Boycott ©®Responsabilizziamoci:"Questo Mondo alla rovescia ci insegna a subire la realtà invece di cambiarla,a dimenticare il passato invece di ascoltarlo e ad accettare il futuro invece di immaginarlo.Vediamo di vivere e lavorare per un mondo 'altro' " |
AMARCORD
AREA PERSONALE
ULTIMI COMMENTI
TAG
CERCA IN QUESTO BLOG
CONTATTA L'AUTORE
Nickname: Boycott
|
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() Età: 43 Prov: VR |
MENU
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
« Paradisi fiscali assorbo... | Un nuovo prototipo di la... » |
Possiamo incidere sulle decisioni delle aziende: il caso ShellI primi di giugno del 1995 la Shell annuncia di volersi sbarazzare della piattaforma petrolifera Brent Spar; ormai fuori uso, affondandola nelle acque profonde del Mar del Nord A seguito delle dichiarazioni della Shell si accendono ovunque accesi dibattiti e la notizia è diffusa con risalto da tutti i giornali e da tutte le televisioni europee. Il disaccordo dell’opinione pubblica è evidente, ma Shell non sente ragioni e affronta il caso con la stessa arroganza con cui tratta chi l’aveva richiamata al rispetto dei popoli Ogoni in Nigeria. Domenica 11 giugno Shell comincia a traghettare la piattaforma verso il punto stabilito per l’affondamento, ma anche Greenpeace entra in azione e, mentre un battello segue la piattaforma per tenerla sott’occhio, Greenpeace Germania invita gli automobilisti a boicottare le stazioni di benzina della Shell Nel frattempo Greenpeace raggiunge la piattaforma con un elicottero e, nonostante i getti di acqua spruzzati dagli idranti della nave di scorta, riesce a calare due uomini che subito si incatenano alla piattaforma. Il tutto avviene di fronte alle telecamere di tutte le televisioni del mondo. Il giorno dopo, sabato 17 giugno, in Germania, alcuni vandali gettano delle bombe incendiarie contro due pompe della Shell Un’inchiesta demoscopia rivela che due tedeschi su tre aderiscono al boicottaggio o chiedono a Shell di indennizzare i gestori delle pompe di benzina che stanno subendo le perdite. La Shell ammette di accusare il colpo e Peter Duncan, responsabile commerciale di Shell Germania, dichiara a “Der Spiegel” che in molte stazioni di benzina le vendite sono calate del 20% e in alcune addirittura del 50%. La Shell inglese, dal canto suo, invita i clienti a contattarla per fornire ampie ed esaurienti spiegazioni sulla situazione. Lo stesso 17 giugno scende in campo anche Anna Lindh, ministro dell’ambiente del governo svedese, che in una lettera a Shell definisce l’affondamento “una scelta irresponsabile e inaccettabile. Il mare non può essere usato come pattumiera.” Il 19 giugno il boicottaggio attecchisce anche in Inghilterra, in Olanda, in Svezia, in Danimarca, nel Lussemburgo e in Belgio Anche Svend Auken, ministro dell’ ambiente danese, prende posizione e lasciando da parte il galateo politico, si rivolge direttamente agli automobilisti e li invita boicottare Shell finché non avrà cambiato opinione. Il 20 giugno insorgono anche gli ambientalisti spagnoli e l’associazione ADENAT invita gli spagnoli a smettere si comprare la benzina dalla Shell e a mandare alla società lettere di protesta. Lo stesso giorno Shell inglese annuncia di rinunciare all’idea dell’affondamento e di voler richiedere alle autorità britanniche l’autorizzazione a smantellare la piattaforma a terra . E’ vittoria, vittoria piena con tanto di scuse da parte della Shell , che il 27 giugno fa pubblicare su vari quotidiani tedeschi un annuncio che dice : “Cambieremo. Abbiamo imparato che per certe decisioni, le vostre scelte di consumo valgono quanto l’opinione degli esperti o l’approvazione delle autorità”. |
INFO
IL VIDEO DELLA SETTIMANA
PER UN CAMBIAMENTO...
- Wikipedia
- Commercio Etico
- Firma per l'acqua come diritto umano
- Coolsteaming (Calcio gratis)
- Firma contro la Coca-Cola
- Abolisci i costi di ricarica cellulare
- Succede solo da McDonald's
- Boicottaggio Nestlè
- Calciolibero
- La mia conferenza: La Spesa Intelligente
- Nanoparticelle:morire a norma di legge
- Vittoria contro la Del Monte
- Vittoria contro la Shell
- Vittoria contro la De Beers
- Gruppo d'Acquisto Solidale GOLOGAS
- Il gioco di McDonald's
- Per la nastra salute: nanodiagnostic
I MIEI BLOG AMICI
- DiSoNeSti LiBeRo
- SenzaFiltroBlog
- Ci sono sogni
- Berzellette
- Il Mondo Nuovo
- Risveglio Interiore
- Liberamente
- All'oscuro di tutto
- RiGiTaN's.bLog
- occhiodivolpe
- ..Uomini...
- Blog Massimo Russo
- SIMPLY
- Le ali nella testa
- Quello che vorrei
- L'AMORE E' ETERNO
- Life Styles & Living
- My_blog!
- Panther01
- 4LADYS
- GIORNALE ALTERNATIVO
- peripezie mentali
- :: DARK REALMS II ::
- Pensieri e Parole
- SemplicementeAnna
- AURAROSA...AURANOVA
- In-Forma Mentis
- AMORE e dintorni
- ArteforBari
- Regina della Pace
- ECLIPTICA
- Pensieri e parole
- per sfogarsi un pò
- LAMIACASAE'ILMONDO
- TU O NADA!
- Bellachioma
- ZVen's blog
- La Vicky
- vieni dai ...entra,
- naufragointerra
- Vita Activa
- MAXXI ORSO
- prendimi l' anima
- Come quel Gatto
- PuRa eSSeNzA.
- THE BOSS
- acqua dalla luna
- CHE BELLA LA VITA
- Me, myself & Hodgkin
- Un pò di me...
- Luca Succi
- Mondo tre femminile
- pensandovivendo
- Studio Caroppo
- Wuà ke Blog!!!!!
- Around my heart...
- Alcatraz
- Me stessa ...
- Blog for Africa
- Passioni|Sentimenti|
Inviato da: cassetta2
il 03/08/2020 alle 12:08
Inviato da: chiarapertini82
il 05/02/2016 alle 19:05
Inviato da: Andrea
il 09/07/2014 alle 22:10
Inviato da: L'île au trésor
il 07/08/2013 alle 11:32
Inviato da: Zingaro Carlo
il 07/05/2012 alle 00:40