LA DEMOCRAZIA

SECOLO XXI - ANNO 2023: MERCATO LIBERO DELL'ENERGIA E LE COLPE DELLA MALEDETTA SINISTRA


 URGENTE URGENTE URGENTE:  SBUGIARDARE RAPIDAMENTE LA LESBICA A CAPO DELLA SEGRETARIA DEL PARTITO DEMOCRATICO CHE DI RECENTE, PUBBLICAMENTE, HA AVUTO LA SFRONTATEZZA E VERGOGNA DI AFFERMARE CHE GLI AUMENTI CHE AVREMO NEL MERCATO DELL’ENERGIA – LUCE E GAS – DEVE ESSERE DEFINITA: TASSA MELONI, SCORDANDO VIGLIACCAMENTE E SCANDALOSAMENTE, CHE TALI AUMENTI SONO LA CONSEGUENZA DRAMMATICA DELLA LEGGE BERSANI E FURONO APPROVATI DALLA SINISTRA QUANDO IN CARICA C’ERA COME PRESIDENTE DEL CONSIGLIO L’INEFFABILE DR. MATTEO RENZI CHE , COM’E’ NOTO SUBENTRO’ AL SUO COLLEGA DI PARTITO DR. LETTA CON LA FAMOSA PSEUDO RASSICURAZIONE: STAI SERENO ENRICO: Perché il governo ha rinviato la liberalizzazione del ... Agihttps://www.agi.it › energia-e-sostenibilta › post9 ago 2018 — Niente più obbligo di passare al mercato libero di luce e gas. È quanto ha deciso il governo che con un emendamento al decreto Milleproroghe ha ...E PRIMA ANCORA, SU TALE IMPORTANTE TEMA, AVEVA DELIBERATO UN PRECEDENTE GOVERNO DI CENTRO SINISTRA, COME SOTTO DIMOSTRATO: Mercato libero dell'energia in Italia Wikipediahttps://it.wikipedia.org › wiki › Mercato_libero_dell'...Il decreto Bersani bis nel 2007 segnò la completa liberalizzazione del mercato energetico italiano, aprendolo ai nuovi fornitori e permettendo agli utenti di ... ED ANCHE DOPO L’INTERVENTO DI LIBERALIZZAZIONE IDEATO E FATTO APPROVARE DALLO SCOMBINATO DR. BERSANI ANCHE NEL CAMPO DEL SISTEMA ENERGIA, CI FU UN ALTRO PROVVEDIMENTO DEL GOVERNO MA COSTRETTO DAL DOVERE RECEPIRE LA DIRETTIVA 2009/72 CE DELLA FAMIGERATA COMMISSIONE EUROPEA. Terzo pacchetto energia - Camera dei Deputati Camera.ithttps://leg16.camera.it › Mercati+energeticiLa legge 96/2010, legge comunitaria 2009 (A.C. 2449), ha delegato il Governo al recepimento della direttiva 2009/72/CE sul mercato interno dell'energia ..  ED ECCO UN RIEPILOGO NECESSARIO ED UTILE DI QUANTO E’ AVVENUTO NEL CAMPO DEL GOVERNO DEL PAESE PRIMA DEL 2018, CIOE’ PRIMA DEL GOVERNO CONTE 1 E CHE HA VISTO SEMPRE AL GOVERNO IL CENTRO SINISTRA NONOSTANTE NON AVESSE MAI VINTO UNA SOLA ELEZIONE POLITICA MA GRAZIE ALLO SCANDALOSO SISTEMA PARLAMENTARE ITALIANO OVE MINORANZE VARIE SI POSSONO COAGULARE PER FORMARE GOVERNI NON SCELTI O DECISI DAL POPOLO SOVRANO, RIFERITO PROPRIO AL DR. ENRICO LETTA: Enrico Letta – Segretario del Partito Democratico. Impegno e ...enricoletta.ithttps://enricoletta.itVai Cao dott. Letta,ci hai rimesso già i capelli !!!! Hai visto che cosa hai combinato? Letta Letta Letta … Quanti danni nel PD… Più taci più ti vogliamo ... Enrico Letta Wikipediahttps://it.wikipedia.org › wiki › Enrico_LettaEnrico Letta (Pisa, 20 agosto 1966) è un politico italiano, presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana dal 28 aprile 2013 al 22   PER FAVORE CONDIVIDETE PER SMASCHERARE IL TENTATIVO CAPZIOSO E SUBDOLO E FUORVIANTE MESSO IN ATTO DALLA SEGRETARIA ATTUALE DEL PD CONTRO IL GOVERNO MELONI CHE NON E’ CERTAMENTE COLPEVOLE DEL SISTEMA LEGATO AL MERCATO DELL’ENERGIA E CHE PARE DA GENNAIO SARA’ LIBERALIZZATO TOTALMENTE CON EVENTUALI PESANTI AGGRAVI DI SPESA SULLE FAMIGLIE ITALIANE: SI RIPORTA, COMUNQUE, PER OGNI UTILE SCOPO, QUANTO SI LEGGE DAL SITO WEB DELL’ARERA – AUTORITA’ CHE CONTROLLA IL SISTEMA DELL’ENERGIA: Home / Consumatori / Elettricità / GasVerso la fine del mercato tutelatoI servizi di tutela sono i servizi di fornitura di energia elettrica e gas naturale con condizioni economiche (prezzo) e contrattuali definite dall'Autorità destinati ai clienti finali di piccole dimensioni (quali famiglie e microimprese) che non hanno ancora scelto un venditore nel mercato libero.La normativa ha previsto il termine dei servizi di tutela, con un progressivo passaggio dal mercato tutelato a quello libero, che nella generalità dei casi rimarrà l'unica modalità di fornitura:per i clienti domestici non vulnerabili di gas naturale (famiglie e condomini) il superamento della tutela di prezzo è  previsto da gennaio 2024;per i clienti domestici non vulnerabili di energia elettrica a partire da aprile 2024;     per le microimprese di energia elettrica il servizio di maggior tutela si è concluso ad aprile 2023 (per le piccole imprese era già terminato nel 2021).I clienti vulnerabili potranno continuare ad essere invece serviti a condizioni contrattuali ed economiche definite e aggiornate dall'Autorità.Nel dettaglio:    In qualsiasi momento è possibile scegliere un contratto dal mercato libero dell'energia elettrica e del gas. Per informarsi e scegliere, ARERA mette a disposizione delle imprese e dei consumatori:  www.sportelloperilconsumatore.itoffre informazioni e contribuisce alla risoluzione di controversie relative al servizio elettrico e gas anche con riferimento al cambio di fornitore www.ilportaleofferte.it>mette a disposizione le offerte di energia elettrica e gas per confrontarle con semplicità e immediatezza www.consumienergia.itper accedere ai dati di consumo e alle principali informazioni tecniche e contrattuali relativi alle forniture di energia elettrica e di gas naturale di cui si è titolarivedi anche:Offerte PLACET offerte di fornitura rivolte alle famiglie e alle piccole imprese a prezzi determinati liberamente ma con condizioni contrattuali definite dall'AutoritàGruppi d'acquisto Gruppi d'acquisto energia rivolti a clienti finali domestici e piccole imprese che si impegnano ad assicurare informazioni e assistenza agli aderenti secondo le Linee guida dell'Autorità  NOTIZIE PUBBLICHE UTILI TRATTE DAL SITO WEB: https://www.arera.it/it/consumatori/finetutela.htm Riferimenti normativi:Legge 13 gennaio 2023, n. 6Legge 29 dicembre 2021, n. 233Legge 26 febbraio 2021, n. 21Legge 28 febbraio 2020, n.8Legge 21 settembre 2018, n.108Legge 4 agosto 2017, n. 124