guide,pc,modifiche

Guida MODIFICA PASS 2


Confermate l’installazione su Boot2 se possibile, oppure scegliete IOS e premete A. Questo passo è facoltativo ed è necessario solo nel caso in cui vogliate effettuare un backup della NAND (memoria flash interna) della console, come spiegato al passo 6 (facoltativo anche quello). L’installazione di BootMii su IOS (l’unica possibilità su molte Wii) non fornisce un adeguata protezione in caso di “brick” (malfunzionamento della console). BootMii su Boot2 può essere avviato prima del menu di sistema della Wii mentre BootMii su IOS può essere avviato esclusivamente tramite HomeBrew Channel.
N.B [FINE PASSO FACOLTATIVO]Terminata l’installazione, potete ritornare al menu Wii premendo il tasto centrale Home sul WiiMote e verificare che sia presente il nuovo canale HomeBrew Channel 
6 – Backup della NAND della console con BootMii [PASSO FACOLTATIVO]Se avete installato BootMii al passo precedente nella parte contrassegnata come facoltativa, potete conservare lo stato della vostra console in modo che per qualsiasi problema è possibile sempre ripristinare tutto e tornare alla situazione in cui ci troviamo adesso, anche nel caso del famoso “Brick” della Wii (ovvero quando è inutilizzabile e con errori all’avvio).BootMii infatti parte prima del menu principale della Wii e quindi prima che sia effettivamente avviato il sistema (vero, solo se installato nel Boot2!). Personalmente vi consiglio di eseguire questa procedura a costo di perderci un pò di tempo.Nota: Controllate di avere una scheda SD di capacità superiore a 600 MB (quindi almeno una scheda SD da 1 GB con 600MB di spazio libero).Nota2: BootMii potrebbe non essere compatibile con la vostra scheda SD (anche se tutti gli altri programmi funzionano) e non risulterà possibile avviarlo. Consultate lista compatibilità schede SD con BootMiiSe avete installato BootMii nel Boot2, riavviate la Wii con dentro la scheda SD. Se avete installatoBootMii come IOS, dovete avviare il canale HomeBrew Channel che avete installato al passo precedente sempre con la scheda SD inserita. Una volta dentro HomeBrew Channel premete sul tastoHome del WiiMote, scegliendo di avviare BootMii. In entrambi i casi vi troverete davanti a questo menu:
Questo è BootMii. Per muovervi nel menu, non potete usare il WiiMote, ma dovete per forza usare il bottone Power e il bottone Reset della console! Power vi permette di spostarvi nel menu, Reset di selezionare la voce evidenziata.Spostatevi sull’immagine del menu di BootMii con raffigurate le rotelle (usando il tasto Power) e selezionate premendo Reset.
Successivamente, spostatevi e selezionate l’immagine che ha una freccia che va dal Chip verso la scheda SD.
Confermate di voler effettuare il backup sulla scheda SD e attendete la fine della procedura. Questo passo richiede più di 15 minuti ed in generale dipende dalla velocità della scheda SD che avete inserito. Non preoccupatevi di eventuali bad blocks, perché è perfettamente normale.