Non solo CAD3D

Fisica a Padova


Qui a Padova questa primavera è segnata da due grandi mostre e una conferenza: Sperimentando, Il futuro di Galileo e la conferenza del dott. Hellis. La prima è una mostra interattiva di fisica dove il pubblico può utilizzare i vari esperimenti in prima persona. Ogni "esperimento"è un piccolo apparato interattivo che dimostra in modo pratico e divertente un principio/fenomeno fisico o chimico. I visitatori sono invitati a provare di persona, toccare e sperimentare il funzionamento dei vari esperimenti con l'assistenza di una guida. La mostra intitolata Il futuro di Galileo invece è solo una mostra dove si possono vedere le varie macchine di fisica inventate dall'uomo dai tempi di Galileo fino ai nostri giorni. Per esempio si può osservare il famoso cannochiale con cui Galileo osservo il cielo. Infine poi c'è la conferenza del dott. Jonathan Richard Ellis, un fisico teorico britannico che dal 1978 lavora al CERN con un incarico permanente. A parte i vari premi, riconoscimenti e i lavori della sua carriera è stato in pratica uno pionieri della ricerca che unisce le conoscenze di fisica delle particelle  con quelle di cosmologia, creando una sua specialità, che è stata definita astrofisica particellare".Per chi volesse partecipare può recarsi presso la SALA DEI GIGANTI Palazzo Liviano - Piazza Capitaniato 7 Padova sabato 16 maggio 2009 ore 21:00.