Desperate Mammy

Le mie giornate

 

TAG

 

 

 

Blog d'argento

10000 punti ottenuti

In classifica

 

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

I MIEI BLOG AMICI

Citazioni nei Blog Amici: 53
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cardiavincenzoanonimo.2009ritasimiocuorevagabondo_1962cudo1958belf_agorlokomotivlitisapungi1950TheArtIsJapanfin_che_ci_sonoverux63lonevitodonmichelangelotondoheyoka6EremoDelCuore
 
 

parade

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

 

 

 

 

« vivere serenamente con s...una dedica fuori luogo... »

stranezze in cucina...

Post n°404 pubblicato il 01 Settembre 2014 da Butturfly66

Avrete anche voi notato (e penso ben più di una volta) di quanto e come si faccia un  gran parlare di cucina… È un brulicare di riviste, programmi tv e canali a tema, che ci allettano presentandoci un infinità di ricette (e vien da chiedermi se perché, convinti che la maggior parte di noi passi tutto il proprio tempo in cucina)… Ammetto che alcuni anche nel web sono veramente carini e fatti bene, ma  ve ne sono degli altri che mi chiedo verso quale tipo di target sono orientati… Pensateci un po su, ma non vi pare strano che oggi con i ritmi della vita ci impongono, con il poco tempo a disposizione, venga voglia di stare a seguire alla tv programmi che insegnano come preparare piatti dai nomi improponibili e che prosciugherebbero le nostre magre finanze?... Cucinare è un arte ed un grande gesto d’amore, ma più passa il tempo più sta diventando ostentazione e business... Prima erano le nonne ad insegnarci a cucinare, svelandoci i segreti dei loro piatti semplici e gustosi (ma soprattutto mettendoci un  grembiulino per imparare quasi giocando) e di cui ancora adesso sentiamo il gusto, mentre oggi che la realtà c’impone di correre appresso a tutto, difficilmente lo si può fare… Piatti pronti e cucine esotiche hanno preso possesso della cucina tradizionale, e capita sovente che a cucinare in casa sia l’uomo ( poi tra l'altro i migliori cuochi sono loro)... L'altro giorno per curiosità, ho fatto una statistica tra amici e conoscenti, ed il dato curioso è stato che nella maggior parte dei casi è lui a farlo… Ne parlano tranquillamente asserendo che li distrae e li rilassa, mentre altri scherzando ma non troppo, mi hanno confessato che se non volevano rischiare di finire ogni giorno a cotoletta ed insalata, hanno fatto di necessità virtù… Ecco perché mi domando e dico, a chi e a cosa servono questi programmi?... Io per esempio ho imparato a cucinare da mia nonna e da mio padre, entrambi grandissimi gourmet casalinghi e cultori della tradizione del buon cibo… Ammetto d’aver comperato qualche volta una di quelle riviste, ed anche d’aver tratto spunto qualche volta dal programma “cotto e mangiato” ma in modo sporadico, anche perché conoscendo i gusti in famiglia certi piatti sono certa non li assaggerebbero neppure… Mio figlio in età adolescenziale,  appena fatta colazione mi chiede cosa si mangerà per pranzo, e all’ora della merenda vuol sapere cosa ci sarà per cena… Mia figlia dice che la pasta per lei va mangiata soltanto a pranzo per cui, se mio marito torna per cena dopo aver pranzato con un tramezzino e desidera un primo, finisce che mangia un insalata… Ora, con questi ritmi e con tutte queste varianti mi domando e dico, ma la nouvelle cuisine a chi serve?... A casa, mia nonna e mia mamma mi ripetevano sempre “o mangi la minestra o salti la finestra” e questo per dire che si doveva mangiare quello che c’era, senza perdere tempo in conteggi di calorie, in alternative se light o meno, e via dicendo… Personalmente non ho problemi, cucino in base all’umore e a quello che il frigo e la spesa fatta mi suggeriscono, niente di elaborato ma molto vario, perché a prescindere da tutte le mode, dalle influenze che abbiamo importato, ciò che conta a mio parere è “mangiare per vivere e non vivere per mangiare”ma soprattutto, dobbiamo ricordarci le nostre eccellenze, preferendole all’esotico…

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Butterfly1966/trackback.php?msg=12939416

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
ladrodibiciclette7
ladrodibiciclette7 il 01/09/14 alle 19:54 via WEB
Per un ignorante di cucina come me davvero sono programmi sprecati, cara Butty.Ti auguro un felice inizio di settembre , ciao , Franco.
 
 
Butturfly66
Butturfly66 il 02/09/14 alle 15:57 via WEB
ciao Franco e sereno settembre anche a te... non credo si tratti di ignoranza da parte tua, ma rifiuto di lasciarsi travolgere dall'ennesima moda (perché a mio parere di ciò si tratta)...un caro saluto a presto butty:-)
 
PAOLA11O
PAOLA11O il 01/09/14 alle 20:12 via WEB
Salve, una serata felice e una notte serena… Un pensiero. Alla misericordia di Dio - lo sappiamo - nulla è impossibile! Anche i nodi più intricati si sciolgono con la sua grazia.
 
 
Butturfly66
Butturfly66 il 02/09/14 alle 15:58 via WEB
ciao Paola e grazie come sempre per le tue profonde e vere parole...a presto butty.
 
Amoregrande5
Amoregrande5 il 02/09/14 alle 11:08 via WEB
ciao Butty buon giorno... argomento molto trendy ...io la penso come te ..non ho mai mangiato esotico e nn credo lo farò mai ...abbiamo troppi piatti nostrani così buoni che andare a cercare l'esotico mi sembra un sopruso...per quanto riguarda il cucinare da parte mia sono molto striminzito come varietà ...uovo fritto ,cotoletta arrosto ed insalata ..patate lesse e poco altro ...ma vedi è inoltre mia moglie che non vuole...lei sostiene che sporcherei molto più di quanto faccia lei e quindi mi arrendo senza fatica alcuna...per quanto riguarda i piatti troppo elaborati che ci propinano quando hanno finito di prepararli sai cosa dico io? voi li avete preparati e voi ve li mangiate ..andare alla ricerca di ingredienti tremendi mi pare assurdo ...ciao un caro saluto ...
 
 
Butturfly66
Butturfly66 il 02/09/14 alle 16:11 via WEB
buon pomeriggio anche a te...ultimamente è un brulicare di cucina messicana, giapponese, sushi e via dicendo...nel mondo globalizzato ci sta che l'esotico possa incuriosirci, soprattutto se siamo fuori e questo serva per farci conoscere (anche attraverso la cucina) ciò che è l'anima del paese che ci ospita... ma che poi diventi un abitudine, stravolgendo ciò che è la nostra cultura e tradizione culinaria (penalizzando la nostra meravigliosa e salutare dieta mediterranea) allora no, non mi sta bene... dobbiamo valorizzarle le nostre eccellenze e nutrirci con i nostri prodotti, anche per salvaguardare oltre la nostra salute, la nostra economia...per quel che riguarda poi voi maschietti ed l'inguaiare la cucina mentre siete ai fornelli, posso dirti che sono solidale tua moglie?:-)...un caro saluto anche a te butty.
 
AngelaUrgese2012
AngelaUrgese2012 il 02/09/14 alle 15:24 via WEB
Ciao buon pomeriggio.
 
 
Butturfly66
Butturfly66 il 02/09/14 alle 15:58 via WEB
felice martedì anche a te:-)...
 
PAOLA11O
PAOLA11O il 02/09/14 alle 16:46 via WEB
Ciao, un pomeriggio sereno nella gioia del Signore.
 
 
Butturfly66
Butturfly66 il 03/09/14 alle 16:03 via WEB
felice metà settimana anche a te con la gioia nel cuore...
 
RicamiAmo
RicamiAmo il 02/09/14 alle 18:13 via WEB
Ciao serena serata, post interessnte Delia
 
 
Butturfly66
Butturfly66 il 03/09/14 alle 16:07 via WEB
ciao Delia e grazie...detto da te poi, vale doppio:-)...serena serata butty:-)
 
giramondo595
giramondo595 il 03/09/14 alle 06:40 via WEB
Smackkkk, buona giornata
 
 
Butturfly66
Butturfly66 il 03/09/14 alle 16:09 via WEB
buon pomeriggio e serena metà settimana anche a te:-)
 
la_moretta_2
la_moretta_2 il 03/09/14 alle 09:14 via WEB
In cucina non ci sono regole. Ognuno di noi "spadella" come meglio crede e soprattutto in base alle esigenze dei propri famigliari e alle finanze. Così faccio io e poi mi diverto a postare...: Buona giornata!
 
 
Butturfly66
Butturfly66 il 03/09/14 alle 16:12 via WEB
hai dato in parte conferma a quel che ho scritto...ognuno cucina in base alle proprie esigenze e soprattutto gusti...è l'omologazione e le mode importate che andrebbero evitate...grazie per la visita e serena serata anche a te...
 
ciccio1vecio
ciccio1vecio il 03/09/14 alle 15:03 via WEB
Gentilissima, si effettivamente si parla ormai di cucina a tutte le ore e tutti i giorni...mi sembra come il calcio molti ne parlano, pochi lo giocano... Io prima di sposarmi non avevo mai cucinato piu' di un uovo, poi ho sposato una stupenda ragazza che ne sapeva poco piu' di me, ma ha imparato un po' a mie spese. Mia madre cucinava bene e in maniera tradizionale, per poter mangiare come a casa dei miei ho dovuto gioco forza imparare. Moglie, figlie, suocera, madre con il tempo mi hanno fatto i dovuti complimenti e dopo piu' di 30 anni di attivita' sono ancora mie clienti affezionate...ma solo nei giorni festivi!!! Nei feriali e' mia moglie che provvede, mangio sempre tutto cio' che cucina anche se non somiglia al mio modo, ma proprio per questo lo apprezzo. Della cucina in tv mi piace la Clerici e la Parodi, ma non per le loro qualita' gastronomiche...ma per la loro simpatia. Francesco
 
 
Butturfly66
Butturfly66 il 03/09/14 alle 16:21 via WEB
ciao Francesco...di sicuro le conduttrici ringrazieranno, visto che è soprattutto grazie alla loro simpatia che riescono a farsi seguire nei loro programmi...per quel che riguarda la cucina, anche tu mi confermi quanto da me notato...è un continuo chiacchiericcio, ed il paragone con il calcio lo trovo azzeccato...premesso poi che nessuno è nato imparato, sono certa che sedere a tavola con te o tua moglie come cuochi, dev'essere piacevole nei sapori e conviviale nell'atmosfera...e comunque anche tu sei l'ennesima conferma che, gli uomini in cucina se ci si mettono sono veramente bravi...serena serata butty.
 
amistad.siempre
amistad.siempre il 03/09/14 alle 18:43 via WEB
Eccomi ancora Butty... Ho dato spesso un'occhiata a quei programmi, anche quelli su satellite... Ma, sono convinta che nessuno di quei piatti, salvo rare eccezioni, possa superare in gusto, qualità, soddisfazione per le qualità nutrizionali... la nostra "invidiatissima" da tutto il mondo "cucina italiana.... mediterranea"... Ma sì... Ho voluto abbondare, perché è la pura "verità"!! (e te lo dice una che ha mangiato in Paesi diversi!) Blahhh... ^_______*** Scusa per il versaccio.. ma... "quanno ce vo'... ce vo'!"... Splendida serata cara Butty... (Qui comincia a far freddo.... Brrr...) Ciaooo!!! ^_^ Rosa
 
 
Butturfly66
Butturfly66 il 04/09/14 alle 15:20 via WEB
mia cara Rosa, mi spiace per il freddo dalle tue parti:-(...qui ringraziando Dio è ancora estate...per quel che riguarda la nostra cucina, come bene hai detto anche tu, non ha eguali...possiamo si assaggiare e conoscere culture diverse, ma non dobbiamo perdere la nostra identità culinaria...è un patrimonio che il mondo c'invidia, ragion per cui valorizziamolo e tramandiamolo ai nostri ragazzi...un caro saluto e baci grandi butty:-)
 
LUCE55YOGI
LUCE55YOGI il 03/09/14 alle 19:09 via WEB
Preferisco la cucina tradizionale, mi ritengo una brava cuoca perchè cucino con passione, amore, fantasia, inventando piatti molto semplici ma piacevoli al palato.Cucinare è un'arte...mangiare sano è salutare.Complimenti per i suoi post.Le auguro un buon inizio settembrino con un ^___^di LUCE
 
 
Butturfly66
Butturfly66 il 04/09/14 alle 15:24 via WEB
buon pomeriggio Luce...ha espresso un concetto che condivido perché è anche il mio...cucinare è un arte e saperlo fare richiede tutto quello che lei ha detto...grazie per le sue gentili parole...un caro saluto ed un sorriso butty:-)
 
fico_vintage
fico_vintage il 03/09/14 alle 19:26 via WEB
Ciao Butty...premesso che non sono assolutamente capace di cucinare qualsiasi cosa...Premesso che non sono una buona forchetta...Amo pero' un buon primo od un secondo,ben fatto...Si hai ragione...ultimamente si segue la moda dei programmi Tv...e non ci si ferma solo a quello...Si sperimenta anche (a volte cucina Cinese,ultimamente ho provato il Giappone..ehm...)Hai ragione quando dici che la Cucina e' un'arte che si tramanda di Madre in Figlia..almeno io la vedo ancora cosi....Buona serata...A presto...^___*
 
 
Butturfly66
Butturfly66 il 04/09/14 alle 15:30 via WEB
ciao fico...sperimentare in cucina per conoscere, è un accrescimento e ci permette di avvicinare attraverso di essa, culture distanti dalla nostra...quel che non va bene è accantonare le nostre eccellenze, (basta ricordare la storia del riso importato a scapito del nostro) perché la nostra identità di nazione, passa anche attraverso la nostra tradizione enogastronomica...un caro saluto butty:-)
 
   
fico_vintage
fico_vintage il 07/09/14 alle 11:12 via WEB
Cucina Nazionale e Regionale Tutta La Vita...^_____*Buona Domenica Butty...^;*
 
     
Butturfly66
Butturfly66 il 07/09/14 alle 14:59 via WEB
ciao fico e buona domenica anche a te...approvo e sottoscrivo:-)...a presto butty...
 
giramondo595
giramondo595 il 03/09/14 alle 22:21 via WEB
Smackkkkkkkkkkk, buona serata
 
 
Butturfly66
Butturfly66 il 04/09/14 alle 15:31 via WEB
buon pomeriggio anche a te:-)
 
augusto75b
augusto75b il 03/09/14 alle 23:25 via WEB
I programmi di cucina erano partiti con l'intenzione di rivalorizzare la cucina tradizionale, perchè le ragazze e le studentesse erano tutte prese con la carriera degli anni 80' da pianificare nella vita... e si era perso la capacità di cucinare delle vecchie generazioni a vantaggio della cucina industriale... con le mense che avevano raggiunto livelli preoccupanti, mi ricordo Pellegrini, il Re delle mense, era diventato il presidente dell'Inter, talmente era grande il suo fatturato... Si corse ai ripari facendo tornare la voglia alle donne di cucinare emulando le trasmissioni televisive... E mi sembra che sta dando i suoi buoni risultati... Ciao io sono Augusto...
 
 
Butturfly66
Butturfly66 il 04/09/14 alle 15:41 via WEB
ciao Augusto e benvenuto nel mio salotto virtuale:-)...ero all'oscuro di quanto da te raccontato, ti ringrazio quindi d'avermene portata a conoscenza...non so se le trasmissioni stiano veramente facendo tornare il desiderio di cucinare, ma se così tante sono quelle che ci sono, una ragione ci dovrà pur essere...serena serata, butty.
 
giramondo595
giramondo595 il 04/09/14 alle 07:09 via WEB
smackkkkkkkkk. Buona giornata
 
 
Butturfly66
Butturfly66 il 04/09/14 alle 15:42 via WEB
felice giovedì anche a te, butty:-)
 
ipazia.0
ipazia.0 il 04/09/14 alle 10:17 via WEB
Ciao,io appartengo a una generazione che ha contestato,a torto o a ragione,molte cose legate all'universo femminile. Due nonne,una mamma e una suocera bravissime in cucina,io NO!! Però ho sempre sostenuto che è piacevole trovarsi intorno a una tavola imbandita. So cucinare ma,tranne in casi speciali,era un peso. Poi dal 2006 cucinare è una forma di relax,un atto d'amore verso le persone che mi circondano. Mia figlia,ottima forchetta,piano piano ha scoperto il piacere di stare in cucina. Percorsi diversi verso una grande cultura,quella della cucina italiana. Buona giornata :-) Laura
 
 
Butturfly66
Butturfly66 il 04/09/14 alle 15:58 via WEB
ciao Laura...anche a me stare ai fornelli rilassa, però devo essere da sola e non amo essere distratta...ho iniziato guardando mia nonna (perché a mia madre non è mai piaciuto farlo) e da mio padre... poi crescendo la curiosità mi ha portata ad imparare piatti tipici anche di altre regioni, arricchendo il mio bagaglio...cucinare è a mio parere una forma d'amore, che porta gioia nel momento in cui vedi gli altri apprezzare e fare il bis...mia figlia per adesso non pare esserne attratta, mentre il piccolo mi guarda e mi aiuta...quel che è importante (come hai detto anche tu) è tramandare e preservare la nostra cultura enogastronomica...un caro saluto ed un sorriso butty:-)
 
giovanni.gervasini
giovanni.gervasini il 04/09/14 alle 14:31 via WEB
Speriamo che l'umore di oggi sia buono perché il desiderio di metterti alla prova e' grande, ma soprattutto speriamo che la nonna e il babbo abbiano insegnato correttamente le arti della cucina !! Non posso che augurarmi buona cena !!!..ah..ah..ah Saluti da Gianni
 
 
Butturfly66
Butturfly66 il 04/09/14 alle 16:01 via WEB
ciao Gianni...l'umore è buono, spero lo siano anche le pietanze:-)...vedremo come andrà la serata, poi mi darai il tuo verdetto:-)...a presto butty:-)
 
   
giovanni.gervasini
giovanni.gervasini il 05/09/14 alle 14:06 via WEB
Ottimo l'umore e di conseguenza splendida la cena !! Sarà opportuno che non mi abitui a queste leccornie altrimenti non ritorno piu' in continente ........ Buona giornata. Gianni
 
     
Butturfly66
Butturfly66 il 05/09/14 alle 17:43 via WEB
ciao Gianni...mi fa piacere tu abbia gradito i piatti della mia terra...un caro saluto, butty:-)
 
delego.in.te
delego.in.te il 04/09/14 alle 17:09 via WEB
Ciao, io una volta cucinavo e ho imparato un po' sperimentando da solo, un po' con qualche consiglio di qualcuno, un po' osservando, non la televisione naturalmente. A volte mi chiedo (è capitato qualche volta di trovarmi con qualcuno che li guarda), ma quei piatti che preparano in tv, a parte l'estetica, saranno veramente buoni? Io non sono tanto sicuro che siano tutti buoni o cucinati bene. Tanto nessuno dei telespettatori li assaggerà mai.
 
 
Butturfly66
Butturfly66 il 04/09/14 alle 19:00 via WEB
un giorno, ho presentato a casa un piatto preso passo passo da come detto in tv, ma ahimè, in casa non ha avuto successo...può darsi, che non sia stata brava io nel riproporlo...serena serata e grazie per la visita, butty.
 
PAOLA11O
PAOLA11O il 08/09/14 alle 12:48 via WEB
Salve ti auguro una giornata radiosa……………… Oggi è la festa della nascita della nostra Mamma Celeste……………. Viviamola nella gioia, nella pace, nella fiducia, nel filiale abbandono e nella preghiera.
 
 
Butturfly66
Butturfly66 il 08/09/14 alle 14:51 via WEB
ciao Paola...anche nella mia città oggi si celebra tale ricorrenza, per cui stasera ci sarà una messa con una piccola processione della Madonna bambina per alcune vie della città, (quelle investite dal ciclone Cleopatra)...un caro saluto a presto butty.
 
PAOLA11O
PAOLA11O il 09/09/14 alle 12:41 via WEB
Un sorriso per augurarti buona giornata, Gloria al Signore.
 
 
Butturfly66
Butturfly66 il 09/09/14 alle 13:37 via WEB
ciao Paola e sereno martedì anche a te...
 
AngelaUrgese2012
AngelaUrgese2012 il 09/09/14 alle 13:27 via WEB
BUONA GIORNATA
 
 
Butturfly66
Butturfly66 il 09/09/14 alle 13:38 via WEB
buon martedì anche a te Angela...
 
AngelaUrgese2012
AngelaUrgese2012 il 10/09/14 alle 09:43 via WEB
Ciao, buona giornata.
 
 
Butturfly66
Butturfly66 il 10/09/14 alle 12:06 via WEB
ciao e buon mercoledì anche a te...
 
PAOLA11O
PAOLA11O il 16/09/14 alle 13:34 via WEB
Ciao, buona giornata, la gioia sia sempre nel tuo cuore, Gloria a Dio e pace a noi.
 
 
Butturfly66
Butturfly66 il 16/09/14 alle 19:59 via WEB
ciao Paola e grazie...serena serata butty.
 
lucignolo802000
lucignolo802000 il 19/09/14 alle 13:32 via WEB
belle parole... un sorriso.. francesco
 
 
Butturfly66
Butturfly66 il 19/09/14 alle 14:17 via WEB
ciao francesco e benvenuto nel mio salotto virtuale...ti ringrazio inoltre per le tue parole... a presto butty:-)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: Butturfly66
Data di creazione: 23/01/2010
 

 

 

 

VOTA IL MIO BLOG!

classifica siti

 

TAG

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963