Blogorroico

CILE - GLI UOMINI DELLA MINIERA


(AGI) - Roma, 13 ott.E' iniziato il salvataggio dei minatori bloccati in miniera a 700 metri dal 5 agosto.Ecco le tappe principali della vicenda:5 agosto:crolla un pozzo nella miniera di San Josè, a 800 chilometri da Santiago del Cile.Non si sa nulla di 33 minatori ufficialmente dispersi.12 agosto:dopo una settimana, il ministro per le miniere Laurence Goldborneannuncia che le speranze di trovare in vita i minatori si assottigliano.22 agosto:una sonda raggiunge il possibile rifugio dei minatori.Torna con un messaggio:"Stiamo bene nel rifugio, siamo 33".Scatta la corsa per il recupero.25 agosto:mentre la società proprietaria della miniera rischia il fallimento, arriva l'annuncio:"saranno liberi tra qualche mese".La prima data ipotizzata è quattro mesi, per la fine dell'anno.30 agosto:è all'opera la trivella-pilota con un diametro di 30 centimetri.4 settembre:arrivano i primi video dai minatori.18 settembre:parte una seconda trivellazione.19 settembre:avviata la perforazione con una trivella ancora più potente,da 66 centimetri di diametro: è la terza.4 ottobre:il presidente cileno annunciache si spera di poter riportare fuori i minatori prima di metà ottobre.9 ottobre:il pozzo di salvataggio arriva al rifugio dei 33 minatori.12 ottobre:alle 22,47 ora italiana esce il primo minatore, Florencio Avalos.Ad abbracciarlo, il presidente della Repubblica Sebastian Pinera.( http://www.agi.it/news/notizie/201010131050... )