LA DEMOCRAZIA

1° MAGGIO FESTA DEI LAVORATORI ?


  MI CHIEDO COSA CI SIA DA FESTEGGIARE VISTO LE NUMEROSISSIME VITTIME SUL LAVORO CAUSATE SOPRATTUTTO DAL MENEFREGHISMO , SCIATTERIA ED INCAPACITA’ QUASI ASSOLUTE DEI GOVERNI SPECIALMENTE DI CENTROSINISTRA DEL PASSATO , DI TUTELARE E PRESERVARE LA VITA DEI LAVORATORI E DELLE LAVORATRICI ITALIANI E NON.Ecco uno spaccato parziale ma terribile di quanto rilevato e denunciato dal cav. CARLO SORICELLI , nella sua qualità di Responsabile del noto OSSERVATORIO NAZIONALE DI BOLOGNA MORTI SUL LAVORO , che da anni ed anni cerca di combattere pro mondo del lavoro , evidenziando tutte le manchevolezze dei governi passati e recenti nel campo dell’antinfortunistica lavorativa mai realizzata in modo forte, deciso e concreta.1° maggio di lutto con 422 lavoratori morti nei primi 4 mesi del 2022. Gli ultimi 5 morti negli ultimi due giorni Nel post uno spaccato di queste tragedie. Nella foto la postina Ambra Sara Tenna: i suoi familiari hanno donato gli organi di queste giovane vittima. nella mail la situazione delle morti sui LUOGHI DI LAVORO (escluso itinere) in Italia dall'inizio dell'annodacarlo asoricelli<soricarlo49@gmail.com>(soricarlo49@gmail.com)08:47 del 01.05.2022A  Carlo Soricelli   a  cainoabele2007@libero.it     Brianza Ambra ha perso la vita a 29 anni in un incidente con uno scooter delle poste mentre faceva consegne, è morta dopo un giorno di agonia: i familiari hanno donato gli organi della povera giovane. Roma Ancora poco chiare le dinamiche della morte di Fabio Palotti, trovato dopo 15 ore nel vano dell'ascensore, probabilmente morto giovedì pomeriggio, ma nessuno si è accorto per una sera e una notte intera della sua morte. Com'è possibile tutto questo in un Ministero dove lavorano centinaia di persone? Poi poteva lavorare solo? Milano Rosario Fresina un operaio, è morto dilaniato dal tornio su cui stava lavorando? le protezioni c'erano? Impossibile, altrimenti non poteva essere trascinato e dilaniato dal mandrino del tornio. Oristano Un anziano agricoltore ha perso la vita cadendo sulla motozappa e il suo corpo è stato dilaniato dalle lame del mezzo. Già 49 gli agricoltori che hanno perso la vita schiacciati dal trattore dall'inizio dell'anno Taranto un edile di 51 anni ha perso la vita colpito da un pezzo di gru che gli è crollata addosso. Come vedete nessuna categoria è al riparo da questa carneficina. Poi non dimentichiamoci che altrettanti lavoratori perdono la vita sulle strade e in itinere, molte anche le donne.  Io oggi non festeggerò e porterò il lutto al braccio.  Domani sera alle ore 23,35 su RAI 1 nella trasmissione Via delle Storie ci sarà un servizio su di me, sui motivi che mi hanno spinto ad aprire l'Osservatorio e sulla mia attività artistica di artista sociale. Ecco le ultime cinque vittime sul lavoro che sono uno spaccato delle categorie con più morti sul lavoro OSSERVATORIO NAZIONALE DI BOLOGNA MORTI SUL LAVORO Aperto 15 anni fa, il 1° gennaio 2008 da Carlo Soricelli carlo.soricelli@gmail.com con lavoro volontario http://cadutisullavoro.blogspot.it30 aprile 2022.Dall’inizio dell’anno sono morti 429 lavoratori, 210 di questi sui luoghi di lavoro i rimanenti in itinere e sulle strade, In questi “numeri” ci sono anche i morti sul lavoro non assicurati all’INAIL (oltre 4000000 di lavoratori e i morti in nero)Aperto il 1° gennaio 2008 da Carlo Soricelli per non dimenticare i sette operai della ThyssenKrupp di Torino morti poche settimane prima. I morti sui luoghi di lavoro sono da 15 anni tutti registrati in apposite tabelle excel con data della morte, provincia e regione della tragedia, identità della vittima, età, professione, nazionalità e cenni sull’infortunio mortale.  Dal 1° gennaio 2008 anno di apertura dell’Osservatorio sono morti oltre 20000 lavoratori per infortuniL’unico sito che monitora in tempo reale i morti sul lavoro.49 agricoltori schiacciati dal trattore nel 2022. Autotrasportatori morti 30 morti dall’inizio dell’anno (40 con i dispersi dell’incendio traghetti Grimaldi di cui non si hanno più avuto notizie da due mesi)Curatore Carlo Soricelli metalmeccanico in pensione e artista sociale da 50 anni. per contatti carlo.soricelli@gmail.comSu Facebookhttps://www.facebook.com/carlo.soricelli https://www.facebook.com/osservatorioindipendente/https://www.instagram.com/pittorepranico/channel/?hl=itsu Twitter @pittorecarlosor ___________________________________________________Chi volesse saperne di più visionare gli ambiti virtuali sopra indicati, anche per comprendere chi , alle prossime amministrative e poi politiche, bisogna assolutamente evitare di votare o rivotare se si ha a cuore seriamente la tutela dell'integrità psicofisica dei lavoratori e lavoratrici. Cuneo,li 01.05.2022 Rinaldo