Blog
Un blog creato da bolotanese il 05/10/2007

Bolotana

Nel cuore della Sardegna

 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

 

« BOLOTANAALLELUJA! »

CRISI IDRICA

Post n°3 pubblicato il 05 Ottobre 2007 da bolotanese

BOLOTANA SENZ'ACQUA!

Esasperazione alle stelle anche a Silanus e Lei. I sindaci presi d’assalto dai cittadini infuriati.


EMERGENZA IDRICA  - (La Nuova Sardegna) 
L’emergenza idrica di Bolotana, Lei e Silanus non è risolta.
Da venti giorni le popolazioni dei tre Comuni devono fare
i conti con un’erogazione mal razionata e mal gestita. I
rubinetti restano a secco per giorni e l’esasperazione alle
 stelle. I sindaci temono una sollevazione popolare. Le
riparazioni sulla condotta che alimenta le reti dei paesi
continuano a saltare. La gente, abituata alla gestione
dell’acqua a livello comunale, se la prende con i sindaci.
 Nei tre Comuni ci sono utenze che non vedono l’acqua di
rete dal 15 settembre, giorno in cui si è verificato il guasto
che Abbanoa non riesce a gestire. Un po’ dovunque i
rubinetti restano a secco per giorni. Poi l’erogazione
riprende. Perpoche ore arriva un filo d’acqua che la gente
si affretta a raccogliere fino all’ultima goccia. Parlare d’acqua
è improprio perché quello che sgorga dai rubinetti è un
liquido di odore sgradevole. Il colore, paglierino e fangoso,
non invita. I sindaci, ai quali non compete più la gestione dei
problemi idrici, non sanno più cosa fare. «Sto ricevendo più
proteste in questi giorni - dice il sindaco di Silanus, Luigi
Morittu - che non all’inizio dell’emergenza. Eppure Abbanoa
aveva  assicurato che l’acqua sarebbe arrivata, anche se
razionata. Più di mezzo paese  è invece a secco».  Situazione
identica anche a Lei. Il sindaco, Michela Cadau, parla
di pessima gestione da parte di Abbanoa. «Domenica l’acqua
è arrivata alle 10 di notte, poi l’erogazione è stata interrotta.
 É arrivata di nuovo mercoledì, ma è durata poco.
Non indicano orari, non gestiscono minimamente l’emergenza
che avrebbe richiesto diversa attenzione. Tutto questo è
 insostenibile». A Bolotana le cose non vanno meglio. «Le
famiglie vivono un disagio enorme - dice il sindaco Francesco
Manconi -, finora la gente ha sopportato con pazienza, ma temo
che non sia disposta a sostenere a lungo questa situazione assurda.
Siamo di fronte a uno scoordinamento terribile. Serve un manager
capace di gestire anche emergenze come questa. É tempo che ad
Abbanoa e all’Autorità d’ambito ci pensino e provvedano».  
Ieri la giunta regionale ha deliberato un finanziamento di 3,5
milioni per rifare la condotta. Sarebbe la soluzione definitiva,
 ma tra appalto e lavori i tempi si annunciano lunghi. «In
cosiderazione dell’urgenza - dice Luigi Piano,presidente
dell’Autorità d’ambito, - i tempi saranno snelliti al masismo.
Sarà attivata una procedura accelerata e si interverrà subito
nei punti di maggiore criticità. Un intervento minimo non basta
a risolvere il problema, che va affrontato e risolto definitivamente
e subito. Di fronte a questa situazione nessuno nega la responsabilità
del gestore, ma va anche detto che quella condotta andava rifatta da
tempo. Prendo atto dei problemi causati dalla gestione dell’emergenza.
Su questi interverrò subito». A Silanus,intanto, fa discuttere lo scarico
del troppo-pieno del deposito di Funtana che disperde migliaia di metri
cubi d’acqua mentre le case sono a secco. «Non si può immettere in
rete perché inquinata - dice il sindaco -, spurghiamo il pozzo e stiamo
per rifare le analisi. Si tratta di tre litri al secondo che risolverebbero
i problemi di approvvigionamento».
LA MINORANZA ALL'ATTACCO CHIEDE UN'ASSEMBLEA 
- «Perché il sindaco non informa il consiglio comunale sulla grave crisi
idrica che ha colpito il paese?». È quanto si chiedono i consiglieri di
Progetto Sardegna, Michelina Deriu e Peppino Piras, che, sull’
argomento, hanno presentato un’interrogazione al sindaco, Francesco
Manconi. «Da lungo tempo - si legge nella nota - la cittadinanza
sopporta gravi disagi per l’irregolare erogazione dell’acqua potabile.
Le notizie su quanto sta accadendo sono frammentarie e insoddisfacenti».
 Tutto ciò, secondo i consiglieri della minoranza, «provoca incertezza sui
modi e i tempi del ripristino del servizio e aumenta l’esasperazione tra la
gente».  Da qui la richiesta al sindaco di «convocare un consiglio comunale
 aperto alla cittadinanza per fornire informazioni dettagliate e puntuali
sull’irregolare erogazione dell’acqua, sui tempi di permanenza della
situazione attuale e sui provvedimenti attuati dal Comune per attenuare il
disagio che sta provocando tensione tra i cittadini». I guasti alla condotta
idrica di adduzionesi verificano ormai quasi tutti i giorni. La fornitura
irregolare dell’acqua  potabile va avanti da circa un mese. A tutt’oggi non
si sa quando la situazione tornerà alla normalità.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Bolotana/trackback.php?msg=3372798

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ortu.angpino.foisalessia84abBabyblueblondbelle_gambe78ginevra1154cheguevaraeramortoonlycar
 

ULTIMI COMMENTI

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963