LA DEMOCRAZIA

ANNO 2023: Scienze Scoperti in America dei virus giganti dalle forme incredibili


 ATTENZIONE:   ScienzeScoperti in America dei virus giganti dalle forme incredibiliNella suolo della foresta di Harvard, in Massachusetts, sono stati trovati microrganismi dalle forme più disparate: sono virus giganti che potrebbero svolgere un ruolo fondamentale nell'ecosistema.Un team di ricerca ha scoperto una serie di microrganismi giganti con forme incredibili nel suolo della foresta di Harvard a Petersham, nel Massachussetts (USA). La loro eccezionalità non risiede solo nel loro numero elevato, ma anche nella loro varietà: solo l'analisi genomica potrà confermarlo con certezza, ma pare proprio si tratti di virus giganti le cui origini e funzioni sono ancora un mistero. I risultati della ricerca sono stati pubblicati in preprint su Biorxiv.Stelle, tartarughe e idraulici. Analizzando i campioni di suolo al microscopio elettronico, i ricercatori hanno scoperto strane particelle simili a virus con forme bizzarre: in base al loro aspetto, le hanno battezzate con nomi curiosi come stella di Natale, idraulico, supernova, taglio di capelli o faro.Virus giganti. Non abbiamo ancora la certezza, ma gli autori sostengono che molto probabilmente si tratti di virus giganti, ovvero virus che misurano da 0,2 a 1,5 micrometri di diametro e hanno genomi complessi che contengono fino a 2,5 milioni di coppie di basi di DNA. Per avere un termine di paragone, i virus influenzali misurano solitamente dagli 0,08 ai 0,12 micrometri di diametro. I virus giganti sono in grado di vivere migliaia di anni, e li abbiamo ritrovati in diversi ecosistemi in tutto il mondo, tra cui oceani, laghi dell'Artico e permafrost disciolto.Sono pericolosi? Fino ad ora abbiamo visto che infettano principalmente organismi unicellulari, come le amebe, e non animali o umani: secondo gli autori è improbabile che rappresentino una minaccia per noi, ma svolgono un ruolo fondamentale nell'ecosistema, soprattutto nel ciclo di carbonio, controllando l'abbondanza di microbi che abitano nel suolo.Anche se i virus giganti sembrano essere inoffensivi per gli umani, l'aumento dei microrganismi zombie che viaggiano nel tempo fino a noi da epoche lontane preoccupa gli esperti: un recente studio avverte della minaccia rappresentata dalla liberazione di microbi congelati nel permafrost e nei ghiacci, sottolineando − sulla base dei risultati di una simulazione − che l'1% del 3% dei virus zombie che riesce a diventare dominante potrebbe avere conseguenze ambientali e sanitarie imprevedibili. «Come società dobbiamo comprendere il rischio potenziale di questi microbi, ed essere preparati», sottolinea Corey Bradshaw, uno degli autori dello studio.Notizie tratte dal sito web:https://www.focus.it/scienza/scienze/abbiamo-scoperto-dei-virus-giganti-con-forme-incredibili?utm_source=pocket-newtab-it-itED ANCHE, PURTROPPO:EcologiaTonnellate di batteri nell'acqua dei ghiacciai in fusioneCentinaia di migliaia di tonnellate di batteri finiranno nei corsi d'acqua con le acque di scioglimento dei ghiacciai: non tutti sono buoniElementi informativi ricavati sempre dallo stesso sito web sopra indicato.SIAMO IN SERIO PERICOLO A CAUSA DI TUTTI QUESTI VIRUS CHE SI STANNO “RISVEGLIANDO” PER I CAMBIAMENTI CLIMATICI CHE FANNO PARTE DEL CICLO VITALE DELLA TERRA E NON CERTAMENTE PER COLPA DELLE ATTIVITA’ DELL’UOMO ??CHI VIVRA’ VEDRA’ .Cuneo, li 24.08.2023Rinaldo