Bloggaroli

Post N° 9


Mostra di Pittura e Scultura del '900 tra Italia e Finlandia a Castel Sant'AngeloDal 24 gennaio 2007 aprirà al pubblico, presso il Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo, la mostra Baltico-Mediterraneo. Italia e Finlandia a confronto.Promossa dall’Ambasciata di Finlandia in Italia, dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Romano, dall’Università di Roma I “La Sapienza”, dall’Università di Helsinki, dal Suomen Kulttuuri Rahasto, dall’Institum Romanum Finlandiae, la mostra pone per la prima volta a confronto, in modo sistematico, due realtà geograficamente così lontane ma spiritualmente così vicine come quelle italiana e finlandese. Sarà presentata, per la prima volta in Italia, la più ampia e significativa selezione di opere della pittura finlandese mai esposta nel nostro paese.La mostra offre un profilo della situazione dell’arte contemporanea nei due paesi, pittura, scultura e design, dal XIX secolo ai nostri giorni, includendo artisti ancora vivacemente attivi. La storia di questo legame è molto lunga: nel tempo gli autori finlandesi hanno mostrato non solo un interesse spiccato per la ricca tradizione artistica italiana, soprattutto nelle sue espressioni rinascimentali, ma anche per la biodiversità del nostro territorio e per l’intensità di una luce zenitale così diversa da quella delle latitudini nordiche.La sezione italiana offre una panoramica generale sull’esperienza artistica del XX secolo, concentrandosi soprattutto sulla produzione del secondo dopoguerra, mentre la sezione finlandese presenta artisti selezionati tra coloro che hanno mostrato un interesse e un’influenza, diretta o indiretta, riguardanti l’Italia e l’arte italiana. Il nucleo delle opere finlandesi si propone inoltre di offrire un contesto che rispecchi lo sviluppo dell’arte finlandese nel XX secolo, partendo da artisti chiave dell’“età dell’oro” ancora attivi all’inizio del nuovo secolo.Tra gli artisti italiani opere di: Afro, Patrizio Alviti, Cristiano Alviti, Alberto Burri, Giuliano Collina,  Tano Festa, Giangaetano Patané, Achille Perilli, Sandro Sanna, Ruggero Savinio, Placido Scandurra, Mario Schifano, Emilio Vedova.Orario: tutti i giorni 10 – 20. Lunedì chiusoBiglietto d’ingresso: intero € 7,00 ridotto € 4,50Per informazioni: tel. 06 6795564 – 06 . 6819111(Lanotteracconta)