Gesù Cristo è Dio

Risposte alla critiche verso la Chiesa Cattolica


Salve a tutti.Tratterò in questo post tutta una serie di argomentazioni, per cui la Chiesa di Cristo è fatta oggetto di critica.Spero possa piacervi.Il culto delle immagini sacre è idolatria?Una delle accuse lanciate contro la Chiesa Cattolica da,Protestanti,Mormoni,Avventisti,Testiomini di Geova e altri, è che la Chiesa Cattolica, trasgredisce l'insegnamento di Diriguardo al culto delle immagini sacre, affermando che la Chiesa è idolatra.Ma vediamo innanzitutto una piccola differenza.La Chiesa non venera o adora idoli, ma usa le immagini di Dio(Padre,Figlio,Spirito Santo), della Beata  e sempre Vergine Madre di Dio,dei santi e degli angeli, come ausilio alla preghiera e a ciò ha dato definitivo impulso l'ultimo concilio della Chiesa unita, quello II Nicea del 795 d.c.In questo concilio la Chiesa di Dio, stabiliva che era possibile utilizzare le immagini sacre, che anzi sono un'ausilio alla preghiera(sono come le foto di famiglia, la famiglia di Dio appunto).Infatti se noi abbiamo a casa nostra delle foto di parenti defunti, e le guardiamo ci soffermiamo a guardarle non siamo idolatri, affatto.Idolo comunque si riferisce sempre e solo ad una divinità pagana, o ad un'immagine di divinità avente caratteristiche particvolari(forme di animali).Nella Bibbia il Signore si è sempre usato di alcune immagini sacre come nel caso del serpente del deserto.Chiunque avesse guardato il serpente sarebbe stato salvato(vedi Numeri 21,8 e seguenti..).Forse i protestanti vogliono accusare Dio di incoraggiare l'idolatria?Dio nella sua infinita sapienza, sa che l'uomo  ha bisogno di vedere, e attraverso le immagini sacre il credente medita sulla figura di Cristo.Ma il serpente di rame non è l'unica immagine che Dio abbia ordinato di fare,infatti, nell'arca dell'alleanza, Dio volle che vi fossero messi su due cherubini.(vedi Esodo 25,18-20).E ancora ritornando indietro nel tempo, nel I concilio di Nicea, nel 325 d.c.,la Chiesa Cattolica difendeva l'uso delle immagini sacre.Badate bene che in quel tempo non esistevano altre chiese cristiane oltre a quella cattolica, a meno che si trattava di eresie.La Chiesa Ortodossa è un'altra chiesa che favorisce l'uso delle immagini sacre, ed è la seconda chiesa più antica dopo quella di Roma.Insomma badando al fatto che la Chiesa Cattolica si basa sulla scrittura e sulla tradizione, sappiamo che la chiesa approva solo ciò che è in accordo con l'insegnamento di Dio.Ricordiamo indine che Dio ordinò a Salomone di sistemare nel tempio le seguenti immagini/sculture:Cherubini,buoi,leoni ecc..(a proposito vedi 1Re 6,23-35;7,29. Riguardo a questo argomento vi consiglio di leggere:Es 25, 17-22; 1Re 6, 23-28; 1 Re 6, 29s; Nm 21, 4-9; 1Re 7, 23-26; 1 Re 7, 28s; ecc.L'intercessione dei santi.Parlando con i protesanti riguardo all'intercessione dei santi, essi vi confuteranno subito, che non esiste altro mediatore tra Dio e gli uomini, all'infuori di Cristo.(vedi 1 Timoteo 2,5).Ma il fatto che la Parola di Dio, dica questo non esclude che vi siano intercessori presso Dio.Mediatore, il solo mediatore tra Dio(Padre) e gli uomini è il solo Gesù Cristo.Ma mediatore in questo caso si riferisce al patto dell'alleanza, non all'intercessione.Cio è dimostrato in Ebrei dov'è scritto''Per questo egli è mediatore di un'alleanza nuova, perchè,essendo intervenuta la sua morte in riscatto delle trasgressioni comme sotto la prima alleanza, coloro che sono stati chiamati ricevano l'eredità eterna che era stata promessa...''Ebrei 9,15.Come abbiamo visto, Cristo è il solo mediatore riguardo all'alleanza, alla nuova alleanza, non esclude quindi che vi siano altri intercessori.Lo stesso mosè pplicò a se stesso il titolo di mediatore(vedi Dt 5,5)..Infatti già nel vecchio testamento troviamo vari casi di intercessione di santi.Il primo è stato Abramo.Il Santo patriarcha intercedette presso Dio in favore della città di sodoma(vedi Genesi 18,16-33).Nel libro del profeta Zaccaria, troviamo un'angelo che intercede presso Dio.''Allora l'angelo del Signore disse:Signore degli eserciti,fino a quando rifiuterai di avere pietà di Gerusalemme de elle città di Giuda...Zaccaria 1,12.Un'altro caso di intercessione è quallo di Geremia,seguiamo il testo sacro'' Il Signore mi disse:Anche se Mosè e Samuele si presentassero davanti a me, nonvolgerei lo sguardo verso questo popolo''.Geremia 15,1.Quindi in questo caso è lo stesso Dio che afferma indirettamente l'esistenza dell'intercessione dei santi.Nel libro dell'apocalisse è scritto inoltre che le preghiere dei santi salgono davanti a Dio(vedi Apocalisse ().Ma il caso più bello di intercessione è quallo della Santissima e sempre vergine Madre di Dio.Infatti durante le nozze di Cana, Maria Ss, intercedette presso suo figlio affinchè, Gesù facesse il miracolo di cambiare l'acqua in vino(vedi Giovanni 2,1-5).Ma anche negli Atti degli Apostoli c'è un passaggio molto interessante riguardo all'efficacia dell'intercessione dei santi.Simone il mago, dopo avercreduto di poter ricevere per mezzo del denaro il dono dello Spirito Santo,fu punito da Dio.E allora simone disse''Rispose Simone: «Pregate voi per me il Signore, perché non mi accada nulla di ciò che avete detto».Atti 8,24.Quindi come vediamo simone chiese a San Pietro e a San Giovanni di pregare(intercedere) per lui.Spero che questo breve studio biblico possa essere stato efficace.Maria SS, è la Madre di Dio sempre vergine?Questo è un forte punto di controversia tra Cattolici e Protestanti.Infatti i protestanti sostengono che Maria è madre solo del Gesù umano.Ma ciò non è vero.Infatti l'arcangelo Gabriele disse le seguenti parole a Maria''Ecco, concepirai un figlio...Sarà grande e chiamato Figlio dell'Altissimo''.Luca 1,31,32.Leggendo il testo sacro, si nota subito una cosa elementare.Gesù è Figlio di Dio, il che equivale che Gesù è Dio(vedi Lc 8,39;Gv 1,1;Gv 8,58;Ti 2,13;) e per l'equazione Figlio di Dio-Dio(vedi Gv 10).Quindi se Gesù è Dio8 è lo è) Maria è Madre di Dio.E' chiarissimo questo concetto.Quando Maria andò a visitare sua cugina Elisabetta,leggete come si rivolse Elisabetta a Maria''..Benedetta  tu fra le donne, e benedetto il frutto del tuo grembo!A che debbo  che la madre del mio Signore venga a me?Luca 1,43.S.Elisabetta chiama Maria di''Madre del mio Signore''.Il termine signore viene dal grego Kuryos(che a sua volta è usato per traslitterare Adonai nome ebraico di Dio che significa Signore).Quindi Elisabetta chiama Maria di ''Madre del mio Dio'',è inequivocabile.Nel concilio di Efeso del 415 d.c. , Maria venne dichiarata ''Theotokos'' ovvero ''Madre di Dio''.Infatti Maria è stata scelta per essere Madre di Gesù, non è stata scelta per caso.Ma i protestanti abiettano che Maria ebbe altri figli.Dicono ciò basandosi su alcuni brani evangelci dove si parla di fratellie sorelle di Gesù(vedi Matteo 12,46-50;13,55;Marco 6,3;Atti 1,14).Il termine usato è adelphos.Ma adelphos è usato anche tutte le volte che ci si riferisce a ''fratelli e sorelle'' di fede.Inoltre dicendo cisì si va contro la profezia di Isaia 7,14.C'è da riflettere que la Bibbia parla si di fratellie sorelle di Gesù, ma mai di figli di Maria.Nel libro di genesi è scritto che Abramo e lot sono fratelli(Genesi 13,3;14,14).Ma ciò non è vero, Abramo e Lot erano rispettivamente zio e nipote.E questo non è l'unico caso.Ma ciò che importa è mostrare come i ''fratelli di Gesù'' in effetti erano cugini di Gesù.infatti nella cultura ebraica i cugini e tutti i parenti in grado più vicini venivano chiamati fratelli.La Bibbia ci fornisce i nomi dei ''fratelli'' di Gesù.Giuseppe,egli è fratello di Giacomo e figlio di Maria vedi Matteo 27,56.(non la madre del Signore).Infatti in Giovanni 19,25 è scritto che la madre di Giuseppe e Giacomo era la sposa di Cleopa(zia di Gesù).Giacomo,Giuseppe e Giuda sono figli di Cleopa(Zio di Gesù).Tra l'altro quando Gesù era sulla croce,lo stesso Dio disse a Giovanni di prendere Maria come sua Madre(Giovanni 19,25).Questo passo biblico ha un duplice significa,Maria ci è affidata come madre, ed inoltre dimostra come Maria non avesse nessuno che la accudisse, era sola e per questo Gesù lìaffidò all'apostolo Giovanni.Inoltre già dall'inizio del cristianesimo a Maria è stato unanimemente conferito il titolo di ''Aiepartenon'' che significa ''sempre vergine''.Infatti Nostra Signore era vergine prima del parto(Vedi Luca 1,27;Isaia 7,14),  ed è rimasta vergine dopo il parto(Marco 6,3).Infatti mentre i ''fratelli'' di Gesù non vengono mai chiamati figli di Maria, Gesù è chiamato figlio di Maria.Questa è la prova l'ennesima, inconfutabile che Maria è perpetuamente vergine compatibilmente con la Parola di Dio e la tradizione.Potremmo approfondire di più l'argomento, ma credo che per ora sia sufficiente così.Continua....