Creato da centroricerchevalasi il 01/01/2009
SCOPERTE E RICERCHE CON IL MUSEO DI ERBA E DI COMO

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

Ultime visite al Blog

acrilsanremeseacronlusdifatto19acrilmilaneserioerepo1RIO4658ilbaggeserioerepo4658diletta.castellioceano4658ketti1dgloceanorioreposergio.merzario4658umbertofainicrvacr
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« acr.. in Liguria? Sì.. a...Dalla Biblioteca do Asso... »

l'ATTUALITA' di Acr.. | martedì 08 ottobre 2013, Montaldo.. il mega ass. reg Ligure alla Sanità..

Post n°240 pubblicato il 09 Ottobre 2013 da centroricerchevalasi

.. acr IL SANREMESE.. documenta i suoi lettori
Sanremo: la sanità al centro dell'incontro al Borea di Sanremo, con l'assessore regionale Montaldo, che presenta il suo libro e si esprime sull'Ospedale unico "Bisogna prendere decisioni locali".. in consenso con gli amministratori e la gente.. ligure!Con queste parole, presentando il suo ultimo libro "NON CI ARRENDIAMO", l'assessore regionale alla Sanità Claudio Montaldo ha espresso la sua disponibilità a partecipare alla Conferenza dei Sindaci con tutti i 67 primi cittadini della Provincia per fare il punto della situazione sull'Ospedale Unico

Claudio Montaldo

“Parteciperò volentieri, bisogna prendere delle decisioni locali. Entro la fine dell'anno vogliamo completare il programma. Se ci fossero finanziamenti nazionali dobbiamo essere pronti”. Con queste parole l'assessore regionale alla Sanità Claudio Montaldo ha espresso la sua disponibilità a partecipare alla Conferenza dei Sindaci con tutti i 67 primi cittadini della Provincia per fare il punto della situazione sull'Ospedale Unico.

“Stiamo andando avanti ma bisogna prendere delle decisioni con chi ha la responsabilità locale – ha aggiunto l'assessore - Per esempio sulla localizzazione dell'ospedale, si è tutti insieme scelto Taggia, adesso dobbiamo decidere se a nord o a sud della ferrovia, ma bisogna farlo rapidamente, occorre fare un programma finanziario”.

La risposta arriva a margine di un incontro dedicato alla sanità organizzato nel tardo pomeriggio presso la R.P. Borea per la presentazione del volume realizzato dall'assessore sul tema 'Non ci arrendiamo- Discorso sulla responsabilità e salute”. Il primo di una serie di eventi in programma presso la casa di riposo gestita dalla Cooperativa Il Faggio.

“Con questa iniziativa apriamo un ciclo di eventi che hanno come sottotitolo simbolico 'Porte aperte al Borea' – ha aggiunto in apertura dell'incontro il presidente della Cooperativa Il Faggio, Antonio Bonjean – Ho letto il libro dell'assessore e quel 'Non ci arrendiamo' è un messaggio che voglio lanciare alla cooperativa”.

Oltre al pubblico numeroso, la presentazione, moderata dal giornalista Claudio Donzella, ha visto la partecipazione anche deìl Direttore Generale della ASL1 Imperiese, Mario Cotellessa , il Presidente della Conferenza dei Sindaci ASL1 Imperiese, Marco Mauro ed il Presidente della Fondazione G. Borea, Massimiliano Iacobucci .

“Con questo libro ho cercato di  scrivere una sorta di manifesto della sanità pubblica.. ligure e  italiana – ha ribadito l'assessore regionale – gradualmente sta andando avanti un disegno di progressivo smantellamento di un sistema pubblico che ha molti difetti ma garantisce ai cittadini le cure fondamentali. Ad un certo punto i costi sono sfuggiti al controllo e con la crisi si è innescata una logica che può diventare negativa. Bisogna lavorare sull'appropriatezza – ha aggiunto l'assessore – ogni cittadino deve avere la cura giusta senza sprechi. Occorre un'operazione culturale di chi ha la responsabilità politica e Amministrativa”.

L'assessore Montaldo ha inoltre voluto ricordare alcuni risultati positivi della sanità ligure citando gli ultimi dati sulla risposta all'emergenza cardiologica a livello regionale e definita la migliore d'Italia. “Un risultato frutto del lavoro del 118, ambulanze e automedica. Ci sono però tanti problematiche – ha sottolineato l'assessore – come le risposte ai servizi territoriali, l'assistenza domiciliare e i tempi di attesa troppo spesso intollerabili”.

La gente impegnata nella sanità e presente in massa alla bella ed interessante iniziativa.. ha potuto ritirare i libri (due) dell'Assessore, che ha portato anche il saluto del Presidente della Regione Liguria On. BURLANDO.. ha ricordato che per amministrare saggiamente occorre avere.. anche il consenso degli operatori economici e sanitari.. Saggia affermazione, che acr il sanremese condivide!

www.acraccademia.it e www.radioasso.it

ps:

Vedi altre notizie e foto della manifestazione su:

http://www.sanremonews.it/2013/10/08/leggi-notizia/argomenti/altre-notizie/articolo/sanremo-la-sanita-al-centro-dellincontro-al-borea-con-lassessore-montaldo-sullospedale-unico.html

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/CENTRORICERCHEVA/trackback.php?msg=12402167

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963