Post n°2545 pubblicato il
05 Giugno 2025 da
io_brina

§
Una rosa dal mare.
Se ti chiedono qual è la cosa
Più importante della tua vita,
tu rispondi:
prima, dopo, sempre: L’amore.
Silvia una donna che vive il grande amore,
l’unico della sua vita,
per intensità purezza ed essenza.
Un Amore che le colmerà il cuore,
la bocca e il corpo nonostante tutto.
Una storia vera narrata
con maestria da Battaglia,
l’autore si impegna solo a trascrivere
le memorie di un amore reale
dall’esito struggente.
Battaglia riceve una lettera
dalla protagonista:
Sono una donna di quarantatreanni
e forse sono giunta alla sera della vita.
Ecco proprio in questi momenti ti domandi,
senza fare bilanci,
se i talenti che il Signore ti ha dato
li hai saputi far fruttare.
Se hai seminato grano o gramaglia
e in quale terreno.
Se quel grano lo hai saputo raccogliere
oppure è stato lasciato seccare al sole.
Mille sono gli interrogativi
ai quali non puoi dare una risposta…
di tutti questi anni ho poco da dire,
c’è solo una piccola,
grande storia d’amore
che le vorrei raccontare.
Breve ma intensa.
Bella e struggente…
Non voglio che questa storia si perda
nel nulla, o, peggio ancora,
nel silenzio dell’indifferenza…
…Ecco io glielo vuole regalare
questo mio pezzetto di esistenza.
Lo accetti come dono
e non me lo faccia perdere…
Silvia e Roberto colleghi di lavoro
si riconoscono lentamente:
”L’amore ce lo siamo creati
momenti dopo momento,
giorno dopo giorno,
senza che ce ne rendessimo conto…”
Titubanti e incerti
nell’accettare il sentimento
che cresceva in loro,
si incontravano qualche volta
all’angolo della strada
per percorrere insieme il tragitto
che li conduceva a casa.
Roberto un uomo sposato
e Silvia una donna separata
in perenne lotta
con le difficoltà adolescenziali
di un figlio che cresce
nel tumulto di una non famiglia,
ma il loro amore che si sviluppa
tra gli odori della natura
nei pochi attimi rubati
porta nei loro cuori un’armonia diversa,
un ritrovare la gioia nell’essenzialità
delle piccole cose.
Attimi vissuti in pieno
dove, nel tempo a loro concesso
il mondo era lasciato fuori,
affinché nulla potesse intaccare
tanta bellezza.
Quanti di noi riescono
ad amare con tale intensità?
Quanti riescono a donarsi
così completamente all’altra persona?
Purtroppo,
oggi sono certa, che pochi
forse nessuno riesce in questo.
Ma la vita non è sole rose,
ci son le spine
che ne denotano la bellezza
e l’amaro insieme.
Roberto si ammala,
Silvia vive la lunga agonia,
Roberto stanco e sfinito,
si lascia morire
come se non avesse più nulla
per cui sperare,
Silvia non smetterà mai di amarlo… “
Ci vediamo domani ? “.
“Si certo”.
Sapevamo
che non era vero.
Era la prima bugia che ci dicevamo
Struggente,
narrato con la maestria
che contraddistingue Battaglia,
che io definisco un poeta dell’anima.
La capacità
di fare interagire i protagonisti
con la natura,
con la bellezza e l’armonia
è un filo conduttore di tutti i suoi romanzi.
Questa “testimonianza”,
così voglio definirla perché
si tratta di una storia vera,
è la riprova che pochi sono gli eletti
a conoscere e far crescere
un sentimento tanto puro
quanto difficile quale l’amore,
qui non si parla di infatuazione
qui si parla di essenza e armonia
in cuori puri e purificati
dalle intemperie del vivere.
L’autore sceglie una linea diversa
dal solito narrare,
c’è un connubio perfetto
tra prosa e poesia,
facendo aderire poesie di autori
quali Gibran, County Cullen,
Tagore e poesie tratte dai quaderni
di Silvia a Roberto,
che la stessa protagonista
ha portato a Battaglia
il giorno che si sono incontrati,
in un antico caffè tutto in legno
vicino alle Versiliana,
dove attraverso le ampie vetrate
si vedeva la spiaggia,
e poi, il mare.
Narrazione essenziale,
senza fronzoli alcuni,
un ritmo che parte lentamente
fino a raggiungere picchi incredibilmente alti
ed emozionanti.
La capacità incredibile di Battaglia
nel riuscire a far vibrare
ogni piccola corda emozionale
è quello che lo contraddistingue
e in “Una rosa dal mare”
si raggiunge l’apice.
E’ una testimonianza
che ci fa capire
che cos’è il vero amore
e soprattutto ci induce a riflettere
sulla nostra capacità di amare.
Dal_Web
§