L'ANTICUOCA

NON SI E' MAI TROPPO TRANQUILLI QUANDO SI PARLA DI BAMBINI...


COMINCIA UN NUOVO CAPITOLO, IN PROSSIMITA' DELLA STAGIONE ESTIVA... UNA RASSEGNA DEDICATA ALLA SICUREZZA NEL MONDO DEI BAMBINI.SONO TANTI E DIVERSIFICATI GLI INTERVENTI LEGISLATIVI (SOPRATTUTTO A LIVELLO COMUNITARIO) CHE SI PREOCCUPANO DI PROTEGGERE I BAMBINI DA POTENZIALI RISCHI E PERICOLI. E ANCORA PIU' NUMEROSE LE NORME TECNICHE ELABORATE DAGLI ENTI NORMATORI NAZIONALI E COMUNITARI (UNI PER L'ITALIA E CEN PER L'UNIONE EUROPEA) CHE FORNISCONO AI FABBRICANTI I PARAMETRI COSTRUTTIVI CHE ALLO STATO DELLA TECNICA SONO RITENUTI PIU' ADEGUATI PER I PRODOTTI DESTINATI AI BAMBINI E CHE RISPONDONO QUINDI AD UN ELEVATO STANDARD DI TUTELA DEI PIU' PICCOLI.SARA' NOSTRO OBIETTIVO RICONDURRE TALI DIFFERENTI INTERVENTI A GRUPPI OMOGENEI DI ARGOMENTI, RIFERENDOLI A SITUAZIONI DELLA VITA COMUNE, PER CONSENTIRNE UNA PIU' FACILE CONOSCENZA A TUTTI COLORO CHE, A VARIO TITOLO, SI OCCUPANO DI BAMBINI E DELLA LORO SICUREZZA.INTENDIAMO CONTRIBUIRE A DIFFONDERE TRA I SOGGETTI INTERESSATI, QUALCHE SPUNTO DI MAGGIORE ATTENZIONE ED INFORMAZIONE SUI PRODOTTI CHE FACILMENTE VENGONO A CONTATTO CON I BAMBINI, PER UN'ATTIVITA' DI VIGILANZA E PER LA VERIFICA DELLA CONFORMITA' E SICUREZZA DEI PRODOTTI IMMESSI SUL MERCATO.