Desperate Mammy

Le mie giornate

 

TAG

 

 

 

Blog d'argento

10000 punti ottenuti

In classifica

 

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

I MIEI BLOG AMICI

Citazioni nei Blog Amici: 53
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cardiavincenzoanonimo.2009ritasimiocuorevagabondo_1962cudo1958belf_agorlokomotivlitisapungi1950TheArtIsJapanfin_che_ci_sonoverux63lonevitodonmichelangelotondoheyoka6EremoDelCuore
 
 

parade

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

 

 

 

 

« ferragosto e...vivere serenamente con s... »

vacanze prolungate...

Post n°402 pubblicato il 20 Agosto 2014 da Butturfly66

Avrete sicuramente letto o sentito, della proposta un tantino provocatoria fatta da un sindaco per posticipare la riapertura delle scuole… Ammetto che in questa strana, e meteorologicamente parlando estate, non è stata pensata male, però quanto sia fattibile non saprei… Ricordo che quando andavamo a scuola io ed i miei fratelli, le scuole riaprivano il primo di ottobre ed allora realmente, le stagioni erano cadenzate dai ritmi naturali… Poco dopo il riavvio delle lezioni, si faceva tutti insieme ed attentamente il lungo viale verso casa, alla ricerca delle più belle e colorate foglie d’autunno, ed ancor oggi ogni volta che penso a quella stagione mi torna in mente una poesia, che la maestra ci fece studiare e che iniziava con “E’ autunno, cadono le foglie…” Era impossibile non percepirla, perché l’estate appena trascorsa aveva avuto tutte le sfumature ed i profumi che doveva avere, per cui naturalmente lasciava il posto al malinconico ottobre... A quei tempi mia mamma ancora non lavorava e mio padre si prendeva le ferie tutte nel mese di settembre, per farci trascorrere settimane intense nella casa di campagna e perché a suo dire, era il mese più bello ed istruttivo... Non avevamo i compiti per le vacanze, ma ogni giorno trascorso era una lezione a cielo aperto, per cui sia la compagnia dei cugini sia la massima libertà di cui godevamo allora, oggi sarebbero inimmaginabili… La vacanza era anche una sorta di scuola estiva perché, toccavi e vedevi ciò che era la vita contadina, ci si sporcava le mani per andare nell’orto o nel frutteto, e quando si tornava a scuola avevi  così tanto da raccontare, da riempire pagine e pagine di quaderno… I ritmi erano diversi, ed anche le famiglie lo erano ecco perche oggi a mio parere, sarebbe pressoché impossibile riproporlo... In primis, entrambi i genitori lavorano e non tutti possono fare affidamento sui nonni, io per esempio cambiando città ho rinunciato al lavoro, le strutture costano e le liste per quelle comunali sono off limits, oppure, prevedono un Isee che ti taglia fuori(e già con ciò siamo anni luce lontani da molti altri paesi europei)… Certamente sarebbe bello potersi godere anche tutto settembre, ma varrebbe per i bimbi, i genitori dovrebbero comunque far salti mortali, e questi non sono certamente tempi che lo consigliano... Forse varrebbe la pena di mettere mano ai calendari scolastici, non allungando le vacanze (che già di per se sono tante) ma posticipando la fine della scuola?... Eliminando i ponti?... Non so come funzioni all’estero, ma noi abbiamo un territorio che si presta ad una stagione che potrebbe non avere fine, per cui non dovrebbe essere incentrata soltanto al turismo familiare, ma ad uno più trasversale... Di certo c’è, che il ministro ha detto no, però nella vita tutto può accadere… Sicuramente, non è la motivazione valida quella di  cercare di salvare una stagione rovinata dal tempo, perché il turista di settembre non può essere quello che, anche ha giovato di luglio o agosto... Se il nostro Paese non riparte dall’economia e dalla risoluzione del problema del lavoro, è impensabile allungare le vacanze di chi  comunque quest’anno non le ha potute fare, a prescindere…

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: Butturfly66
Data di creazione: 23/01/2010
 

 

 

 

VOTA IL MIO BLOG!

classifica siti

 

TAG

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963