Gesù Cristo è Dio

l'Apparizioni della Vergine Santissima alle Tre Fontane


Apprizioni di Maria Santissima a Tre Fontane(Roma) L'apparizione della Madre di Dio alle Tre Fontane(luogo dove secondo la tradizione sono stati martirizzati San Pietro e San Paolo), risale all'anno 1947.La Madonna appare a Bruno Cornacchiola, di religione protestante,il quale non faceva altro che scrivere testi e sermoni contro la perpetua verginità della Madre di Dio.La moglie di Cornacchiola però era di fede Cattolica.Ora è bene dire che prima di aderire al protestantesimo, il Cornacchiola era Cattolico, e realizzò la devozione dei primi 9 Venerdì del mese, questo è importante dirlo ora perchè nell'apparizione sarà una delle ''chiavi''.Andiamo ai fatti.Era la Domenica in Albis del 1947(12 aprile), e il Cornacchiola era nella periferia di Roma(Tre Fontane) insieme ai suoi tre figli.Or mentre il Cornacchiola stava scrivendo un testo, (nel quale affermava che la Madonna non era perpetuamente Vergine, e negava in pratica tutti i dogmi mariani), i suoi tre figli stava giocando a pallone.Ma ad un certo punto,i tre bambini perdono il pallone che sembra sia entrato in una grotta.Allora entrano in questa grotta e cercano il pallone, il Cornacchiola li segue ed entra anch'egli nella grotta. La figlia appena entra nela grotta si inginocchia e dice ''Bella Signora'',il Cornacchiola pensò che si trattasse di uno scherzo, ma invece anche gli altri due figli si inginocchiarono e fissavano lo stesso punto della grotta.Il Cornacchiola riferì che i tre bambini erano diventati come di pietra durante le apparizioni.All'improvviso però il Cornacchiola si sente come tolto un velo dagli occhi e vede come lui stesso la definisce ''una donna paradisiaca''.La donna  gli rivolge le seguenti parole ''«Sono colei che sono nella Trinità divina. Sono la Vergine della Rivelazione. Tu mi perseguiti, ora basta! Rientra nell'Ovile Santo, Corte Celeste in terra. Il giuramento di Dio è e rimane immutabile: i nove venerdì del Sacro Cuore che tu facesti, amorevolmente spinto dalla tua fedele sposa, prima di entrare nella via della menzogna, ti hanno salvato!»". Subito dopo che la Vergine Santissima rivolse quelle parole al Cornacchiola, ecco che la grotta è pervasa  da un'intenso e dolcissimo profumo.La Vergine indicò al Cornacchiola il fatto che la Chiesa avrebbe dovuto soffrire molto e che ''la scienza rinnegherà Dio'',inoltre gli disse che alcuni non avrebbero creduto all'apparizione.Dopo essersi rivelata con il titolo di ''Vergine della Rivelazione'' e avergli spiegato il perchè(la Vergine Santissima disse:Sono colei che sono nella Trinità divina. Sono la Vergine della Rivelazione. Ecco, prima di andare via io ti dico queste parole: la Rivelazione è la Parola di Dio, questa Rivelazione parla di me. Ecco perché ho dato questo titolo: Vergine della Rivelazione» ).Inoltre la Vergine fece anche alcune promesse''«Con questa terra di peccato opererò potenti miracoli per la conversione degli increduli...», «Io convertirò i più ostinati con prodigi che opererò con questa terra di peccato...».Ma la Vergine Santissimadice  al Cornacchiola che ''«Il mio corpo non marcì, né poteva marcire. Mio Figlio e gli angeli mi vennero a prendere al momento del mio trapasso... .Anche con questi segni però al Cornacchiola rimane il dubbio che ad apparirgli non sia la sempre Vergine Madre di Dio, e la Madonna gli da un segnale decisivo in favore della realtà celeste dell'apparizione dicendogli: ''«Desidero darti una sicura prova della divina realtà che stai vivendo perché tu possa escludere ogni altra motivazione del tuo incontro, compresa quella del nemico infernale, come molti ti vorranno far credere. E questo è il segno: dovrai andare per le chiese e per le vie. Per le chiese, al primo sacerdote che incontrerai e per le strade, a ogni sacerdote che incontrerai, tu dirai: "Padre, devo parlarle!". Se costui ti risponderà: "Ave Maria, figliolo, cosa vuoi", pregalo di fermarsi, perché è quello da me scelto. A lui manifesterai ciò che il cuore ti dirà e ubbidiscilo; ti indicherà infatti un altro sacerdote con queste parole: "Quello fa per il caso tuo"». Il Cornacchiola andò da un sacerdote e gli comunicò la visione ricevuta.Don Mario Sfoggia, sacerdote della chiesa di Ognissanti, disse al Cornacchiola che voleva visitare il luogo delle apparizioni.I due entrano nella grotta e cominciano a pregare e lo fanno esattamente vicino al sasso dove aveva appoggiato i piedi la Madonna.Dopo aver incomiciato a recitare il Santo Rosario, il Cornacchiola si interruppe...Gli era apparsa nuovamente la Madre di Dio.Il Sacerdote sente il Cornacchiola che durante l'apparizione ripete U «Quant'è bella!... Quant'è bella!... .La Madonna lasciò un profumo intenso dopo l'apparizione e il sacerdote abbracciò Cornacchiola e gli disse: «Bruno, mi sento legato a te!». A queste parole il veggente ha come un sussulto e pieno di gioia riabbraccia don Mario. Quelle parole che il Sacerdote aveva rivolte al Cornacchiola  erano il segno che la Madonna gli aveva dato per indicargli che sarebbe stato colui che lo avrebbe accompagnato  per consegnare il messaggio al Santo Padre.Secondo la promessa della Madonna nel luogo delle apparizioni sono avvenute numerosissime guarigioni e i medici hanno ammesso che le guarigioni superano in potenza le conoscenza stesse della medicina.Sentiamo la testimonianza diretta di un medico che ha esaminato i casi di guarigione alla grotta delle Tre Fontane''Dottore Alberto Alliney  : "Molti mi chiedono, oralmente o per lettera, se alla Grotta delle Tre Fontane con quella terra avvengono realmente delle guarigioni prodigiose. Dopo quattro anni di serene osservazioni e di rigorosi controlli, posso affermare che sono avvenute molte guarigioni prodigiose, guarigioni che hanno stupito tutti i medici, guarigioni che superano in potenza le conoscenze note alla scienza".Questa meravigliosa realtà delle apparizione a Tre Fontane devono riempirci il cuore di gioia e rafforzare la nostra Fede in Cristo e l'amore per la nostra Celeste Mamma.