Desperate Mammy

Le mie giornate

 

TAG

 

 

 

Blog d'argento

10000 punti ottenuti

In classifica

 

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

I MIEI BLOG AMICI

Citazioni nei Blog Amici: 53
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cardiavincenzoanonimo.2009ritasimiocuorevagabondo_1962cudo1958belf_agorlokomotivlitisapungi1950TheArtIsJapanfin_che_ci_sonoverux63lonevitodonmichelangelotondoheyoka6EremoDelCuore
 
 

parade

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

 

 

 

 

« il profumo del pane...suoni lontani... »

bellezza d'altri tempi...

Post n°485 pubblicato il 26 Ottobre 2015 da Butturfly66

Pagine di storia, pagine di vita, pagine intrise di lacrime, chi più chi meno le ha scritte sulla propria pelle... Ogni tanto mi capita di aprire uno dei cassetti dei ricordi, ed allora ecco che riaffiorano momenti ed immagini impresse nella memoria, ma che la quotidianità tiene il più delle volte relegate in un angolo... Ancora oggi, nelle zone interne della mia regione, le donne di una certa età vestono con gli abiti tradizionali… Non parlo dei costumi meravigliosi che si vedono sfilare nelle feste, (e che ammaliano tutti, soprattutto i turisti) ma di quella veste che tutte le donne indossavano quotidianamente, e che caratterizzava il lutto con il colore nero… Tale ricordo mi ha riportato alla memoria la mia amatissima nonna, che rimasta vedova giovanissima, l’ha portato fino alla fine dei suoi giorni… I miei ricordi e le foto che ho di lei, la vedono di nero vestita, bella e altera come la maggior parte delle donne della sua generazione, e che testimoniavano il loro dolore prima che con le lacrime con le vesti… Quante volte le ho chiesto che senso avesse, e lei sempre con pazienza e dolcezza mi rispondeva che era giusto così, che per lei era un modo tangibile per dimostrare a tutti che la sua vita s’era fermata con la morte del marito... I miei zii e mia madre per anni le hanno chiesto di toglierlo, tranquillizzandola sul fatto che dopo tanti anni non ce n’era più bisogno, e asserendo che a detta dei medici, portare il nero così per tanto tempo sulla pelle le avrebbe a lungo andare potuto far male, (il tutto senza che mai lei cedesse nemmeno una volta)… Ha saputo reagire alla scomparsa del marito con forza, (malgrado avesse 8 figli piccoli da crescere) ed il suo sorriso allietava la vita di tutta la famiglia, ma in quel modo di presentarsi agli altri, lasciava intendere che il suo cuore non sarebbe mai più stato di nessun altro… L’eleganza innata non aveva bisogno di artefici, ciò che faceva per essere sempre perfetta erano poche, e piccole cose… La crocchia da cui non sfuggiva per tutto il giorno neppure un capello, (di un colore grigio meraviglioso) le vesti sempre in ordine, ed il suo meraviglioso e per me misterioso grembiule, che non si toglieva mai e dal quale come per magia comparivano le cose più buone e qualche soldino per prendermi il gelato… Non era facile farla parlare del suo passato, teneva gelosamente per se ciò che era stata la sua infanzia, ed anche del marito parlava poco, ma quando lo faceva, i tratti del viso già di per se dolcissimo si illuminavano… Le poche volte che usciva non mancava mai d’indossare il fazzoletto, (su mucadore) perche a suo dire, non era dignitoso che la vedessero a testa scoperta… E non era una cosa rara, perche la maggior parte delle donne sarde lo portava, e non soltanto per andare a messa, anzi, ne portavano con se un altro grande, arrotolato che all’occorrenza serviva da base sulla testa quando andavano con le brocche a prendere l’acqua alla fonte, o portavano su cesti fatti a mano il pane carasau da una casa all’altra, permettendo loro così di avere le mani libere… Ricordo che mi chiedevo come facessero a non far cadere niente( e da bambina ho provato ad imitarle con risultati disastrosi) ed oggi l’ho capito, tutto era legato alla fierezza con cui si muovevano… Nessun cedimento, un passo dopo l'altro, le mani mai a ciondoloni ma sui fianchi guardando diritto davanti a se, senza mai perdere un briciolo della loro altera bellezza…  Sembrano cose accadute tanto tempo fa,  eppure,  ancor oggi, in alcuni piccoli paesi dell’interno, può capitare di vederle ancora…

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Butterfly1966/trackback.php?msg=13299484

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
aldo.giornoa64
aldo.giornoa64 il 26/10/15 alle 18:32 via WEB
CIAO BUTTURFLY, COMPLIMENTI PER IL POST. UN BUON INIZIO SETTIMANA ED UN CARO ABBRACCIO, ALDO.
 
 
Butturfly66
Butturfly66 il 27/10/15 alle 14:50 via WEB
buon pomeriggio Aldo e grazie...felice settimana anche a te ed i tuoi cari...un caro saluto ed un abbraccio, butty:-)
 
amistad.siempre
amistad.siempre il 26/10/15 alle 18:40 via WEB
E sì che mi hai riportato indietro di più di 40 anni (mamma mia, fa impressione il solo scriverlo... ) :) Non ho conosciuto nessuno dei miei nonni, purtroppo, ma ho avuto zie molto anziane e il tuo post me le ha ricordate. Ed erano proprio così: eleganti nella loro semplicità, generose e 'sobrie'. Anche le mie zie le ricordo con foulard in testa ogni qualvolta dovevano uscire. Ricordo la più anziana di esse che lo fermava tra i capelli con una specie di grossa spilla con perla. In estate capitava che lo indossassero di sera... anche perché a quei tempi le 'estati' non erano così torride come quelle che viviamo oggi. Specie qui da noi che viviamo in collina. La sera era necessario un giacchino sulle spalle. Tempi che furono e che non si potranno mai dimenticare. Grazie per questo tuo bel post che mi ha fatto fare un volo nel passato! A tempi più spensierati e sereni.. :D Felice serata mia cara Butty! ;) Un bacione... Rosa
 
 
Butturfly66
Butturfly66 il 27/10/15 alle 14:59 via WEB
ciao mia cara Rosa...gli anni, sono più o meno gli stessi anche per me(e come sono volati, ahimè)...le nostre zie e le donne di allora, non erano artefatte e non rincorrevano la bellezza, perché loro erano già certe di esserlo (e non certo principalmente esteriormente)...l'eleganza, e come bene hai detto tu la sobrietà con cui si presentavano, erano già di per se fautrici della loro bellezza...anche qui la sera avevano bisogno di coprire le spalle, e solitamente lo facevano con lo "scialle"...mi rallegra averti fatto ricordare momenti piacevoli, per cui sono io che ringrazio te, per averne condiviso il ricordo...un abbraccio grande e tanti baci, butty:-)
 
angelheart_2014
angelheart_2014 il 26/10/15 alle 19:41 via WEB

Nel silenzio colgo le parole del vento, lo sento sfiorare le foglie degli alberi, parla ed io ti ascolto ( Sara Boscolo ).....Dolce serata e buon nizio della settimana ...Farfallina 

 
 
Butturfly66
Butturfly66 il 27/10/15 alle 15:00 via WEB
buon pomeriggio Monika e grazie...felice settimana anche a te:-)
 
angelheart_2014
angelheart_2014 il 26/10/15 alle 22:55 via WEB

Buon inizio della settimana cara amica mia ,arrivato il freddo e bussa alla porta della nostra città... Ti posso augurare dolce e calda serata  clika per te Angel Heart

 
 
Butturfly66
Butturfly66 il 27/10/15 alle 15:02 via WEB
qui il freddo ancora non è arrivato, e ti dirò, nessuno di noi è particolarmente dispiaciuto:-)...un abbraccio ed un sorriso, buon prosieguo di giornata, butty:-)
 
sagredo58
sagredo58 il 27/10/15 alle 17:17 via WEB
Belle queste tue descrizioni d'altri tempi. Ho conosciuto nonne in nero, con la crocchia, come la tua. Austere ed affettuose allo stesso tempo, severe verso se stesse quanto prodighe verso lo straniero che si ritrovavano all'improvviso in casa. Ne ho sempre colto la grande dignità, del tutto discosta, in alcuni casi in netto contrasto con la povertà dimostrata dalla casa, una povertà regale la definirei.
 
 
Butturfly66
Butturfly66 il 28/10/15 alle 14:34 via WEB
ti ringrazio, ma sono io che faccio a te i complimenti per la descrizione...hai saputo cogliere l'essenza vera e pura delle nostre donne...avere un ospite in casa è sempre stata una consuetudine, e come credo avrai avuto modo di constatare, l'ospitalità era ed è tuttora sacrosanta...
 
   
sagredo58
sagredo58 il 28/10/15 alle 21:32 via WEB
Ti devi leggere un raccontino che ho scritto a proposito d'ospitalità, appena lo trovo te los segnalo, si svolge a Dorgali e mi è tutto capitato sul serio.
 
     
Butturfly66
Butturfly66 il 29/10/15 alle 14:51 via WEB
sarà un piacere farlo...tra l'altro, conosco la zona e Cala Gonone che porto nel cuore...
 
     
sagredo58
sagredo58 il 29/10/15 alle 15:32 via WEB
Trovato, uno dei miei tanti incontri sardi che conservo nel cuore, da questo post in poi: http://blog.libero.it/sognidigitali/12933739.html
 
     
Butturfly66
Butturfly66 il 29/10/15 alle 18:54 via WEB
ti ringrazio, ho letto con piacere il tuo post...spero nel commentarlo, di averti fatto conoscere un luogo a te ancora sconosciuto, ma estremamente bello...
 
     
sagredo58
sagredo58 il 30/10/15 alle 16:15 via WEB
Quella cala non la conosco, dovrò andarci. Grazie
 
     
Butturfly66
Butturfly66 il 30/10/15 alle 18:45 via WEB
non hai da ringraziarmi...mi ha fatto piacere averti dato l'opportunità di scoprire un luogo nuovo da visitare...sono pressoché certa, che quando lo visiterai, concorderai con me in merito alla sua bellezza.
 
     
sagredo58
sagredo58 il 30/10/15 alle 21:25 via WEB
Più bella di questa?http://blog.libero.it/sognidigitali/12891870.html
 
     
Butturfly66
Butturfly66 il 01/11/15 alle 17:52 via WEB
penso, entrambe si equiparino...(ma forse, amando tanto intensamente la mia terra, non sono abbastanza obbiettiva)
 
camnisi1943
camnisi1943 il 28/10/15 alle 06:06 via WEB
Buongiorno cara amica Butty. Certo che gli anni passano per tutti noi ed i nostri problemi ed acciacchi vari aumentano sempre, ma dobbiamo regire ala meglio maniera. E'L'ORA del Caffè e poi, un omaggio per te ri-cliccaci. ancoraciao e serena giornata, Camillo.
 
 
Butturfly66
Butturfly66 il 28/10/15 alle 14:36 via WEB
ciao Camillo e felice metà settimana...è vero gli anni passano, ma dobbiamo essere grati alla vita e a Nostro Signore per esserci...un caro saluto ed un sorriso, butty:-)
 
orkelio
orkelio il 28/10/15 alle 21:45 via WEB
Le donne di una volta sono sempre più una rarità. Ognuno conserva gelosamente tanti ricordi e finisce per aggrapparsi quotidianamente a un qualche cosa che comunque non c'è più e mai più ritornerà. Spesso si tratta di persone care che sono scomparse, altre che invece se ne sono andate, ma si può sperare che tornino. Altre volte invece si tratta di obiettivi fissati che si vogliono raggiungere. Ognuno di noi ha un proprio mondo interiore o ideale da raggiungere. Buona notte cara Butt...
 
 
Butturfly66
Butturfly66 il 29/10/15 alle 14:56 via WEB
ciao orkelio...non saprei che dire, dato che faccio parte della nuova generazione di donne...certamente, quelle come mia nonna o le mie zie sono irraggiungibili, nel mio piccolo però, provo a tenere vive tradizioni ed usi...non è detto che riesca alla loro maniera, ma per ora posso ritenermi abbastanza soddisfatta...un caro saluto anche a te, butty:-)
 
Hamsho
Hamsho il 29/10/15 alle 11:45 via WEB
D'altri tempi è questa bellezza, d'altri luoghi è questa rosa che di nero s'era colorata il dolore. Ciao
 
 
Butturfly66
Butturfly66 il 29/10/15 alle 14:58 via WEB
ciao Hamsho...quanta tristezza, nelle tue poetiche e bellissime parole...
 
tocco_di_principessa
tocco_di_principessa il 29/10/15 alle 18:10 via WEB
Già Butty in alcuni paesi.. specialmente nella tua splendida terra ancora si possono ammirare quelle che tu chiami bellezze di altri tempi.. io che vivo a Roma ormai vedo ragazzine di 20 anni super truccatissime.. sempre alla ricerca di capi griffati.. telefonini alla moda.. Niente a che vedere con la semplicità delle ns nonne.. Un abbraccio Leica
 
 
Butturfly66
Butturfly66 il 29/10/15 alle 18:57 via WEB
ciao Leica...hai detto bene, purtroppo i canoni estetici attuali rifuggono la valorizzazione della propria bellezza, ma ne impongono una che porta ad essere tutte uguali e artefatte...le nostre nonne si che avevano colto il vero valore di essa...un abbraccio grande anche a te ed un sorriso, butty:-)...
 
fico_vintage
fico_vintage il 29/10/15 alle 19:40 via WEB
Nei Miei ricordi da Bambino,oltre a quello che Tu ben descrivi sulle Donne,vestite di nero,con il capo sempre coperto...ricordo su' certi Anziani Uomini,una specie di Bottone Nero portato sulla giacca...ricordo la curiosita' e chiesi a Mio Zio,che mi spiego' che era un gesto di Lutto per la Moglie persa...Una forma di Rispetto che era anch'essa una dichiarazione d'Amore per la Vita,e visibile a tutti... Un'Abbraccio Cara Butty...^;^
 
 
Butturfly66
Butturfly66 il 30/10/15 alle 18:49 via WEB
ciao fico...ti ringrazio, perché mi hai fatto ricordare un particolare che anche a me aveva a suo tempo incuriosita...anche qui gli uomini portavano il bottone nero appuntato sulla giacca...quanto rispetto non ostentato, e quanto amore in quei piccoli accorgimenti...un caro abbraccio anche a te ed un sorriso, butty:-)
 
GiuseppeLivioL2
GiuseppeLivioL2 il 02/11/15 alle 01:11 via WEB
Abbiamo sicuramente perso in Bellezza, oltre che in Verità, c è ovunque più superficialità, apparenza, banalità. Com è possibile che il mondo peggiora, invece di andare avanti? !!? per non parlare di comunione, condivisione, solidarietà, fratellanza, amore, unione, ed altre cose, per cui anche sembriamo regredire. ...quanta forza, amore, umanità e verità, semplicità, sincerità, emergono dai tuoi meravigliosi racconti, cara, buona notte, grazie. ...:)
 
 
Butturfly66
Butturfly66 il 02/11/15 alle 18:47 via WEB
ciao Giuseppe...tutti i valori di cui parli, per tanti sono superati...l'egoismo la fa da padrone, e l'isolamento che scaturisce dall'essere sempre connessi fa il resto...se non si cercherà di invertire la rotta, sarà sempre peggio... grazie tante per le tue parole... ti auguro una serena serata, butty...
 
AngelaUrgese2012
AngelaUrgese2012 il 03/11/15 alle 12:45 via WEB
Salve. Un saluto per un pomeriggio di pace. Angela.
 
 
Butturfly66
Butturfly66 il 04/11/15 alle 13:12 via WEB
ciao Angela e serena metà settimana anche a te...un caro saluto, butty:-)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: Butturfly66
Data di creazione: 23/01/2010
 

 

 

 

VOTA IL MIO BLOG!

classifica siti

 

TAG

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963