LA LUNA DI MEG

"QUEI MASCHI CRESCIUTI E MAI DIVENTATI UOMINI"


Una mia riflessione su Quei maschi cresciuti ma mai diventati “UOMINI”.Non è più la notte, la strada deserta, il bruto che si nasconde dietro al portone, a far paura alle donne, ma stranamente ormai è l'amico, il compagno, l'ex convivente o l’ex marito, insomma quelle persone dalle quali invece ci si aspetterebbe solo protezione e sicurezza o almeno rispetto per quei sentimenti un tempo condi...visi. Gessica sfregiata con l’acido, in queste ore, lotta in ospedale rischiando di perdere la vista; Ylenia, Carla, Lorena, bruciate… Melania, Chiara, Roberta, uccise…l’elenco è lungo. Si parla, si discute, si commenta, ogni volta che succede un femminicidio o una violenza: pene più rigide e tanto altro, ma il problema è complesso, non facilmente risolvibile, a mio avviso, e va analizzato a monte. Intanto riguarda prettamente lui, in quelli che sono i suoi retaggi culturali che lo portano sempre a gestire una posizione di predominio. Il potere del maschio, frutto di un' atavica cultura, di un distorto diritto di famiglia. Oggi più che mai, lui si vede spiazzato in questo suo potere dal cammino della donna verso nuovi orizzonti di emancipazione; è proprio questa evoluzione femminile che lo porta a diventare sempre più fragile e insicuro e di conseguenza più aggressivo. Si deve ristabilire un equilibrio di rapporto tra i due sessi, equilibrio che fin'ora continua ad essere sbilanciato. Quindi, da dove partire se non dalla famiglia. E’ proprio in seno al nucleo familiare che bisogna lavorare con attenzione e pazienza, per svincolare i figli da certi pregiudizi, sradicare tanti tabù, educando maschi e femmine a culture paritarie, propinando modelli comportamentali senza discriminazione di sesso, per non trovarci poi davanti a maschi cresciuti, diventati adulti, ma mai "UOMINI". Rosanna Affronte( (Tutti i diritti riservati ®©) Altro...