L'ANTICUOCA

LA SALITA AL PODBRDO


Il Podbrdo è la collina (sic!) dove sono avvenute le prime apparizioni della Madonna, nel 1981.
E' un monticello impervio, pieno di sassi rossastri. Molti pellegrini la percorrono a piedi nudi, come penitenza per sé o per altri, o per ringraziamento per un dono ricevuto.Noi lo abbiamo percorso di sera, quindi non abbiamo visto molto, impegnati come eravamo a mettere i piedi al posto giusto. Si fa fatica a salire il Podbrdo, eppure ci si riesce sempre Ai piedi della collina c'è la famosa croce blu, dove ora appare Maria a Mirjiana, il 2 di ogni mese.
Inziamo la salita. I più giovani in un baleno arrivano ala cima. Chi resta indietro, si arrabbia, perché siamo un gruppo, e non si lascia indietro la gente, soprattutto se tra i primi c'è l'accompagnatore.Mi viene da intonare un canto dietro l'altro. Canto bene, soprattutto sono canzoni che parlano di strada: meglio di così non potevaandare.E infatti, ecco che anche noi tartarughe guadagniamo la cima.La statua di Maria - una copia di quella che si trova di fronte alla Chiesa di San Giacomo -  è molto alta ed illuminata. Attorno alla statua ci sono fiori, rosari, bigliettini, che chiedono preghiere e grazie.Data l'ora tarda e la stagione, siamo in pochi. Il nostro gruppetto si siede; io prendo il rosario e guido la preghiera. Mi viene abbastanza bene, anche se con qualche piccolo inciampo; ma l'effetto non manca. Il silenzio è profondo ed arriva in fondo all'anima.In questo momento, comprendo quanto sia importante per ognuno di noi immergersi di tanto in tanto nel silenzio, spegnendo la televisione, allontanandoci per un poco dai problemi quotidiani, per ascoltare.DA QUANTO TEMPO NON ASCOLTIAMO?