E' un Bridimondo

Giallo, giallo più giallo del limone...


Buongiorno a tutti, e scusate, come sapete altri mezzi mi coinvolgono particolarmente, e così rallento mostruosamente la pubblicazione di post qui sul blog. Sto bene, stiamo tutti bene, e lunedì cambierà di nuovo il sistema di gestione della biblioteca, perché essendo in zona gialla dovrò di nuovo permettere l'accesso alla biblioteca. Bene, anzi benissimo, non serve più che sia io a scegliere i libri per qualunque utente, quindi meno lavoro per me. Però... però magari tra un mese e mezzo si torna di nuovo indietro. È il tira e molla che mi scazza da matti, permettetemi un linguaggio un po' volgaruccio. Per il resto va anche bene, per quello. Il fatto di sentir continuamente di gente che conosco che ha superato il COVID o che non c'è, ahimè riuscita, ovviamente mi preoccupa, e avendo la mamma ultra ottantenne che chissà quando sarà vaccinata un po' mi preoccupo, anche perché papà è ultra settantenne, io ho problemi di salute e un sistema immunitario tenuto praticamente sotto soglia di utilità, per cui comincio ad essere preoccupata che prima di potermi vaccinare succedano cose che non vorrei affrontare. La situazione poi mi metterebbe ansia anche per la patente, quest'anno tocca rinnovarla, ma arrivare alle visite specialistiche necessarie non so se sarà possibile, per cui la cosa continua a preoccuparmi. Cerchiamo però di fasciarci la testa solo se la romperemo. La consuocera dei miei è ancora in ospedale, anche se solo per fare fisioterapia respiratoria e per le gambe, perché la malattia ha evidentemente lasciato strascichi importanti, quasi quasi vi racconto l'ultima che mi è capitata al lavoro, tanto per farvi sorridere un po' che così poi vi lascio più sereni e più serena. L'altro giorno mi arriva una signora e mi fa "per caso hai i libri di Pènnac (ho messo  l'accento che ha usato lei)? Quello della famiglia là..." "La famiglia  Malaussène, signora" "Sì, com'è che la chiami?" "Ma-loss èn signora"  "Ecco sì, ce li hai?" "Sì, vado a prenderle il primo della serie, Il  paradiso degli orchi, gli altri dovrò ordinarli" "ah, va ben. Io lo  prendo perchè sto leggendo un libro che ha scritto una mia amica, no, e  sono alle prime pagine. E ha nominato sto Pènnac (e daje) con sta  famiglia strana, e son curiosa." "E' un po' strano signora, assomiglia,  se ha presente, a Stefano Benni, quello di Bar Sport, ha presente,  vero?" "Sìììì... anche questo è nominato nel libro." Mi guarda e mi  riguarda, mi viene il dubbio che mi sia spuntata la seconda testa sulla  spalla e non me ne sono accorta. "Maa... come fai a sapere queste cose?  Maaa hai letto tutto tutto tutto?" "Signora, ho letto tanto, mi piace  leggere, ma anche ascolto gli utenti, mi informo... " "Ma pensa, ascolti  gli audio libri, anche?" Va ben, è andata...A presto!