blog the whalescantami o diva |
AREA PERSONALE
MENU
I MIEI LINK PREFERITI
I MIEI BLOG AMICI
- Hack&Relene
- Kenny
- Nicole
- Al9k
- Bat
- PorcoRosso
- Eridanya
- Persa
- Cliò
- Assi
- la bradipessa
- Prendimilanima
- Vania
- sdoppiamocupido
- monnalisa e nebbia
- littletiger
- summersensations
CERCA IN QUESTO BLOG
Post n°20 pubblicato il 24 Dicembre 2006 da duri_e_puri
Caro Babbo Natale, per quest’anno vorrei vicino alla scuola un campo con tanti ghepardi per cavalcarli.
|
Post n°19 pubblicato il 18 Settembre 2006 da duri_e_puri
In quel tempo, peregrinavo ramingo, deprecato dagli onesti, inviso agli stessi delinquenti, disperso in una selva di luci artificiali, parzialmente accecato dall’alternarsi di riverberi improbabili a più cupe ombre, quand’ecco che, da lungi, come un tempo il gentil canto di sirene in altro procelloso mare, così ridestommi dal grigio incedere una sorridente voce: “toh! Chi si vede”. Restituito il saluto (difficile mi è sfuggire la mia naturale indole di gentiluomo, eccetto allorquando… me lo dimentico), da più vicino rimirai il dolce viso del tenero agnellino che, ignaro, mi fissava, forse stanco, ma sereno dopo tanto percuotere. Mi misi allor comodo e iniziammo a discorrere, non ricordo di cosa, ora, ma anche adesso rimembro le lievi palpitazioni, le mie dita irrequiete, e la curiosità pervadentemi. Così, lieti trascorsero fugaci minuti.
|
Post n°18 pubblicato il 15 Settembre 2006 da duri_e_puri
Ho sentito qualche tempo fa per radio, credo nella trasmissione di Radio 2 “Il ruggito del coniglio”, che l’ingresso nell’età della maturità oggi coincide con l’accensione di un mutuo prima casa, e così, dall’abisso delle memorie dove si sono nascosti i miei ricordi di filosofia, con Kant e la sua macchina per fare i salami che sono le categorie (ma questa è un’altra storia, e magari ve la racconterò più avanti), è sbucato fuori questo “rogito ergo sum”. Ed effettivamente ho rogitato, .......ergo sum. Io e la mia gattina con le pantofole (a proposito lo sapete che ci sposiamo!?!) abbiamo effettivamente comperato un appartamento, e quindi, nonostante l’età anagrafica (31 e quasi 31), che, come mi ha detto una mia collega, mi colloca nella categoria di giovane uomo (30-35), siamo entrati nell’età adulta, ed in particolare nell’età del sum. Ma cosa sarà questo sum? Per quanto riguarda il rogito, e più ancora l’annesso mutuo, il sum è un sum fregato, perchè devo pagare per i prossimi trent’anni; ma sum anche molto contento di avere la nostra casetta, dove possiamo farci le fusa, invitare gli amici dopo la piscina a mangiare gli spiedini marinati cotti sulla griglietta, giocare con la micia (quella vera), e farle fare le sgommate sui palchetti (ho comprato delle nuove ciabatte con cui anch’io faccio delle scivolate pazzesche). Questo post doveva essere una dissertazione esistenzial-filosofica sul senso della vita, ma mi accorgo che la sto buttando sul biografico/romatico/faceto (del resto sono un po’ egocentrico, romatico e faceto...). Vabbè, continuo allora a scrivere a ruota libera come negli altri post, sperando che il mio amichetto Sardaukar (se si scrive così) non mi censuri il post (guarda che non ti faccio più gli spiedini!!!). Effettivamente credo che l’acquisto di una qualche forma di casa (dal camper alla villa), abbia una valenza che va al di là del fatto in sè; ci sono una serie di implicazioni (in alcuni casi l’uscita dalla famiglia, il raggiungimento dell’indipendenza economica, l’instaurarsi di nuove responsabilità e libertà) che fanno veramente dell’acquisto della casa una specie di rito iniziatico per l’ingresso in una diversa fase della vita. Personalmente la ricerca di una casa (in affitto prima e da comprare successivamente) è sempre stato un qualcosa di molto sofferto; la paura di sbagliare, di essere fregato dai vari lupi che si trovano nell’ambiente immobiliare, di essere costretto a tornare per un po’ a casa dei genitori (per quanto bene uno ci si possa trovare); sono scelte e passi che effettivamente possono condizionare la tua vita per molto tempo, e far assumere alla stessa una piega poi difficilmente modificabile. Quindi mi sembra che la frase rogito ergo sum renda bene l’idea. (Il gatto con gli stivali) |
Post n°16 pubblicato il 11 Settembre 2006 da duri_e_puri
(Per i caduti di Nassiriya
e tutti i morti in Iraq) Per tutti gli uomini uccisi per gli assassini, patrioti o banditi abbi pietà di noi Per i soldati che facevano il loro lavoro non martiri né stupidi, gente con padri e bambini abbi pietà di noi Per il lupo cattivo nel buco senza armi né nonna nella gola abbi pietà di noi Per gli uccelli che sbattono sui vetri e i palazzi di carta che bruciano abbi pietà di noi Per i buoni che hanno sempre ragione e non si arrendono ai ricatti dei vinti abbi pietà di noi Per i vinti costretti a ricattare abbi pietà di noi Per quelli che se la sono cercata per quelli che non se la meritavano per chi non poteva più stare a guardare Per le donne picchiate nella strada per le cisterne vuote del re canuto per i panini politici da esportare Per quello che ci facciamo pietà di noi Signore Nel giorno della tua morte nel giorno della nostra morte in cielo e su tutta la povera terra Amen. (Margherita Tramontano) |
Post n°15 pubblicato il 11 Settembre 2006 da duri_e_puri
Hole in the sky hole in the skyscrapers
|
Inviato da: Francesco5599
il 15/05/2010 alle 17:36
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 16:23
Inviato da: Anonimo
il 25/12/2007 alle 22:33
Inviato da: Anonimo
il 08/12/2007 alle 03:54
Inviato da: Anonimo
il 01/07/2007 alle 00:27