Un blog creato da braskarock il 21/08/2007

::io::te::lei::e...

...i miei sogni, la mia vita, le tristezze, di tutto un po' insomma...

 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 
 
 

TU

 
 
 
 
 
 
 

LEI

 
 
 
 
 
 
 

EMERGENCY

 
 
 
 
 
 
 

MYANMAR

 
 
 
 
 
 
 
 

LEGAMBIENTE

 
 
 
 
 
 
 
Iscriviti al Vaffanculo Day
 
 
 
 
 
 
 

I MIEI LINK PREFERITI

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 
 
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

braskarockmary.dark35foglia.seccastrong_passiongi.milariasprecaunamamma1MONFRYpolvere_Dvarazze.carmelosoniapesciolina73ngiugio30viayrton86asJenny2dgl0
 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 

 

 

Post N° 98

Post n°98 pubblicato il 03 Ottobre 2008 da braskarock
Foto di braskarock

Stavo pensando a questo...



Noi, oggi, siamo molto fortunati...possiamo in qualsiasi momento, al di
là delle correnti di pensiero che dicono che faccia male, vedere i movimenti,
le facce del nostro futuro figlio in pancia...è strabiliante!

L'altro giorno abbiamo visto il/la ns. piccolo/a...è una delle emozioni
più belle della vita a mio parere! Vedere che oltre la pancia c'è un altro
essere che sta crescendo, che si muove, ci sente, si ciuccia il pollice, ti fa
capire quali sono le vere cose che contano veramente nella vita e perchè
bisogna viverla profondamente, in ogni attimo.



Anche con Alessia  le emozioni
erano state le stesse, se non maggiori, visto che era la nostra prima figlia; e
proprio a conferma di questo ieri ho avuto un piccolo e breve "crollo
emotivo", quando ho riaperto la cartellina con dentro tutte le sue
immagini ecografiche...ti ricordo sempre angelo mio...oggi ancora di più, ti
sento ancora più vicina a noi perchè ora devi stare a fianco della/o tua/o
nuova/o sorellina/fratellino!



L'ecografia è proprio una bella invenzione, ti sa dare delle emozioni
vere ed immediate...ti fa ridere...l'altra sera 
il/la ns. piccolo/a aveva persino le gambe incrociate come se fosse
seduto/a..che ridere!!!



 Che bella la vita!!!

 
 
 

Pink Floyd

Post n°96 pubblicato il 01 Ottobre 2008 da braskarock
Foto di braskarock

Volevo scriverlo prima ma non ce l'ho fatta.

Richard Wright è morto il 15 settembre 2008, dopo una breve lotta contro il più grande male della nostra epoca. E con lui se va un pezzo di storia della musica. 


Lui è stato la base, il suono, il compositore di molti dei capolavori dei Pink, senza dubbio l'armonia magica da tappeto ai fantastici assoli di David Gilmour.
Purtroppo un altro genio della musica se n'è andato e noi musicisti non possiamo che essere tristi e dispiaciuti di questa insostituibile perdita. 

 
 
 

QUEEN - il giorno dopo concerto !

Post n°95 pubblicato il 29 Settembre 2008 da braskarock
Foto di braskarock

Ecco la mia personale recensione del mio concerto dell'anno!

L’inizio concerto è spettacolare…alla QUEEN, con una nuova canzone “SURF
UP…SCHOOLS OUT” dell’ultimo CD “Cosmos Rock” (tra l’altro ottimo album, da
ascoltare sicuramente!).
Scenografia iniziale che rispecchia la passione di Brian per l’astronomia…stelle
ed immagini del “cosmo” che ti avvolgono con immagini a tre dimensioni, e poi
parte il suono inconfondibile della Red Special.



Tutti in gran forma, anche Brian, che nonostante la fascia al braccio
destro per una presunta infiammazione tendinea, suona come sempre, con la sua
monetina da plettro, muro di VOX dietro le spalle e la Red che fa sentire la
sua timbrica inconfondibile.
Roger, un po’ appesantito (ma
voglio vedere quanti di noi a 60 anni, saranno senza neanche 1 po’ di pancetta
;-)), suona sempre al meglio e anche lui, penso che ad occhi chiusi in mezzo ad
altri batteristi non si può non riconoscere! Non sarà un tecnico, ma per me è
comunque un grande…ha una perfetta padronanza del suo strumento.

Ma passiamo alle parti più
toccanti.



Set acustico.
Brian viene in mezzo al pubblico, al limite del palco, e deve
aspettare parecchi minuti per riuscire a prendere parola, sorpassato dalle
ovazioni del pubblico; spunta la 12 corde e chiede se vogliamo cantare con lui,
dopo aver prima detto, di quante emozioni questo tour gli sta dando…ovviamente
prima di iniziare a suonare, dedica la canzone al mito, Freddy Mercury,
dicendo:”i know, Freddy his here with us to sing this lovin’ song” (qualcosa
del genere, ero troppo emozionato per aver capito tutte le parole !!!)…e parte
l’arpeggio di “Love of my life”, che è stata cantata da lui con tutto il pubblico
in coro. Alla fine, si è fermato immobile qualche minuto, si è asciugato gli
occhi visibilmente emozionato e pieni di lacrime, per l’atmosfera che si è
creata in quel momento e per i pensieri rivolti al suo amico, scomparso.
E poi, pian piano sono arrivati
tutti i musicisti davanti con lui, per intonare un’altra stupenda canzone dei “primi
Queen” : “39”. Finita questa, rimane sul palco solo Roger, che per suonare 39
ha usato una cassa e un tamburello; si alza, va verso il bassista (che in quel
set ha un contrabbasso elettrico) e Roger inizia il suo assolo: con le
bacchette percuote le corde del basso, mentre il bassista mette le dita sulla
tastiera, e inizia a suonare le parti di “under pressure” e “another one bites
the dust”; mentre succede questo, dove c’era solo la cassa, un tecnico mette
sul palco un charleston…Roger si siede e continua l’assolo, su charlie e
cassa..man mano il tecnico gli mette su pezzi di batteria fino a completargli
tutto il set, questo mentre Roger continua con l’assolo…che grande!!! Da’ il
tempo alla band di riprendere le posizioni originali e si riparte con “i’m in
love with my car” e poi “say it’s not true”, con Roger Taylor sempre in mezzo
al pubblico, sulla sua batteria “improvvisata”.
Dopodichè dopo qualche altro
pezzo, parte Brian con il suo assolo. Inizia a “giocare” con il suo solito
delay, usato per Brighton Rock Solo…è un grande, mentre suona l’assolo continua
a correre da una parte all’altra del palco, per poi fermarsi al centro, nella
pedana in mezzo alla platea e parte con l’intro in tapping di “Bijou”…a quel
punto, all’improvviso, compare Freddy in video che canta la canzone…il filmato
è stato montato con pezzi di vecchi video, con una sincronizzazione della bocca
sul testo di Bijou quasi perfetta…questo pezzo è stato da pelle d’oca, e non
sono riuscito a trattenere le lacrime…bellissimo!!! L’assolo di Brian a questo
punto si conclude con “Last Horizon”, insieme a tutta la band.
E poi, a chiusura del concerto,
prima delle classiche finali “We will rock you” e “We are the champions” hanno
suonato un’immancabile “Bohemian Rapsody che inizia con Freddie in video al
pianoforte (probabilmente era il video del Live Magic), mentre questo succede,
la band al Forum accompagna il filmato fino alla parte Strumentale/Corale; al
rientro canta Paul Rodgers e poi sul finale, sul “…nothing really matters…”,
fanno il botta – risposta Freddy in video, e Paul sul palco…è stata un’emozione
enorme, davvero. Il concerto sì è poi chiuso con le classiche.



Concludendo, il concerto è durata
2 ore abbondanti, tutto suonato dal vivo, con solamente qualche coro sicuramente
campionato (I want it all, fat bottomed girls, ecc…). La band di supporto ai 3
è stata essenziale ed impeccabile, tutto suonato perfettamente.
Brian resta anche con 60 anni una
vera leggenda della chitarra, sempre perfetto, pulitissimo nel tocco, con un
suono massiccio, potente, graffiante e allo stesso tempo armonioso, dolce e
melodico; il suo stile resterà per sempre nella memoria di noi chitarristi e
nella storia del rock.
Roger, è come sempre un ottimo
batterista, preciso, essenziale, la base ritmica inconfondibile del suono
Queen.



Paul Rodgers è un grande. Un
grande perché ha una gran voce, con una notevole estensione e un bel timbro,
molto blues; un grande perché lui non è i Queen, lui è CON i Queen e interpreta
i loro pezzi a suo modo, col suo stile…i Queen hanno trovato un ottimo compagno
di viaggio che, giustamente, non cerca di rimpiazzare il mito, ma reinterpreta
a suo modo, mantenendo la magia della musica dei Queen.
Io ieri sera, mi sono divertito,
emozionato, esaltato. Rimpianti? Non essere riuscito a vedere i “vecchi”  Queen; ma questa è la vita, e purtroppo o per
fortuna “The show must go on”.

ps. La foto purtroppo l'ho scattato con il mio baracchino di cellulare...ma nn potevo non metterla: Brian in assolo!!! 

Braska

 
 
 

La Cina

Post n°94 pubblicato il 23 Settembre 2008 da braskarock
Foto di braskarock

Stamattina, me ne andavo tranquillo a lavorare ascoltando la radio è ho appreso la seguente notizia:


"La Sanlu, la principale azienda casearia cinese coinvolta nello scandalo del latte alla melamina, ha nascosto per mesi la verità. A sostenerlo sono gli inquirenti, secondo i quali l'azienda aveva cominciato a ricevere reclami sugli effetti del latte nel dicembre 2007, ma non ha eseguito alcun test fino a giugno, e ha informato le autorità locali solo il 2 agosto. La notizia sarebbe stata nascosta per evitare di danneggiare le Olimpiadi." (fonte TGCOM)

Ora io mi chiedo: ma è normale che una nazione, di fronte al mondo, si comporti in questo modo? Fregandosene altamente di tutto e tutti? Mettendo a repentaglio la vita di bambini innocenti?

La cina è un paese in via di sviluppo e quindi è autorizzata: 
  1. a uccidere subdolamente la sua popolazione
  2. a inquinare il pianeta
  3. a prendere per il culo tutti i paesi del mondo
Certo, se a un cinese gli venisse in mente di prendere in mano un libro di storia oggi, con la conoscenza che abbiamo nel 2008, potrebbe anche dire:"voi europei, avete fatto queste cose nel 1800 e potevate farlo senza dire o chiedere niente a nessuno...noi lo facciamo adesso!"
Peccato che a quel tempo tante cose sull'inquinamento non si sapevano e si moriva per malattie più "naturali" e non a causa di virus e batteri che nascono praticamente in laboratorio.......stiamo morendo, uccisi dalle nostre stesse mani! 

Poveri noi...poveri i nostri figli...chissà quanto tempo abbiamo per goderci ancora quel poco di naturale che è rimasto al mondo, in piena libertà.............

 
 
 

eSCAPE - book fotografico e varie... 

Post n°93 pubblicato il 19 Settembre 2008 da braskarock
Foto di braskarock

Bene. 

La stagione autunnale/invernale, musicalmente parlando, si preannuncia interessante 
Sabato scorso abbiamo fatto le nuove foto, questa volta non a Milano, ma nelle nostre montagne...il fotografo voleva location + accattivanti e noi lo abbiamo accontentato! 
Il risultato infatti a mio parere è ottimo...

Ora abbiamo praticamente pronto il brano per Sanremo e poi si vedrà...

Autunno interessante, mooooltooooo interessante!

Rock on !!! 





 
 
 
 
 
 
 
 
 

LA MIA BAND

 
 
 
 
 
 
 
 

IO: MA COME CANTO BENE!

 
 
 
 
 
 
 

PICCOLA BIRBA E FOCHINA...

 
 
 
 
 
 
 

OTRO..COME IN PARADISO

 
 
 
 
 
 
 

LE MIE DONNE

 

 
 
 
 
 
 
 

IL MIO DIVERTIMENTO ;)

  

 
 
 
 
 
 
 

ULTIMI COMMENTI

evviva evviva evviva!!!! era ora!!! evviva evviva...
Inviato da: stellinha
il 15/05/2009 alle 15:08
 
ops ... Daphe77 ;-)
Inviato da: stellinha
il 11/03/2009 alle 16:33
 
sono veramente felice per voi e te lo dico anche qui ......
Inviato da: stellinha
il 11/03/2009 alle 16:32
 
CIAO ZEA ... sei troppo carina passi sempre a fare un...
Inviato da: Jaya78
il 09/02/2009 alle 11:41
 
...E come faccio a non amare con tutta me stessa un uomo...
Inviato da: Jaya78
il 09/02/2009 alle 11:37
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963