Boycott ©®

Scriviamo a Pecoraro Scanio....


   Il nostro dipendente Pecoraro Scanio (di cui forniamo la foto e il curriculum visto che è stato assunto da noi cittadini con un contratto a progetto di 5 anni), diventato Ministro dell'Ambiente e della tutela del territorio il 17 maggio 2006 nel Governo Prodi II, ha dichiarato il 24 luglio a Helpconsumatori: "Come ministero dell'Ambiente lavoreremo per presentare una legge quadro che rilanci le rinnovabili sul modello tedesco. È nostro dovere - sostiene il ministro Alfonso Pecoraro Scanio - perchè il primo provvedimento, solo sulle liberalizzazioni, è molto limitato e ovviamente parla solo di isolare i biocarburanti, che per noi vanno bene. Noi lavoreremo a un decreto legislativo fatto come l'Europa e l'ecologia comandano. Dobbiamo riuscire adesso a fare passi avanti reali, anche perchè il protocollo di Kyoto non si può rispettare se non facciamo le rinnovabili". "Anche il solare è negli obiettivi del programma del governo di centrosinistra - ha proseguito il ministro - Credo che la dichiarazione comune di Prodi, Blair, Merkel e Chirac, che all'ultimo G8 hanno proposto di tagliare radicalmente le emissioni di CO2 nei prossimi anni, deve significare anche atti concreti. Un serio impegno [...]. Le rinnovabili sono l'unica vera possibilità per il futuro e credo che l'Italia abbia tecnologie e grandi capacità, bisogna investire molto anche sulla ricerca scientifica".    L'11 gennaio 2006 ha scritto una lettera a Beppe Grillo, che ha poi pubblicato sul suo blog, per aderire alle primarie dei cittadini sul tema energia e che riporto qui in basso:"Caro Beppe,dopo averne parlato con l’esecutivo nazionale, ti scrivo per comunicare l’adesione formale dei Verdi all’iniziativa “primarie dei cittadini” ed alle tue proposte per l’energia che, d’altronde, coincidono perfettamente con le nostre tesi ed il nostro programma. Ci impegneremo affinché l’Unione le accolga e le inserisca nel proprio programma di governo nella misura maggiore possibile. Il Sole che Ride è già impegnato, in tutte le amministrazioni locali e regionali in cui è presente, ad incentivare il risparmio e l’efficienza energetica, lo sviluppo di fonti sicure, pulite e rinnovabili e la mobilità sostenibile. Queste sono da sempre nostre priorità. "   Sul suo blog personale il Ministro il 20 luglio scorso a ribadito il concetto. Invito tutti quelli che credono nelle energie rinnovabili a lasciare un commento nel blog di Pecoraro Scanio su tale tema in modo da fargli capire che per noi cittadini questa sarebbe una vera e propria liberalizzazione dell'energia che ci permetterebbe di risparmiare un sacco di soldi e di salute. Mettiamogli pressione in modo da ottenere un gran passo in avanti del nostro paese. Più commenti gli lasciamo e più capirà di rappresentare un numero sempre maggiore di cittadini che saranno disposti a votare il suo partito a tutte le future elezioni (amministrative, provinciali, regionali, politiche che siano) se manterrà gli impegni presi, altrimenti non ci si fiderà più nè di lui nè del suo partito.   Ricordo al neo Ministro che una delle poche cose buone fatte dal governo precedente è stata proprio la legge che incentiva l'acquisto da parte di aziende e famiglie di impianti fotovoltaici, ma che nessuno (neanche il governo stesso) ha pensato di diffondere bene la notizia. Ora, sarà difficile far meglio di prima su questo tema. Spero solo si faccia una certa campagna d'informazione al riguardo. Non sarà facile resistere alle pressioni delle lobbies energetiche, ma Pecoraro Scanio dovrà dimostrare di aver gli attributi...questa è la sua occasione! Scriviamogli, scriviamogli, scriviamogli!