Senza titolo

e senza descrizione

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 9
 

 

« Allarme giustizia!A mezzanotte va, la rond... »

8 marzo, festa della donna?

Post n°10 pubblicato il 01 Marzo 2009 da CupidoDigilander

Di seguito riporto un articolo che ho preso da un sito web e che condivido pienamente:

"Le origini della festa dell'8 Marzo risalgono al lontano 1908, quando, pochi giorni prima di questa data, a New York, le operaie dell'industria tessile Cotton scioperarono per protestare contro le terribili condizioni in cui erano costrette a lavorare. Lo sciopero si protrasse per alcuni giorni, finché l'8 marzo il proprietario Mr. Johnson, bloccò tutte le porte della fabbrica per impedire alle operaie di uscire. Allo stabilimento venne appiccato il fuoco e le 129 operaie prigioniere all'interno morirono arse dalle fiamme. Successivamente questa data venne proposta come giornata di lotta internazionale, a favore delle donne, da Rosa Luxemburg, proprio in ricordo della tragedia.

Questo triste accadimento, ha dato il via negli anni immediatamente successivi ad una serie di celebrazioni che i primi tempi erano circoscritte agli Stati Uniti e avevano come unico scopo il ricordo della orribile fine fatta dalle operaie morte nel rogo della fabbrica.

Successivamente, con il diffondersi e il moltiplicarsi delle iniziative, che vedevano come protagonistele rivendicazioni femminili in merito al lavoro e alla condizione sociale, la data dell'8 marzo assunse un'importanza mondiale, diventando, grazie alle associazioni femministe, il simbolo delle vessazioni che la donna ha dovuto subire nel corso dei secoli, ma anche il punto di partenza per il proprio riscatto.
Ai giorni nostri la festa della donna è molto attesa , le associazioni di donne organizzano manifestazioni e convegni sull'argomento, cercando di sensibilizzare l'opinione pubblica sui problemi che pesano ancora oggi sulla condizione della donna, ma è attesa anche dai fiorai che in quel giorno vendono una grande quantità di mazzettini di mimose, divenute il simbolo di questa giornata, a prezzi esorbitanti, e dai ristoratori che vedranno i loro locali affollati, magari non sanno cosa è accaduto l'8 marzo del 1908, ma sanno benissimo che il loro volume di affari trarrà innegabile vantaggio dai festeggiamenti della ricorrenza. Nel corso degli anni, quindi, sebbene non si manchi di festeggiare queste data, è andato in massima parte perduto il vero significato della festa della donna, perché la grande maggioranza delle donne approfitta di questa giornata per uscire da sola con le amiche per concedersi una serata diversa, magari all'insegna della "trasgressione", che può assumere la forma di uno spettacolo di spogliarello maschile, come possiamo leggere sui giornali, che danno grande rilevanza alla cosa, riproponendo per una volta i ruoli invertiti.
Per celebrare la festa della donna, bisogna comportarsi come gli uomini?"

Aggiungo io, emancipazione è sinonimo di crescita,
e la crescita non consiste nell'avere la libertà di fare gli stessi errori degli uomini, ma nell'avere la libertà di non farli!

Commenti al Post:
Fenisio.SR
Fenisio.SR il 01/03/09 alle 18:02 via WEB
E' diventata una data commerciale, nemmeno una festa, e nella maggior parte dei casi nessuno ne conosce le origini, quelle che hai citato... nemmeno le donne... quando vengono informate rimangono a bocca aperta... beata ignoranza!?
 
 
dark_lady900
dark_lady900 il 02/03/09 alle 17:18 via WEB
si, hai perfettamente ragione mi kiedo dove siamo arrivati...neanke + le donne sanno di avere una festa!!! ke oltretutto non è neanke una festa ma una ricorrenza!!
 
witch32008
witch32008 il 01/03/09 alle 18:15 via WEB
Post molto bello anche questo ... Concordo :) ... Che abbi una stupenda serata ed un fantastico inizio settimana... Un sorriso, Gabriela
 
heart63
heart63 il 01/03/09 alle 18:33 via WEB
Giusto, èd è anche giusto che se si vuol prendere l'occasione per uscire con le amiche (ti ricordo che nn serve più l'8 marzo per uscire con le amiche la sera) lo si faccia, ma con semplicità e divertimento, senza fare cose dell'altro mondo che poi cadrebbero nell'inutilità e volgarità. Purrtroppo alcune la pensano ancora così e ti assicuro che in certe situazioni fanno proprio pena.
 
 
CupidoDigilander
CupidoDigilander il 01/03/09 alle 20:13 via WEB
Credi davvero che io non sappia che si può uscire con le amiche sempre?
 
Alba_in_una_foto
Alba_in_una_foto il 01/03/09 alle 18:34 via WEB
E qui offendi quella parte di donne che non si sono mai sognate di trasgredire, se mai, di provare emozioni ritenute ad appannaggio solo degli uomini. Gli uomini! Ammesso che a questo mondo ne esistano ancora, mi piacerebbe incontrarne uno...Ma sono certa che la mia, se pur lieve speranza, non troverà nessun riscontro nè oggi nè al tempo a venire...Ossignore aiutaci!
 
 
CupidoDigilander
CupidoDigilander il 01/03/09 alle 20:16 via WEB
Il commento è dedicato solo a quelle che lo fanno, non a tutte, semmai sei tu che generalizzi, offendi tutti gli uomini, me compreso, facendo di tutta l'erba un fascio, e questo, oltre ad essere qualunquismo, è anche razzismo verso il sesso maschile.
 
   
Alba_in_una_foto
Alba_in_una_foto il 02/03/09 alle 18:34 via WEB
(^_^) Caro amico, sai che non ho mai visto in vita mia uno spogliarello maschile? L'idea di vedere "uomini" che si spogliano per le donne mi fa un certo senso..e tu hai capito quale. Non generalizzo affatto, anzi, direi che sono coerente con la mia idea di "uomo"..natualmente ci sono le eccezioni..spero di trovarne qualcuna prima o poi!(^_^) Ciao...
 
paribanu59
paribanu59 il 01/03/09 alle 18:36 via WEB
Bravo! sono completamente d'accordo con te! Forse é giunto il momento di fermarsi a riflettere.. lorella
 
ioxamicizia
ioxamicizia il 01/03/09 alle 18:44 via WEB
concordo, l'8 marzo va vissuto come la celebrazione di un disinteresse politico e sociale verso i problemi delle donne. la festa la si potrà fare quando qualcosa cambierà e non seguendo la scia del voieurismo maschile. io allegherei a ogni mazzettino di mimose un comuncato sul vero significato di quella giornata.
 
lapponia
lapponia il 01/03/09 alle 19:30 via WEB
assolutamente non mi sento di imitare gli uomini,noi ,io, SONO donna.UN ESSERE umano con pari diritti e doveri quotidiani...ci sono sempre i cretini e gli stupidi in giro ma quelli non hanno sesso...la donna ha lottato per secoli per emergere,ritengo giusto questo ma l'eccesso non mi piace...e trovo avvilente vedere le "donne" battersi a colpi di chiappe o tette...questa non è intelligenza...
 
piccolastronza1
piccolastronza1 il 01/03/09 alle 19:31 via WEB
nn ho parole che possano commentare degnamente qst post....hai pienamente ragione e grazie di avermelo segnalato,buona serata,Carla.
 
donnadaipassiperduti
donnadaipassiperduti il 01/03/09 alle 19:35 via WEB
Ha senso ricordare l'8 marzo per tutte le lotte e le rivendicazioni che le donne,nei corsi dei secoli,hanno condotto per la raggiungere pari dignità sociale.E' una giornata di riflessione su ciò che è stato,è e sarà della condizione femminile.Non sopporto la mercificazione di tale ricorrenza,non ha senso uscire quando lo si può fare sempre e comunque e in qualsiasi altro giorno della settimana e nn certo per assistere a uno "spogliarello maschile",se siamo contrarie all'uso del corpo come oggetto e non come soggetto...L'8 marzo,senza retorica,per me è tutti i giorni! Ma accetto volentieri la mimosa fiore delicato,ma dallo splendido colore e intenso profumo..Caro saluto
 
PollonLaDea
PollonLaDea il 01/03/09 alle 19:36 via WEB
Concordo pienamente! Il reale senso della celebrzione si è perso... E comunque si è donne tutto l'anno, non un solo giorno, e se la parità è reale, certo io non aspetto l'8 marzo per andare a mangiare una pizza con un'amica, e fortunatamente il mio uomo non l'aspetta per regalarmi dei fiori. L'unica "celebrazione" a cui negli ultimi anni ho partecipato, se celebrazione si può chiamare, è un convegno aperto tenuto da alcuni ginecologi della mia città, riguardante la prevenzione da HPV e del tumore del collo dell'utero. Per il resto, l'8 marzo è un giorno come un altro...
 
merig2
merig2 il 01/03/09 alle 19:37 via WEB
ormai la festa x i fiorai e i ristoranti va scemando l'importante è avere scelto un giorno x ricordare i sacrifici delle donne per raggiungere la parita' con gli uomini, è giusto ricordare il lungo cammino per arrivare dove è, anche se ancora ce ne di strada da fare e non certo x esempio,politicamente parlando con le quote rosa .. una cavolata x me. ciao
 
trecciadionda
trecciadionda il 01/03/09 alle 19:44 via WEB
io non festeggio e non riconosco la festa della donna perchè vorrebbe dire che festa per una donna è un solo giorno all' anno!e, la festa degli uomini è per tutto l' anno?no, non sono daccordo la festa per entrambi i sessi potrebbe essere nel condividere le stesse responsabilità , gioie e dolori stimandosi e accettandosi nelle diversità che ci uniscono:-)con simpatia onda
 
 
CupidoDigilander
CupidoDigilander il 01/03/09 alle 20:23 via WEB
Certo, questa celebrazione ha senso solo per ricordare l'assassinio di 129 donne che volevano dignità. Se questa festività servisse solo per dare un contentino alle donne, sarebbe mortificante.
 
zialar
zialar il 01/03/09 alle 19:49 via WEB
purtroppo negli anni a questa festa è stato dato un significato... molto superficiale..e a volte squallido... buona serata...
 
raffapersempre
raffapersempre il 01/03/09 alle 19:49 via WEB
bellissimo io dedico la mia festa della donna alla mia amica Cry volata in cielo il 12 maggio 2008...questa festa la dedico a lei ...la donna della mia vita...kiss teresa
 
silvia1943
silvia1943 il 01/03/09 alle 19:58 via WEB
ciao ,sono pienamente d'accordo con questo articolo .personalmente non ho mai festeggiato l'otto marzo se non con una seria riflessione sulla parte commerciale, poich'è sono d'accordo con te e penso che lo spreco di un solo giorno inutile, quei soldi pottrebbero essere spesi per una giusta causa .scusa ma gli auguri sono fuori posto .ciao ,a presto _____silvia
 
giusy.soleamico
giusy.soleamico il 01/03/09 alle 19:59 via WEB
8 Marzo dovrebbe essere al 100% una ricorenza....ma è andata a finire che è divenuta un commercio un divertimento,e questo a me non piace affatto...un abbraccio affettuoso Giusy
 
hudyewelina
hudyewelina il 01/03/09 alle 20:06 via WEB
è una bellissima storia
 
 
girasole6464
girasole6464 il 04/03/09 alle 15:37 via WEB
non ho mai festeggiato l'8 marzo xhe' come molte altre donne quel giorno lavoro.negl' anni come molte hanno detto, questa festa si e' persa nella parte commerciale,e non si pensa alla condizione della donna,a quelle che sono schiave dei loro mariti,a quelle che x lavorare devono scendere a compromessi, a quelle a cui viene negata l'istruzione.anche io accetto la mimosa ma solo xhe' non la chiedo chi me la regala e' xke' mi rispetta.mi ritengo una donna fotunata,xhe' sono libera.ciao donne, riflettete,fatelo anche voi uomini
 
Gioiagbc
Gioiagbc il 01/03/09 alle 20:09 via WEB
Non credo che per celebrare la "festa della donna" bisogna proprio comportarsi come gli uomini.. anzi direi che bisognerebbe evitare di fare gli stessi errori che fanno loro...perciò sono assolutamente d'accordo con te.....l'emancipazione non è ne lo spogliarello...ne la mimosa...ma la presa di conoscenza della dignità della donna ..ricordando il triste episodio..del lontano 1908.....
 
abigheil5
abigheil5 il 01/03/09 alle 20:19 via WEB
CIAO TI COPIERò QUESTO POSTO PER METTERLO ANCHE NEL MIO BLOG...CIAO
 
conny361
conny361 il 01/03/09 alle 20:22 via WEB
ciao concordo perfettamente con te 8 marzo e' solo una festa commercciale, molte donne nn sanno il perke di questo festaggiamento, ma l'importante per loro e uscire festeggiare e magari trasgredire. un'abbraccio buona serata
 
cirici4
cirici4 il 01/03/09 alle 20:23 via WEB
ciao ...come puoi vedere sono riuscita a leggere...io conoscevo la storia xkè mi era stata spiegata alle scuole medie...sarei curiosa di sapere se la conoscono le ragazzine di oggi...onestamente io nn ho bisogno di una festa per uscire e divertirmi...e poi onestamente trasgredire secondo me nn è proprio sinonimo di andare a letto con un'altro....ciao ciao e grazie
 
fedem57
fedem57 il 01/03/09 alle 20:31 via WEB
Sono in pieno disaccordo con questa festa ormai inutile e fatta diventare quasi sacrilega..Infatti se vai al mio blog trovi quello cho ho scritto a proposito..Buona serata Fede
 
 
CupidoDigilander
CupidoDigilander il 01/03/09 alle 21:22 via WEB
È il senso di quello che ho pubblicato anch'io.
 
diavolettoincielo
diavolettoincielo il 01/03/09 alle 20:40 via WEB
In realtà non ho mai festeggiato questa festa, anche perchè, ogni giorno è "giorno per la donna" specialmente, in tanti sensi... casa, marito, lavoro, facende... chi lavora piu di tante donne??? A me interessa essere rispettata nella mia professione e nelle mie scelte. Rispetto reciproco. Posso godermi una serata con le amiche quando voglio, senza aspettare il famigerato 8 marzo, per uscire e festeggia... Di questo evento avevo si, sentito parlare e letto, è la lotta per l'uguaglianza sempre...
 
almabegaj
almabegaj il 01/03/09 alle 20:46 via WEB
La conosco di meglio l'origine rispetto alle donne perché sono una donna stesso. Io so secondo mio parere, che questa giornata non è quello di celebrare, ma di continuare a trasmettere con dignità, il diritto di richiedere, e rispetta la libertà, che sono molto spesso negato. Nel mio paese, il ruolo delle donne è ancora in ombra ... Penso che questo giorno non deve essere celebrazione, ma un manifesto di diventare protagoniste del futuro. Auguro che agli occhi e l'attenzione degli uomini di essere donne, come è, di fatto, ma non come contemporaneo in tutti i processi della vita, ma solo come una debolezza del bello, dolce di loro ... Una bella serata per te. Più rispetto Alma (scusami per brutta scrittura, e molto dificile per me)
 
verdeluna_2008
verdeluna_2008 il 01/03/09 alle 20:51 via WEB
Ma infatti, l'8 marzo nn deve solo essere il giorno della commemorazione di quelle operaie arse vive nella fabbrica , ma deve essere UN'OCCASIONE in più per ricordare tutte le differenze sociali e culturali a cui le donne sono ancora sottoposte sia nell'ambito familiare che lavorativo. Nn ci servono gli zuccherini, come si danno agli animali da circo, per farci stare buone, dobbiamo tornare a far sentire la ns voce più impetuosa che mai!!!! La differenza esitente tra un uomo ed una donna deve essere il ns baluardo, dobbiamo difendere la ns diversità nn omologarla a quella maschile!!!! Ma molte volte, ahimè, dietro la banale frase e giustificazione per nn combattere "8 marzo lo deve essere tutti i giorni" ci stanno proprio le donne che così si autoghettizzano......
 
semprepazza
semprepazza il 01/03/09 alle 20:53 via WEB
Come ogni anno non festeggerò questa data. Non mi riconosco affatto nel significato attuale che le è ormai attribuito. Si è donne 365 giorni all'anno e non solo l'8 di marzo. Quanto alle commemorazioni di circostanza che prolifereranno, sono, appunto, di circostanza anche queste, ormai... Meglio usare quei pochi soldi che si spenderanno in cerimonie per fare del bene, anche anonimamente, che sarebbe meglio.
 
lunasola4
lunasola4 il 01/03/09 alle 21:13 via WEB
sono stata una delle prime tantissimi anni fa a cercare di far capire che l'8 marzo era una commemorazione di un lutto, se qualche sciacallo ha voluto rivedere questo giorno in una commercializzazione non siamo state noi donne,ma qualche furbetto, come per san valentino o la festa del papà. la donna va rispettata tutto l'anno perchè è prima di tutto UNA DONNA!
 
surya_17
surya_17 il 01/03/09 alle 21:14 via WEB
La donna, nella sua emancipazione dovrebbe essere documentata sul perchè della celebrazione dell'8 marzo...Invece si è fatta strumento del consumismo e, guai se l'uomo che ha a fianco non si presenta con un mazzolino di mimose o una scatola di cioccolatini...La donna, deve sapersi concedere momenti di sano tempo libero ogni qual volta ne sente la necessità, senza aspettare in desìo la giornata dell'8 marzo! Grazie per aver divulgato questo messaggio che ormai ha oltre un secolo, ma poche sanno o se ne ricordano.
 
enjoy_83
enjoy_83 il 01/03/09 alle 21:34 via WEB
non credo in qst festa...come in tutte le altre commerciali. però è giusto ricordare chi ha perso la vita per colpa di un bruto...
 
hengel0
hengel0 il 01/03/09 alle 21:37 via WEB
Un bacio tesoro dolce notte,tvb,tanto affetto dal mio cuore al tuo..Hengel
 
nuoreallariscossa
nuoreallariscossa il 01/03/09 alle 21:48 via WEB
già è così io infatti la sera della festa della donna sto a casa per principio e per evitare di amalgamarmi ad uno stuolo di donne che sbraitano dietro l'uomo oggetto..la parità è un'altra cosa!cmq bel post!
 
sar.a
sar.a il 01/03/09 alle 21:49 via WEB
Nel calendario ci dovrebbero essere -8 Marzo, 19 Marzo ecc ecc e + 25 Aprile ...ciao e buon 1 Marzo :)
 
 
abracciaaperte1
abracciaaperte1 il 02/03/09 alle 10:27 via WEB
sono d' accordo con sar.a, queste feste sono insopportabili. Accetto volentieri gli auguri fatti col cuore alle donne, ma festeggiare nei locali per ricordare la morte orribile di donne che lottavano per la loro dignità e per il loro lavoro è semplicemente disgustoso.
 
SoBBona
SoBBona il 01/03/09 alle 22:02 via WEB
Ho anche un blog femminista..beh che dire? Bravo!
 
gioiablak
gioiablak il 01/03/09 alle 23:01 via WEB
1) mi sono sposata l'8 di marzo...perchè a quel tempo la pensavo come il tuo articolo e come la penso adesso..io ho fatto una trasgressione scegliendo di commemorare con l'unione con il mio uomo.. 2)sono daccordo con quello che hai scritto.. sono morte tante donne per un diritto più che giusto nei loro confronti. Ma invece di commemorale come meritano.. si è pensato di usarle per i propri scopi.. le donne per trasgredire.. e il bisness aumentare è il consumismo esagerare..Bha! io ho un motivo valido per festeggiare con mio marito.. solo l'anniversario di matrimonio.. difatti quando vado a cena fuori quella sera con lui sono guardata con curiosità.. e io sorrido.. ciao grazie per avermi invitata..alla prossima.. Anna
 
R_M_love
R_M_love il 01/03/09 alle 23:14 via WEB
ciao, grazie per avermi invitata a commentare questo post....ho 30 anni e non sono mai andata nei locali a "fare festa" l'otto marzo, in quanto ho sempre l'ho sempre ritenuto un giorno da ricordare per le violenze che molte donne hanno subito e subiscono purtroppo ancora...violenze nascoste, non dichiarate che fanno male al cuore e hanno il rumore del silenzio.... buona notte
 
danege
danege il 01/03/09 alle 23:27 via WEB
In effetti credo di essere uscita una volta con le amiche a festeggiare. E non certo con uno spogliarello maschile! Per il resto non è che ci tenga più di tanto. Tutte le ricorrenze ormai sono diventate commerciali, come Natale (e credo sia peggio!) In ogni caso quello che chiedo come donna e come persona è il rispetto. Se ci fosse, sarebbe tutto più facile! Dany
 
fabrizia_arconte
fabrizia_arconte il 02/03/09 alle 01:43 via WEB
è verissimo cio ch ehai scritto e io come donna me ne vergogno..l'anno scorso infatti ho pubblicato anche io un articolo su un'altro sito chiedendo a tutte le vere donne di non uscire queela sera..non c'è bisogno di divertirti ine soprattutto in quella data che ricorda una tragedia..bisognerebbe invece fare manofestazioni o commemorazioni...
 
lunaviola77
lunaviola77 il 02/03/09 alle 07:06 via WEB
Non ho mai festeggiato l'8 Marzo xchè conoscendo i fatti successi,mi sembrava assurdo...l'unica volta che l'ho fatto......mi sono vergognata di essere 1a donna...voglio dire alle mia colleghe donne...che nn c'è bisogno di aspettare l'8 Marzo x dimostrare chissà che cosa.....
 
Morgana_40
Morgana_40 il 02/03/09 alle 08:03 via WEB
Ciao caro amico, grazie di avermi segnalato il tuo post, avevo proprio pensato di farne uno su questo argomento, ma tu mi ha preceduta e son contenta. Essere donna è esserlo per 365 giorni all'anno e non solo l'8 Marzo, personalmente in quel giorno mi vergogno di essere donna, se solo devo essere paragonata a quelle che manisfestano la loro femminilità così come hai descritto. Complimenti, bel post. Buona giornata e tanti bacini Ciao by Giuly
 
nuvolab10
nuvolab10 il 02/03/09 alle 10:17 via WEB
complimenti bel racconto... in realtà non ho mai festeggiato questa festa, penso che questo giorno non ci deve essere celebrazione.... ti auguro buona giornata un abbraccio.
 
elyrav
elyrav il 02/03/09 alle 10:23 via WEB
Non mi sono mai sentita "inferiore" a nessuno ... x questo se qualcuno mi mancava di rispetto mi sono sempre difesa. Da un certo punto di vista sono giuste le rivendicazioni femministe da un altro le ritengo pilotate in quanto si pensi se adesso una mamma volesse stare a casa a crescersi i figli se è una cosa fattibile o meno vista la società che si è creata. Adesso si deve lavorare in due ... ma farsi crescere i figli dagli altri a me non piace affatto. Non mi piace l'idea di festeggiare la donna un giorno nel senso che il rispetto va dato sempre e comunque. Sono d'accordo con te x quel che riguarda l'emancipazione ... adesso anche dai modelli che ti passano in tv devi comportarti in un certo modo x essere accettata, ma è adattarsi alla società maschilista, nuovamente!!!
 
sehar_1
sehar_1 il 02/03/09 alle 11:37 via WEB
bel post! ti to ragione.... un poco xò! ^_^ ho fatto parte anch'io di quelle che approfittavano delle "festa" x andare a farsi una pizza con le amiche... e sarebbe stupido dire che non lo si è fatto mai, xkè penso che almno una volticina lo abbiamo fatto un po tutte.. poi il tempo passa e con la "vecchiaia" si vanno a capire molte cose, tipo quelle che hai scritto sopra, chi festeggia veramente sono ristoratori e fiorai, appunto xkè oramai è solo un fatto commerciale. ma anche xkè penso che una donna non la si debba festeggiare solo l'8 di marzo, ma giornalmente, rispettandola e considerandola un essere umano (cosa che spesso non si fa) con sentimenti e cuore e non usandola e trattandola come una cosa, una serva, o approfittando di lei nel modo più vile e meschino! Sul fatto di comportarsi come un uomo, xsonalmente ma manco me lo sogno, ad ognuno il suo ruolo non è detto che il comportamento maschile sia proprio il massimo e da imitare (non me ne vogliano i maschietti). Inoltre trovo riduttivo e umiliante, oltrechè stupido, come donna il pensare che dovrei uscire di casa x andare a vedere uno spogliarello maschile, non è questo il senso della vita. Ora vado prima che mi cacci tu :) serena giornata cupido :)
 
vi_di
vi_di il 02/03/09 alle 12:17 via WEB
Personalmente sono felice di essere nata donna, e non mi piacerebbe festeggiare la mia giornata con qualcosa che non mi appartiene, tipo appunto le trasgressioni sciocche. Però mi fa piacere ricevere dalla mia dolce metà il ramettino di mimosa e un bacio... Bruno usa portarmi un pensierino anche in altre date dell'anno e anche senza motivi speciali quali ricorrenze o altro, ma in quella giornata assume un significato speciale al quale mi spiacerebbe rinunciare.
 
ester82dgl
ester82dgl il 02/03/09 alle 14:15 via WEB
Bellissimo post...grazie per averlo condiviso...un abbraccio...
 
redroseml
redroseml il 02/03/09 alle 15:36 via WEB
Ciao! sono pienamente d'accordo con te, non è festeggiando come si fa oggi, che si ricorda il reale sacrificio di tante donne che lottarono per la nostra libertà e il nostro benessere... Bye! Lory
 
Topolina.Sexy.blu
Topolina.Sexy.blu il 02/03/09 alle 17:14 via WEB
concordo pienamente ..bel post complimenti!
 
animalibera_60
animalibera_60 il 02/03/09 alle 18:05 via WEB
posso dire una sola cosa:credo nelle molteplici capacità della donna,la negligenza a non ricercare le origini tristi di questa festa è dovuta anche alla mancanza di un retroterra culturale....oppure a una specie di falsa rivincita sull'uomo.
 
fiorellatraini1956
fiorellatraini1956 il 02/03/09 alle 22:14 via WEB
Condivido pienamente quello che dici come donna mi sono sempre sentita delusa perchè ho sempre pensato che l'8 marzo dovrebbe essere un simbolo, un momento per far sentire forte la nostra voce per rivendicare i diritti di chi ancora oggi non ne ha, qualunque sia il loro sesso (anche in nome di quelle donne che nel 1908 hanno perso la vita per lottare per i loro diritti). Invece per lo più si festeggia entrando senza alcuna dignità nel ruolo di baccanti impazzite o ci si comporta da madonne immacolate da ricoprire di fiori gialli, o peggio ci si atteggia a femministe sfegatate senza troppa convinzione, solo per una sera, senza alcuna vergogna. Da parte mia preferisco starmene a casa e leggere un buon libro.
 
kaka2705
kaka2705 il 02/03/09 alle 22:16 via WEB
Grazie Eugenio per avermi ricordato cos'è realmente ricordare l'8 marzo...io nn festeggierò tale data....nn mi è mai piaciuta l'idea che per una volta all'anno io, donna, possa uscire in branco con altre mie "colleghe" e comportarmi...da ..."maschio"....so cos'è accaduto realmente e cosa rappresenta realmente questa data....emancipazione è vero...significa crescita....evoluzione...coscienza....responsabilità. un abbraccio solidale, kathja
 
farfallina230
farfallina230 il 02/03/09 alle 22:32 via WEB
La festa della donna come tutte le feste secondo me diventa un momento di grande consumismo... ^_^ kiss
 
bluenoteNY
bluenoteNY il 02/03/09 alle 23:59 via WEB
L'8 marzo è senza dubbio una ricorrenza fortemente simbolica ....non mi piace però il significato che questa giornata ha assunto con l'andare del tempo...troppo commerciale e inoltre ridurla ad uno strip maschile mi sembra veramente squallido!! Poi devo dire la verità il fatto di venire festeggiata mi fa sentire oggetto di discriminazione... preferisco meno feste e più rispetto!!
 
neweman
neweman il 03/03/09 alle 09:08 via WEB
La "DONNA".... io nn vedo nessuna distinzione tra uomo e donna se nn quella del sesso maschile e femminile ...ecco dove sta la crescita! ancora siamo ben lontani dalla parità anke se si vuol fare credere il contrario...molti nn sanno xkè esiste l'8 marzo "LA FESTA DELLA DONNA" se nn quello della vendita dei fiori delle serate in discoteca o ristoranti mentre la condizione di donna è ben altro... Cmq approfitto del tuo spazio per augurare a tutte le DONNE una crescita mentale e di avere coraggio nell'affrontare a vita di DONNA....
 
Morghi7
Morghi7 il 03/03/09 alle 09:49 via WEB
POESIA SULLE DONNE Le donne sono come le mele sugli alberi... Le migliori sono sulla cima dell'albero. Molti uomini non vogliono arrivare alle migliori, hanno paura di cadere e ferirsi. In cambio, prendono le mele marce che sono cadute a terra, e che, pur non essendo così buone, sono facili da raggiungere. Perciò le mele che stanno sulla cima dell'albero, pensano che qualcosa non vada in loro, mentre in realtà "Esse sono grandiose". Semplicemente devono essere pazienti e aspettare che l'uomo giusto arrivi, colui che sia cosi coraggioso da arrampicarsi fino alla cima dell'albero per esse. Non dovete cadere per essere raggiunte, chi avrà bisogno di voi e vi amerà farà di TUTTO per raggiungervi.... La donna uscì dalla costola dell'uomo, non dai piedi per essere calpestata, né dalla testa per essere superiore. Ma dal lato per essere uguale, sotto il braccio per essere protetta, e accanto al cuore per essere amata...
 
rabbuni_2008
rabbuni_2008 il 04/03/09 alle 14:02 via WEB
Condivido appieno il tuo commento finale. Noi non donne non vogliamo essere "festeggiate" ma rispettate e non come il "sesso debole" ma come persone, consapevoli del proprio valore e della propria forza anche se spesso siamo nemiche di noi stesse e come dici tu confondiamo la parità di diritti e doveri con la parità di comportamenti, soprattutto negativi. Ciao Angela
 
cosadevofareconte
cosadevofareconte il 04/03/09 alle 16:13 via WEB
Come ogni volta che ti leggo, condivido il tuo post. La mia generazione (spero molte donne) conosce il vero motivo per cui si festeggia 'la giornata della donna', ora le nuove generazioni molto probabilmente non ne conoscono il significato perchè nessuno le ha rese edotte ...Io come tante non ho bisogno di aspettare questo giorno per uscire con le mie amiche o colleghe...per cui ricorderò quelle povere vittime del lontano 1908 e se qualcuno mi vorrà omaggiare di un mazzolino di mimose,fiori che si possono avere 'gratuitamente' da quegli alberi che costeggiano tante stradine in campagna,gradirò.... ciao e buon proseguimento nei tuoi scritti sempre tanto interessanti..Un sorriso
 
Toscaishh
Toscaishh il 04/03/09 alle 17:07 via WEB
bello il tuo post :), peccato che questa festa invece di ricordare ciò che avvenne nel secolo scorso, sia sintomo solamente di consumismo puro. Per questo motivo da tanti anni in questo giorno sto a casa a riflettere....
 
hope.67
hope.67 il 04/03/09 alle 17:22 via WEB
Ho partecipato un'unica volta a una festa organizzata per l'8 marzo e da allora ho giurato di non farlo mai più, perchè ho rispetto di me stessa, non solo come donna, ma in quanto essere umano. Il menu della serata prevedeva un antipasto di zucchine e patatine novelle che riproducevano artisticamente un pene... e a seguire, naturalmente, lo spogliarello di un tipo che andava in giro incappucciato, a ribadire il fatto che ciò che avrebbe dovuto interessare le donne presenti non era sicuramente la testa del bellinbusto... che schifo! Hai fatto bene a ricordare a tutti le origini di questa ricorrenza. Dovrò scrivere anch'io un post... ciao, a presto!
 
stelladimare_711
stelladimare_711 il 06/03/09 alle 07:38 via WEB
Ciao Cupido, non credo ci sia tanto altro da ggiungere a tutti i commenti che hai ricevuto su questa "festa", che festa non è, semmai ricorrenza o meglio ancora RICORDO. I ricordi che ho dei miei 8 marzo sono lontani, quando con i movementi delle donne tappezzavamo le città di manifesti dipinti a mano per denunciare la terribile condizione femmenile...QUESTA ERA L'UNICO MODO PER RICORDARE...oggi viviamo in un epoca che trasmorma ogni evento anche il più insignificante in momento commerciale...ma sarebbe troppo lungo parlarne qui...ciao katia
 
moraroberta
moraroberta il 06/03/09 alle 18:57 via WEB
Sono d'accordo , anche questa come tante altre ricorrenze non e' vista con il giusto significato, purtroppo vince il consumismo !!!!!! Ma proviamo a pensare che ci sono ancora Donne prive della dignita' e della liberta' ! E' vero anche che ci sono Donne che criticano gli uomini e poi si comportano peggio !!!!! Che tristezza !!!!!
 
keira2005
keira2005 il 07/03/09 alle 00:18 via WEB
bravo cupido..., bel post e mi è piaciuto tanto leggere i commenti. conoscevo la storia ma ho trovato interessante rileggerla. un augurio a tutte le donne che ogni giorno....., e in questo periodo se ne sentono tante, lottano per il proprio lavoro e non solo.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: CupidoDigilander
Data di creazione: 27/01/2009
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Thais80thesoundofsilence2MATILDE.PERRIERA52sciatan2003Fantasy8585LADA2008donnadaipassiperdutibirichina29graffio_di_tigre.it2clea82mihaela_mituriddu4LallaBeunadonnaperAMICAdglvera5090
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963