LA DEMOCRAZIA

2022-LA STRAGE NEL MONDO DEL LAVORO CONTINUA NELL'INDIFFERENZA DELLA POLITICA


 LE TRAGEDIE NEL MONDO DEL LAVORO CONTINUANO NELL'ASSOLUTAINDIFFERENZA DELLA SCIAGURATA POLITICA DI GOVERNOVERGOGNA All'11 gennaio 2022,sono morti dall'inizio dell'anno, 15 lavoratori. 7 di questi sui lluoghi di laovro, 3 in Veneto, compreso un giovane di 25 anni, padre di due figli.E' già morto il secondo agricoltore schiacciato dal trattore, questa volta in MOLISE,aveva solo 39 anni, perdono la vita un anziano lavoratore che doveva essere inpensione a 63 anni, un agricoltore ha perso la vita cadendo in un burrone.Report morti sul lavoro nell'intero 2021:Nel 2021, soo morti 1404 lavoratori per infortuni sul lavoro, di questi 691 sui luoghidi lavoro, con un aumento del 18% sui luoghi di lavoro rispetto all'anno 2020,mal'anno scorso c'è stato il fermo covid /nel nostro monitoraggio non ci sono ilavoratori  mrti per infortuni da covid).Rispetto a 2008, anno di apertura dell'OSSERVATORIO l'aumento dei morti suiluoghi di lavoro è del 09%.In questi 14 anni, non c'è stato nessun miglioramento, nonostante lo Statoattraverso  i suoi Istituti ha speso miliardi per la sicurezza.INAIL dall'inizio dell'anno l 30 novembr ha ricevuto 1116 denunce per infortunimortali (mancano i morti di dicembre), ma ricordiamo  che molte categorie dilavoratori non sono assicurati a questo ISTITUTO e quindi queste morti nonvengono rilevati: poi ci sono i morti in nero. La situazione delle varie provincee regioni, non relativi morti per infortuni sui luoghi di lavoro escluso  itinere latrovate qui sotto(VEDASI IL SITO DELL'OSSERVATORIO) LE CATEGORIE CON PIU' MORTI SUL LAVORO SONO: L'AGRICOLTURA che ha il 30,22% di tutti i morti sui luoghi di lavoro, di questiben il 75% sono stati schiacciati dal trattore, 158 complessivi a morire inmodo così orrendo e l'età varia dai 14 agli 88 anni.Il 22% di tutti i morti sui luoghi di lavoro di tutte le categorie ha perso lavita schiacciato da questo mezzo. L'EDILIZIA, ha il 15% dei morti sul totale, di queste per la maggioranza sonoprovocate da cadute dall'alto, sono moltissimi i morti in nero in questa categoria,soprattutto nelle regioni del sud, ma non solo. AUTOTRASPORTO: rappresentano  il 1075 % di tutti i morti sui luoghi dilavoro: in questa categoria sono inseriti tutti i lavoratoi che guidano un mezzosulle strade ed autostrade (gli autotrasportatori morti sulle autostrade nonsono inseriti nei morti delle province), i morti in questa categoria sonoaumentati  di molto; non sarà un caso che è aumentato in modo esponenzialeil trasporto su gomma dovuto agli acquisti on line. INDUSTRIA:  rappresentano 10,89 % di tutti i morti sui luoghi di lavoro, sonorelativamente molto pochi in questa categoria abbiamo regioni italiane etcc(veggasi la restante parte di notizia nel sito dell'OSSERVATORIO) f.to CARLO SORICELLIcuratore dell'OSSERVATORIO NAZIONALE SUI MORTI SUL LAVORO - BOLOGNA  f.to Carlo Soricelli curatore dell’Osservatorio Nazionale morti sul lavoro OSSERVATORIO NAZIONALE MORTI  SUL LAVORO DI BOLOGNA Aperto dal 1° gennaio 2008 da Carlo Soricelli  con lavoro volontario http://cadutisullavoro.blogspot.it Morti sul lavoro nel 2021 al 31 dicembre.  Ci sono stati 1404morti complessivi  VERGOGNA. NOI CI CONSIDERIAMO UN PAESE  MODERNO , CIVILE ED AVANZATO,  MA ABBIAMO LA SFORTUNA DI AVERE  AVUTO, FINORA, GOVERNICCHI  INCAPACI ED INEFFICIENTI OLTRE  CHE SI SONO MOSTRATI   VERGOGNOSAMENTE  INSENSIBILI ALLE VERE E  SOSTANZIALI NECESSITA' DI  TUTELA  DEL NOSTRO MONDO  DEL LAVORO. VERGOGNA CUNEO,LI 11.01.2022 RINALDO