LA DEMOCRAZIA

ANCORA STORIE DELLA DITTATURA COMUNISTA CINESE PERICOLOSISSIME:


 ANCORA STORIE DELLA DITTATURA COMUNISTA CINESE PERICOLOSISSIME. QUANDO L'OCCIDENTE PRENDERA' ATTO DELL'IMPOSSIBILITA' DI MANTENERE CORRETTE RELAZIONI CON TALE BRUTALE E DISUMANA DITTATURA ? Ecco un'altra notizia inquietante che dovrebbe farci riflettere tutti, a cominciare dallo spregiudicato e delegittimato M5S che, finora, ha dimostrato tanto afflato , simpatia ed apprezzamento del SISTEMA SOCIALE E CIVILE CINESE privo di democrazia e con il quale l'ITALIA, tramite l'ineffabile LUIGI DI MAIO, ministro degli esteri, continua imperterrito ad alimentare relazioni anche a livello culturali che sono improprie e sbagliate, in quanto tendono a riconoscere un sistema spregiudicato e pericoloso per tutti noi che sarebbe meglio evitare.Ecco la prova di quanto affermo:Italia - Cina, cinquant'anni di rapporti diplomatici - Ca' Foscarihttps://www.unive.it › pag6 nov 2020 — Cinquant'anni fa, il 5 novembre 1970, i rappresentanti dell'Italia e della Repubblica Popolare Cinese (RPC o anche Cina) firmarono a Parigi ... Relazioni bilaterali tra Italia e Repubblica Popolare Cinesehttps://it.wikipedia.org › wiki › Relazioni_bilaterali_tra...Scambi culturali — Da allora, regolarmente, vengono adottati programmi di scambi culturali tra Cina e Italia ogni 2-4 anni.‎Rapporti politici · ‎Rapporti economici · ‎Scambi culturali · ‎Visite di StatoItalia-Cina, iniziative e scambi per "l'anno della cultura e del ...https://www.repubblica.it › esteri › 2020/01/17 › news › it...17 gen 2020 — Una serie di eventi nei due Paesi nell'anniversario dei 50 anni delle relazioni diplomatiche fra Roma e Pechino.Le relazioni tra Italia e Cina. Un'antologia ne ... - il manifestohttps://ilmanifesto.it › le-relazioni-tra-italia-e-cina-unant...27 set 2020 — La delegazione culturale italiana visitò la Cina dal 24 settembre al 24 ottobre facendo tappa a Pechino, in diversi centri del Nord – Est, ... Cina all'Italia: costruire rapporto strategico senza distrazionihttps://www.askanews.it › esteri › 2021/06/22 › cina-all...22 giu 2021 — (askanews) – La Cina “è pronta a unirsi all'Italia per far progredire ... rafforzare gli scambi culturali e interpersonali tra i due Paesi”.I rapporti Italia-Cina dalla "Road-to-50" alla pandemia - ISPIhttps://www.ispionline.it › pubblicazione › i-rapporti-ita...16 dic 2020 — Il 2020 doveva essere un anno molto speciale nelle relazioni bilaterali tra Italia e Cina, essendo il 50° anniversario dall'inizio delle .. ED ECCO LA NOTIZIA DAVVERO INQUIETANTE E PERICOLOSA CHE DOVREBBE INDURRE I GOVERNI OCCIDENTALI AD INTERROMPERE , IMMEDIATAMENTE, OGNI RAPPORTO DI QUALSIASI TIPO CON LA DITTATURA COMUNISTA CINESE: Le navi cinesi sparano con i cannoni ad acqua contro quelle filippine Il ministro degli Esteri filippino, Teodoro Locsin, ha definito l'azione "illegale" 18 novembre 2021 AGI - "Fortunatamente nessuno è rimasto ferito, ma le nostre barche hanno dovuto interrompere la missione di rifornimento": lo ha detto il ministro degli esteri filippino, Teodoro Locsin, su Twitter,  definendo l'azione delle tre navi cinesi "illegale". Secondo Manila, le navi hanno sparato con cannoni ad acqua sulle imbarcazioni filippine che, ha riferito Locsin, erano civili e protette da un accordo di difesa reciproca con gli Stati Uniti.  "La Cina non ha alcun diritto di pattugliamento in queste zone e nei dintorni", ha aggiunto spiegando che "dovrebbe farsi da parte".Le tensioni con la CinaLe tensioni in questa zona marittima sono aumentate nel 2021 dopo che centinaia di navi cinesi sono state avvistate su Whitsun Reef, che è anche parte dell'arcipelago Spratly. La Cina rivendica quasi tutto il Mar Cinese Meridionale, attraverso il quale passano ogni anno miliardi di dollari di commercio, ed è rivendicato anche da Brunei, Malesia, Filippine, Taiwan e Vietnam.       Pechino ha peraltro ignorato una sentenza del 2016 di un tribunale internazionale che ha dichiarato infondata la sua rivendicazione storica sulla maggior parte del mare. Il presidente filippino uscente Rodrigo Duterte ha cercato di prendere le distanze dagli Stati Uniti, la potenza coloniale del paese, per avvicinarsi alla Cina da quando è salito al potere nel 2016, e ha evitato di affrontare Pechino. Ma di fronte alla pressione interna per prendere una posizione più dura, Duterte ha insistito che la sovranità filippina sulle sue acque non è negoziabile.  Per ora, da Pechino, nessun commento alle parole del ministro filippino.  NOTIZIA TRATTA DAL SITO WEB: https://www.agi.it/estero/news/2021-11-18/navi-cinesi-sparano-con-cannoni-acqua-contro-navi-filippine-14591038/ECCO UN'ALTRA CHIARISSIMA ED INDISCUTIBILE PROVA DELLA PERICOLOSITA', A LIVELLO INTERNAZIONALE, DELLA MALEDETTA DITTATURA COMUNISTA CINESE. COSA ASPETTANO I GOVERNI OCCIDENTALI AD "ISOLARE" ERMETICAMENTE , A LIVELLO COMMERCIALE, FINANZIARIO E POLITICO OLTRE CHE SOCIALE E CIVILE E CULTURALE LA DITTATURA COMUNISTA CINESE CHE SI STA APPRESTANDO ANCHE AD INVADERE TAIWAN SENZA CHE NE' GLI USA NE' GLI ALTRI STATI OCCIDENTALI , INTERVERRANNO A SUA DIFESA , CONSIDERATO CHE LO SPIRITO IMPERIALISTA CINESE E' ORMAI DEL TUTTO EVIDENTE E PRODURRA' DANNI IMMENSI A TUTTI COLORO CHE OSERANNO RIBELLARSI ALLA SUA STRAPOTENZA MILITARE , SPECIALMENTE NEL PACIFICO ?? COSA ASPETTIAMO A FARLO, PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI ? VERGOGNA Cuneo,li 18.11.2021 Rinaldo