guide,pc,modifiche

compiuter,guide,aggiornamenti software ed altro

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

ULTIMI COMMENTI

http://www.onlinecasino.onweb.it
Inviato da: alexpix1975
il 26/07/2014 alle 16:17
 
Grazie!
Inviato da: Joli panda peluche
il 20/09/2013 alle 09:11
 
TI RINGRAZIO MOLTISSIMO, E UN BEL COMPLIMENTO GRAZIE ANCORA
Inviato da: agrigentinadgl0
il 29/06/2012 alle 15:12
 
UN SOLO COMMENTO..PENSO CHE SEI BRAVISSIMA AL PC
Inviato da: uniamocipersempre
il 31/05/2012 alle 08:41
 
http://www.bestuggcheapsale.com/ ugg snow...
Inviato da: ugg snow boots
il 19/11/2011 alle 07:27
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

aesselabgraficatix44ssalvatore60cesols.kjaeralpeironfawer03worker1995Sky_EaglemohammedbaoROSSI445lupo_grigio_2009gilli.riccardoalexpix1975raffaele_76enricob354
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Guida MODIFICA PASS 1Guida MODIFICA PASS 3 E ... »

Guida MODIFICA PASS 2

Post n°27 pubblicato il 26 Gennaio 2011 da agrigentinadgl0

BootMii menu Hackmii Installer

Confermate l’installazione su Boot2 se possibile, oppure scegliete IOS e premete A. Questo passo è facoltativo ed è necessario solo nel caso in cui vogliate effettuare un backup della NAND (memoria flash interna) della console, come spiegato al passo 6 (facoltativo anche quello). L’installazione di BootMii su IOS (l’unica possibilità su molte Wii) non fornisce un adeguata protezione in caso di “brick” (malfunzionamento della console). BootMii su Boot2 può essere avviato prima del menu di sistema della Wii mentre BootMii su IOS può essere avviato esclusivamente tramite HomeBrew Channel.BootMii installation

N.B [FINE PASSO FACOLTATIVO]Terminata l’installazione, potete ritornare al menu Wii premendo il tasto centrale Home sul WiiMote e verificare che sia presente il nuovo canale HomeBrew Channel HomeBrew Channel

6 – Backup della NAND della console con BootMii [PASSO FACOLTATIVO]Se avete installato BootMii al passo precedente nella parte contrassegnata come facoltativa, potete conservare lo stato della vostra console in modo che per qualsiasi problema è possibile sempre ripristinare tutto e tornare alla situazione in cui ci troviamo adesso, anche nel caso del famoso “Brick” della Wii (ovvero quando è inutilizzabile e con errori all’avvio).

BootMii infatti parte prima del menu principale della Wii e quindi prima che sia effettivamente avviato il sistema (vero, solo se installato nel Boot2!). Personalmente vi consiglio di eseguire questa procedura a costo di perderci un pò di tempo.

Nota: Controllate di avere una scheda SD di capacità superiore a 600 MB (quindi almeno una scheda SD da 1 GB con 600MB di spazio libero).

Nota2: BootMii potrebbe non essere compatibile con la vostra scheda SD (anche se tutti gli altri programmi funzionano) e non risulterà possibile avviarlo. Consultate lista compatibilità schede SD con BootMii

Se avete installato BootMii nel Boot2, riavviate la Wii con dentro la scheda SD. Se avete installatoBootMii come IOS, dovete avviare il canale HomeBrew Channel che avete installato al passo precedente sempre con la scheda SD inserita. Una volta dentro HomeBrew Channel premete sul tastoHome del WiiMote, scegliendo di avviare BootMii. In entrambi i casi vi troverete davanti a questo menu:

BootMii Menu Wii

Questo è BootMii. Per muovervi nel menu, non potete usare il WiiMote, ma dovete per forza usare il bottone Power e il bottone Reset della console! Power vi permette di spostarvi nel menu, Reset di selezionare la voce evidenziata.

Spostatevi sull’immagine del menu di BootMii con raffigurate le rotelle (usando il tasto Power) e selezionate premendo Reset.bootmii backup nand

Successivamente, spostatevi e selezionate l’immagine che ha una freccia che va dal Chip verso la scheda SD.bootmii backup su scheda SD

Confermate di voler effettuare il backup sulla scheda SD e attendete la fine della procedura. Questo passo richiede più di 15 minuti ed in generale dipende dalla velocità della scheda SD che avete inserito. Non preoccupatevi di eventuali bad blocks, perché è perfettamente normale.bootmii nand

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/CANICATTINESE/trackback.php?msg=9804884

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963