Creato da biblios.centrostudi il 12/07/2014
Italiani popolo di allenatori

Area personale

 
 

Tag

 
 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

FACEBOOK

 
 
 

Ultime visite al Blog

 
grima56audreydgl40GiuseppeLivioL2biblios.centrostudifenormone0psicologiaforenseantropoeticoprocino995openspace_oneraniero9casalauracilentoIlConformistaLivecall.me.Ishmaelswann1000stellarium2014
 

Chi puņ scrivere sul blog

 
Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

 

 
« PRE-PREVISIONI SUL CAMPI...BALOTELLI, RAIOLA ED IL ... »

CRONISTI VS FISICA NEWTONIANA

Post n°12 pubblicato il 17 Agosto 2014 da biblios.centrostudi
 

Troppo spesso sentiamo dire, alla Tv e alla Radio, che il pallone toccando terra sul terreno bagnato prende velocità. Vorrei sottolineare, sperando che qualche giornalista accreditato legga questo post e instauri una epidemia virtuosa, che questo non è possibile. Per la più semplice delle leggi della Fisica, nessun oggetto, se non alimentato o spinto da una energia costante, perde velocità, per colpa di un freno naturale che si chiama attrito. Prendendo il caso del pallone calciato da un giocatore, la velocità massima che il pallone raggiungerà, si potrà rilevare al momento del calcio. Da li in poi, per colpa dell'attrito dell'aria, inizierà a decrescere, fino al momento che toccherà terra. In quel punto avrà un'altra frenata, causata dall'attrito con il terreno. Nel caso di campo asciutto sarà maggiore, nel caso di campo bagnato invece minore, causa una sorta di acquaplaning, che ricorda un pò il pallone calciato su una superfice ghiacciata. Ma quello che i cronisti spacciano per un aumento di velocità, non è altro che un'illusione ottica, causata dal fatto che il nostro cervello si aspetta che il pallone rallenti, come sempre succede nei terreni asciutti. Ma nessun accelerazione è in atto, perchè non è presente nessun elemento che ceda nuova energia alla sfera. Diciamo che c'è solamente una decelerazione minore, in confronto alle nostre aspettative. Speriamo sia la volta buona....per la pace di Newton.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/CALCIOeBALLONI/trackback.php?msg=12925643

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963