Buga49

ECCO PERCHE' SEI NERVOSA! ALLORA NON E' COLPA DEL CICLO!


LE SIGARETTE CHE SI SPENGONO DA SOLE I fumatori si saranno certamente accorti che le sigarette si spengono se non aspirate con una certa frequenza. Cosa è successo?Sigarette anti incendio, si spengono da sole: obbligatorie, amare e... fanno male. Di più! Non se ne abbiano i fumatori ma, oltre al periodico aumento del costo delle "bionde", in tabaccheria c'è un'altra novità. La sigaretta antincendio. Sembra il nome di uno scherzo di carnevale e invece è già realtà. I primi pacchetti di queste nuove sigarette sono in vendita in Francia, e chi le ha provate non è rimasto proprio soddisfatto dal loro gusto e sono approdate anche in Italia. Una direttiva europea le rende infatti obbligatorie dal 31 dicembre 2011. E' chiaro: il fumo fa male. Ma come sono queste nuove sigarette? Ogni singola sigaretta è infatti realizzata alternando al normale involucro, anelli di carta più spessa e non dotata di micro perforazioni. Utilizzando questa nuova tecnica, mentre il tabacco brucia, all'altezza dell'anello arriva meno ossigeno e questo blocca la combustione, nel caso non sia aiutata dall'aspirazione. In altre parole le nuove sigarette si spengono se non aspirate. Il nuovo prodotto, denominato ‘Lip‘ (Lower Ignition Propensity, ridotta capacità di combustione), è quindi in grado di spegnersi da solo se gettato via, riducendo i rischi di incendio boschivo o ‘casalingo', quest'ultimo legato soprattutto alla combustione di lenzuola. In Europa, fra il 2005 e il 2007, sono stati 11.000 gli incendi provocati ogni anno dalle sigarette, causando la morte di 520 persone, mentre altre 1.600 sono rimaste ustionate. In Canada, queste sigarette antincendio sono obbligatorie già dal 2005. Sull'altare delle sicurezza saranno però sacrificati il gusto e... anche la salute dei fumatori. Chi fuma già mette a rischio la propria salute e chi non fuma certo non si strapperà i capelli, ma carta più spessa vuol dire anche più sostanze tossiche aspirate. Per quanto riguarda il gusto poi, anche se le multinazionali del tabacco negano nonostante avessero in passato sostenuto che con le "lip" il sapore sarebbe stato modificato, chi le ha assaggiate non è rimasto soddisfatto. E per i fumatori oltre al danno ci sarà anche la beffa. Già perché le nuove sigarette saranno anche più care, forse non da subito ma è difficile credere che i produttori si accolleranno i maggiori costi di produzione a lungo. Se non si decide di smettere, la vita del fumatore sarà sempre più travagliata