CLUB BENCHMARKING

IL PROGETTO CRIMINALE


La valutazione critica in merito al operato della Sig. Lagarde e del suo gruppo di oscuri gnomi, è visibile e quantificabile, per danni comunitari e benefici specificiLa B.C.E. (Banca Comune Europea) è tutt’altro che “comune” trattandosi di Banca Privata, gestita a livello politico (e non Economico), disattenta al andamento dei mercati e concentrata sul unico obiettivo del contenimento dell’inflazione entro il 2% (manierismo Economico strumentale). Colpevolmente scollegata dalla realtà oggettiva di una inflazione provocata scientemente dalla “crisi dell’offerta”, indotta agendo per mezzo di misure masochistiche contro il fornitore di fonti di energia (sanzioni alla Russia), la Lagarde ha proseguito ad elevare il tasso di sconto (costo del denaro) agevolando le rendite parassitarie degli Istituti di Credito con in portafoglio ingenti quantitativi di mutui a tasso variabile. Naturalmente è esplosa l’euforia nella filiera distributiva di gas e carburanti, beneficiati da rendite decuplicate senza colpo ferire. Si è aggiunta inoltre la speculazione, consentita dal basso livello dei controlli dei Governi sudditi e complici del ladrocinio. Essere a conoscenza delle infiltrazioni straniere nel capitale delle aziende Italiane Energetiche, aiuta a comprendere l’intento speculativo generale. La guerra è da sempre un business, come lo è la ricostruzione post bellica. Come in un progetto di marketing, occorre stimolare le componenti per raggiungere il risultato. Niente danneggia maggiormente gli affari che l’immobilismo ed il “budget” non viene generato dalla pazienza ma dal interventismo. Quando si provochi l’aumento del costo del carburante alla “pompa”, si assiste alle certe ripercussioni sul costo dei trasporti su gomma e conseguentemente allo adeguamento al rialzo dei prezzi per il consumatore finale. La chiamano "inflazione", questo progetto criminale?