Annunciata :   L’Economia segue le regole comuni a tutte le attività umane.Un divorzio non deve essere inteso infatti come un fulmine a ciel sereno : facendo un’analisi attenta del passato, si colgono infatti segnali di rottura, al momento sottovalutati o giustificati .Questo non è che un esempio : tutti gli incidenti sono il risultato evidente di piccole fragilità volutamente o non, sottovalutate.Così è stato per l’Economia. Un errore non curato provoca errori a catena.Alcune riflessioni e considerazioni fatte in passato, oggi sono purtroppo una triste realtà : i grandi della Finanza sono grandi, ma, spesso ragionano per partito preso e allora possono sbagliare.In questo caso infatti le ragioni della Politica prevalgono su una "Sana e Libera" Economia. LEGGERE ATTENTAMENTE LE RIFLESSIONI E LE CONSIDERAZIONI CHE SEGUONO     CONSIDERAZIONI....     Considerazioni : ( Antonio Salvitti )Già nel mese di agosto – settembre 2007 ( allo scoppio della bolla speculativa “mutui subprime”) avevamo accennato che, per evitare l’effetto domino ( altre bolle speculative) sui mercati mondiali, si doveva intervenire immediatamente con un ribasso dei tassi…….. Si spera ancora una volta nel buon senso e capacità di Trichetpermalink - segnala ad un amicoMessaggio N°196308-10-2008 - 12:16Messaggio N°204 11-12-2007 - 18:01 UN SOGNO ...E' ora di farla finita con questa immoralità trionfante in tutti i settori della vita umana!Ognuno deve essere responsabile delle proprie azioni. Chi sbaglia e torna a sbagliare deve pagare !E' ora di finirla con questo buonismo che danneggia i rispettosi delle regole, delle leggi, del senso del dovere : essi appaiono, per la nuova morale, dei cretini.Lo Stato deve intervenire pesantemente là dove si sbaglia ma, ... per fare questo, deve rinnovarsi e mostrare in primis quello che pretende dai cittadini di cui dovrebbe essere garante.Addio alle sanatorie che , altro non sono state che un invito a poter fare ciò che si voleva, invito rivolto a chi con il denaro para tutto.!Si è arrivati a un punto tale di degrado che, scandalizza e viene additato come rivoltoso chi, mettendo il dito nella piaga, mostra il marciume che è nascosto dietro una debole e fragile facciata.! Antonio Salvitti Superficialità dei governanti europei che si sono lasciati blandire dalla " diplomazia americana"? o c'è stata una sorta di volontà a procedere in questa direzione?....E' un altro punto oscuro della storia....!  Tabella 1antonio salvitti 03-01-2008 le banche devono tornare ad effettuare operazioni chiare e comprensibili alla clientela , non operazioni altamente speculative. Alla guida delle stesse devono esserci,come una volta, persone preparate e non avventurieri legati a politici di turno. Anche in banca deve tornare una volta per sempre a regnare la meritocrazia ( non legata a titoli rilascaiti da enti privati ) ma valutata in "campo". quanto derivato dalla crisi dei " mutui subprime deve farci riflettere"...   Potrete ingannare tutti per un po'. Potrete ingannare qualcuno per sempre. Ma non potrete ingannare tutti per sempre.ABRAMO LINCOLN