blog the whales

Scrivere o non scrivere... ?


Non ho assolutamente niente da scrivere.
Allora perchè sto scrivendo, vi chiederete. Ma è chiaro; per dire che non ho assolutamente niente da scrivere. Del resto perchè scrivere qualcosa? Ci sono mille altre cose da fare invece di scrivere, tipo lavorare (a meno che tu non debba scrivere per lavorare), o fare la spesa (mi raccomando, senza scrivere la lista delle cose da comprare, così magari ti dimentichi qualcosa e, invece di scrivere, devi tornare al supermercato), o andare in vacanza (abolite le cartoline, è chiaro), o navigare su internet (ma niente chat o blog o mail), o andare a giocare a minigolf (il punteggio va tenuto rigorosamente a mente), o andare in palestra (ma solo alle lezioni di prova, così non devi compilare i moduli di iscrizione). Non avendo niente da scrivere mi sono dilungato anche troppo, e quindi ormai mi dilungo ancora un po� (del resto non ho niente da scrivere, potrò almeno dilungarmi un po�!). Ma voi come fate a scrivere quando non avete niente da scrivere? Pensate a qualcosa che avete letto da altri e lo rielaborate? Oppure vi viene tutto di getto, così, per ispirazione divina? O ci pensate su un po�, scrivete qualcosa e poi lo modificate mille e mille volte? La ricetta migliore per quando non si ha niente da scrivere è secondo me quella di non scrivere. Il mio problema è che devo scrivere per lavoro; non sono uno scrittore, anche se in senso lato forse si; scrivo di cose tecniche, anzi le de-scrivo, e molto dettagliatamente anche. E se non ho niente da scrivere come faccio? Scrivo lo stesso, sennò come mi guadagno lo stipendio? Del resto, come credo stiate leggendo, ho imparato, volente o nolente, a scrivere anche quando non ho niente da scrivere. (Il Gatto con gli Stivali)