Buenaonda Journal

Luca BAssanese alla Feltrinelli di Padova


Oggi pomeriggio alle 17 alla Feltrinelli di Padova Luca Bassanese diventa poeta con "Soltanto per amore" La passione per il teatro-canzone e per la parola musicata e recitata è da sempre presente nell’opera del cantautore vicentino Luca Bassanese. Dal suo esordio con “Confini”, che gli fruttò nel 2005 la vittoria al Premio Recanati per la canzone d’Autore italiana, Bassanese ha scelto di porre particolare attenzione all’utilizzo in musica di ogni singola parola. Non stupisce quindi che nel suo ultimo lavoro abbia deciso di fermare su carta i suoi pensieri, usando come forma d’espressione quella evocativa della poesia.“Soltanto per amore”, € 14, uscito ad aprile per Buenaonda Edizioni, sottotitolo ”poesie, lettere e momenti di vita”, è una raccolta di scritti che acquisiscono forma attraverso la lettura ad alta voce (l’audiolibro esce il 04 maggio): poesia “parlata”. Forma poetica cara ad uno degli ispiratori dell’autore: Prèvert. I temi che si rincorrono, in un cerchio perfetto, sono quelli della vita che acquista senso con la morte e viene colorata dall’amore. Non manca l’uso della filastrocca e di personaggi fiabeschi, per parlare di realtà attraverso l’irrealtà, per tracciare la verità, unendo immagini oniriche ed elementi naturali, per mezzo di suggestioni surreali che tanto appassionano l’autore.Anche la copertina rievoca il surrealismo con Bassanese vestito da gentil uomo dell’’800, con tre braccia. Su una si regge con un bastone, con la seconda mostra una maschera e con la terza si ripara con un ombrello da una pioggia di parole, mentre accanto alla sua figura si ritrovano un televisore che racchiude il cielo ed un gatto. Il cantautore presenterà l’opera come recital domenica 19 dalle 17 alla Libreria Feltrinelli di Padova.di Silvia Gorgi