CASALUCE è anche MIO

Il Commissario


Ieri, vedendo le immagini trasmesse dalle varie televisioni, ho avuto la sensazione che quella che impropriamente è stata chiamata 2° Repubblica sia definitivamente finita.Non tanto per le scene da “gazzarra”, che purtroppo stanno caratterizzando ogni cambiamento politico, che ricordavano quelle della conclusione della 1° Repubblica, con il lancio delle monetine all’allora Presidente del Consiglio Craxi, ma perché la Politica, fatta di Dialogo e Scelte, purtroppo non è stata in grado di risolvere il grave momento di crisi che attanaglia l’economia italiana.Dare, comunque, la colpa soltanto alla crisi internazionale come la causa dei nostri mali, significa, purtroppo, capire poco di Sistemi Economici Globali e non voler affrontare la situazione con la dovuta cognizione.Purtroppo, il Governo uscente, si trascinava da mesi in un'agonia senza fine e c’è voluto la determinazione del Presidente della Repubblica Napolitano, oltre, e questo ci mortifica anche come Popolo e Nazione, l’intervento della Francia e della Germania, che hanno imposto la loro decisione.Decisamente uno smacco per Noi che quest’anno abbiamo festeggiato i 150 anni della Nostra Unità.Come in tutte le Amministrazioni che falliscono gli obbiettivi o che si dimostrano incapaci del proprio compito, è successo, cosa unica, finora, in Italia e nel Mondo, che un Governo è stato COMMISSARIATO.Si, perché la scelta di affidare al Prof. Mario Monti, persona rispettabilissima, capace e soprattutto di alto profilo, la costituzione di un nuovo Governo per l’Italia, altro non è che aver messo un COMMISSARIO STRAORDINARIO per riuscire, e mi auguro vivamente che ci riesca, a sollevare le sorti di un Paese che purtroppo, stava andando diritto verso la bancarotta.Questo significa anche dell’altro: purtroppo in Italia la Politica non c’è più, gli eletti o meglio i nominati, non erano e sono degni di sedere in Parlamento, erano e sono, almeno fino a quando andremo a votare, dei politici, con la “p” minuscola pronti a sfruttare le situazioni per sistemare le loro cose, pronti a vendersi per pagare il mutuo della propria casa, pronti a non perdere la mensilità che una tale carica gli elargisce, pronti a non perdere alcun privilegio.Allora, ritornando alle scene di ieri sera, cosa c’era da festeggiare: da queste parti si direbbe che si ha il morto in mezzo alla casa ed intanto si balla, riusciamo a capirlo questo?Ed il Commissario Straordinario sarà in grado di farcela, riuscirà dall’alto della sua capacità ed autorevolezza a far pagare il giusto a chi ha ed a garantire agli altri di sopravvivere in questo difficile momento?Riuscirà a tirare fuori dai caveaux delle banche e dai forzieri dei grandi capitalisti il denaro che serve per pagare il debito dell’Italia o permetterà a loro ancora di guardare il denaro e tuffarsi dentro come dei novelli Paperoni, visto che riescono a guadagnare anche in questo momento?Avrà la forza di dire a loro che se non tirano fuori il dovuto, quel che hanno non varrà più niente?Riuscirà a fare le dovute riforme strutturali ed ammodernare lo Stato?Mi auguro di SI! Per il bene Mio, dei miei Figli, dell’Italia e del Mondo intero.E che DIO ci aiuti!