Carteggio

AIUTATEMI A CAPIRE....


AIUTATEMI A CAPIRE.....Vi chiedo un aiuto, perchè dopo la "pesantezza" dello scritto precedente, pensavo di pubblicare un post leggero, uno di quelli che gioca con l'autoironia che tanto mi piace, ed invece..........Ed invece, non posso far a meno di denunciare ancora una volta uno stato d'insofferenza, che scaturisce come sempre da accadimenti sociali e dalla loro rappresentazione televisiva.Purtroppo, le riflessioni che sto facendo, e che vorrei proporvi, nascono ancora una volta da un fatto di cronaca che vede coinvolta una ragazza minorenne, scomparsa di casa da circa 4 giorni.Subito i servizi giornalistici, oltre ad informarci del mero aspetto di cronaca, si sono precipitati, nel "precipitarci" nel mondo di questa ragazza, e quindi ecco servito il resoconto filmato nell'aula scolastica, frequentata dalla ragazza....con i primi piani delle mani incrociate tra loro, delle sue compagne, il loro stringersi accorate per darsi conforto, e poi "interviste" a conoscenti e sedicenti amici. L'aiuto che vi chiedo è dunque questo...fatemi capire se davvero c'è bisogno per l'andamento delle ricerche....per il lavoro degli inquirenti, di questo totale, assoluto, dissennato aspetto da guardoni....Vi chiedo...ma a cosa può servire, l'infinità di programmi in cui un orda di sedicenti psicologi e sociologi ci danno "lezioni"?....Inoltre mi piacerebbe sapere, se ritenete giusto che nel caso di Sarah Scazzi, i legali di ambo le parti, siano intervenuti in tv, per esporre il loro pensiero, e le loro "arringhe" PRIMA ANCORA CHE SIA APERTO UN PROCESSO.....quando gli inquirenti stanno ancora interrogando....quando ancora debbono decidere su chi debba essere sottoposto a giudizio.Personalmente ho sempre ritenuto, che tale modo di fare tv, di fare del macabro...becero...SPETTACOLO, in primis provochi distorsioni tali da rendere tutto più contorto ed offuscato, e che generi dei disastri veri e propri.Non voglio ora cadere nel tranello del "l'ho sempre detto io", ma tantomeno non posso non notare, come tali forme di spettacolarizzazione, che si autoalimentano, e che offrono ai deboli d'intelletto, la possibilità effimera dell'apparire, abbia provocato in quest'ultimo fatto di cronaca, la falsa testimonianza di un IMBECILLE di diciannove anni, che si è inventato una scena da raccontare alle telecamere, PROVOCANDO FALSO ALLARME E DISTRAZIONE AGLI INQUIRENTI.C'è un ulteriore aspetto che mi crea inquietudine, ed è la troppa somiglianza tra i due casi. Spero fortemente di non dover mai leggere, che questo secondo caso, si è verificato, prendendo spunto dal primo. Anche perchè ho paura di scoprire quale possa essere l'eventuale forma di "stimolo" criminogeno. (chiariamo...non che uno sia meno esecrabile di un altro)Questa tv non mi piace....ho la fortuna di poter scegliere i programmi da guardare, ma chi non può permettersi di pagare le informazioni alternative, come può fare per non cadere nell'atrofizzazione imposta dei cervelli?Come ho scritto all'inizio del post precedente, starò invecchiando, e quindi il "motto" - Ai miei tempi - sarà conseguenza logica, ma sapete...come ho già scritto, non sono uno che ha studiato (titolo di scuola media inferiore) però gli apprendimenti televisivi, erano di ben altro spessore (oltre ai libri che poi ho cominciato a comprarmi).Buone cose!!!