L'OcchioDelCittadino

INCONTRO AL PRIMO MAGGIO


Come da consolidata tradizione, gli Amici del Monumento ai Caduti di Canevoi, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale, l'ANMIL di Belluno, l'Associazione Al.Bel.Pont e la parrocchia di Cadola, propongono di celebrare convenientemente il Primo Maggio, in due momenti distinti. Il primo momento prevede la tradizionale Cerimonia presso il Monumento provinciale ai caduti sul lavoro e in tutte le guerre, con la Santa Messa, presieduta dall’Arciprete di Cadola, alla presenza delle autorità civili, delle rappresentanze delle Associazioni combattentistiche e dei lavoratori.La cerimonia avrà luogo sabato 28 aprile, a partire dalle ore 10 circa, anziché martedì Primo Maggio, in modo da offrire agli alunni della Scuola Media Statale “Sandro Pertini” (con sede a Canevoi) di poter partecipare a questo importante appuntamento dall’alto valore civile e formativo. Il secondo momento è di carattere culturale e avrà luogo martedì 8 maggio alle 20.30 presso la "Sala Mons. Savio" a Cadola. Si tratta della presentazione e della proiezione dell’audiovisivo “La Sicilia, il suo cuore. Memorie di miniera”, realizzato dal Dr. Arcangelo Curti e pubblicato dalla Regione Sicilia.L’autore, nisseno di origine ma bellunese di adozione, è stato dirigente dell’Inail e conosce per lunga esperienza professionale il mondo del lavoro e le sue problematiche. Egli ha dato la piena disponibilità nel presenziare all’eventuale proiezione.L’opera presenta un percorso d’immagini originali, musica e brani letterari (di Sciascia, Bufalino, Milan, Serafino Lo Piano e altri autori del XX secolo) che sublima la durezza del lavoro del minatore (conosciuta, pur in altre forme, anche da molti nostri emigranti) in pagine toccanti e di inusuale lettura e ascolto.