CASALUCE è anche MIO

Che calore!


Ogni anno, di questi tempi, irrompe nella nostra quotidianità “il calore” ed ogni anno che passa ci sembra più insopportabile dell’anno precedente.Il vero problema, però, sono i rimedi adottati per far fronte a questa … emergenza.Fino a qualche anno fa ci si limitava al massimo ad un buon ventilatore, oggi sono poche le case che non sono dotate di un condizionatore.Indubbiamente è efficacissimo per porre rimedio alla calura, ma il prezzo che paghiamo in termini di eco sostenibilità è altissimo.Usando un tale rimedio, infatti, non diminuiamo la quantità di calore del sistema Pianeta, ma semplicemente cerchiamo di separare il freddo dal caldo, spostando ciò che ci infastidisce, il caldo, fuori dall’appartamento e trattenendo il freddo al suo interno, creando in definitiva due masse in equilibrio precario tra di loro, visto che la stabilità del sistema è data dalla temperatura “mediata” delle due masse.Questo non avviene in modo miracoloso, ma perché trasformiamo la materia in energia che porta ad un aumento del calore del sistema Pianeta, il quale poveraccio non può riequilibrare con nessuno l’aumento della sua temperatura.Per questo l’anno seguente avvertiamo giustamente più caldo di quello passato.Quindi, noi abbiamo caldo perché la Terra ha un febbrone e dal posto di dargli una tachipirina accendiamo una bella stufa per non fargli avvertire il freddo.Qualsiasi persona sottoposta ad una cura del genere avrebbe un collasso ed è quello che stiamo provocando al nostro pianeta Terra, con buona pace anche, questa volta, del … Padre Eterno.