Boycott ©®

Dura ammissione:impariamo dallo sport americano...


Riporto (dopo averne ricevuto autorizzazione dalla diretta interessata) un articolo scritto da gamzatti.vm sul suo blog, dove esprime in maniera schematica il suo disappunto sulla situazione del mondo del calcio.   Gamzatti.vm  è una ragazza campana molto in gamba che mi ha colpito anche per altri articoli riportati sul suo blog...non tutto quello che scrive è di interesse comune, ma alcuni articoli del blog ti incollano al computer..."17 motivi sparsi per cui amo gli sport americani (ebbene sì! E comunque non c'è gara!)1. Durante i contenitori sportivi USA, il tempo è equamente diviso tra i 4 sports principali (football, baseball, basket NBA e hockey NHL). 2. Loro non hanno Galliani, Moggi, e neanche Preziosi (dici niente!). 3. Nelle leghe “pro” dei 4 sports suddetti vige un sistema che tende al riequilibrio tra le squadre, alla non stratificazione e all’integrità finanziaria e commerciale dei vari team. 4. Ogni anno, in quei campionati può succedere di tutto. Da noi, al massimo che se non vince la Juve, vince il Milan...5. Tutte le squadre hanno pari dignità (persino i Miami Dolphins…). 6. Nell’inglese parlato dagli americani, il termine “tifoso” non esiste. Esiste, invece, il termine “supporter”. 7. Quando per un anno il campionato di hockey si è ignobilmente fermato, in Canada, dove l’hockey è cultura e religione, nessuno ha incendiato i cassonetti e bloccato le autostrade. 8. Hanno le cheerleaders, uomini vestiti da gorilla che girano in moto sui campi da basket, mascotte che ti vendono la Pepsi, il concertone del Superbowl, e canestri che s’illuminano. Devo aggiungere altro?9. Non esiste il Tar del Lazio. 10. Il massimo di accuse che si scambiano i tifosi di squadre avversarie è:”Non vincerete mai!”. Non pervenute robacce implicanti madri, sorelle, minacce di morte etc. 11. I bambini possono andare allo stadio a vedere i Red Sox senza paura di beccarsi un petardo in testa, o di tornare a casa orfani di uno dei genitori.12. Il peggior tafferuglio che possa avvenire è Jack Nicholson che rovescia Coca Cola sul campo, mentre guarda i Lakers.13. La figura mitologica del “quarterback” della scuola che porta al ballo la “homecoming queen” del paesello non è esattamente paragonabile a Buffon e alla Seredova. 14. Le ragazze pon - pon dei Dallas Cowboys hanno abiti con paillettes blu da fare invidia alla Carrà dei tempi d’oro. 15. La squadra arrivata ultima durante il campionato avrà poi il diritto di scegliere il giovane migliore tra quelli che passano al professionismo. E' come se la Pistoiese potesse permettersi Gilardino…16. Meglio morire “naif”, piuttosto che morire “furbi che si credevano intelligenti”. 17. Non c’è un equivalente di Enrico Varriale sulla ESPN."