Carteggio

PENSIERO CURIOSO RELATIVO AL POST PRECEDENTE


Pensiero curioso.......nel senso che probabilmente troverete curioso il mio modo di ragionare, sviluppando la domanda posta nel precedente post.Premessa: mi è capitato svariate volte di sviluppare questo tema, in discussioni con numerose persone, dagli incontri parrocchiali con coppie adulte, alle cene con amici che non amano parlare sempre e solo del calcio (che io amo) o dei bunga bunga. (e qui, su ciò che amo lo capirete continuando a leggere
)E sempre ho esternato il mio pensiero, che dopo anni di raffronti, ben poche volte ho riscontrato eguale negli altri astanti, e che spesso mi ha posto nell'ottica di chi:-Marco...ma che vuoi aspirare alla santità???Non è così...voglio solo stimolare la riflessione sul comune senso delle cose, e magari offrire un'ottica diversa per le proprie personali cose. E poi non è detto che io realmente riesca ad essere sempre coerente, secondo quanto mi propongo.E tutto questo probabilmente sta solo a significare che lo strano sono io.
La domanda che attiene ai meriti "guadagnati" nel donare amore, mi ha sempre fatto ottenere una altissima percentuale di risposte del tipo:-Me lo merito perchè....sono presente-Me lo merito perchè....non chiedo nulla in cambio-Me lo merito perchè....quando Lui/Lei.....-Me lo merito perchè....ho donato a questo amore.....E via esternando quelle considerazioni che generalmente, sono poi le stesse rivendicate quando il rapporto finisce.A tale elenco, ho sempre obiettato :- Quelle che sento, sono PRETESE d'amore !Ovvero: Mi merito il suo amore perchè....Quindi mi aspetto come minimo di essere contraccambiata/oDi conseguenza quindi ci si pone in un atteggiamento di PRETESAE' Logico...E' Naturale...perchè in fondo abbiamo chi più chi meno un concetto dell'amore che è EGOISTICO.Amiamo perchè ci gratifica, ci appaga l'esserne ricambiati e quindi bramiamo le attenzioni altruiPiù difficile amare per il solo piacere del donare!!!Come ho scritto sopra, non aspiro alla santità, e sono ben conscio dell'utopia insita in questa mia visione.Semplicemente ritengo che porsi con tale domanda in ogni rapporto interpersonale ed ancor di più in quelli di coppia, offra la possibilità di relazionarsi, con la pienezza del SE.OK...sto diventando...palloso, quindi mi piacerebbe ora leggere i vostri pensieri, e semplifico il tutto domandando:IN AMORE MEGLIO DONARE O RICEVERE ???