Creato da fresbe il 18/10/2005

CLUB BENCHMARKING

Economia, Fisco, Tributi, Ottimizzazione della Gestione aziendale (Benchmarking), Direzione Aziendale. GOOGLE PAGE RANK: 7

AREA PERSONALE

 
 

JOHN MAYNARD KEYNES

immagine
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Messaggi di Maggio 2024

IL GRUPPO BILDERBERG - 2024 MADRID

Post n°1300 pubblicato il 31 Maggio 2024 da fresbe
 
Foto di fresbe

Il Gruppo Bilderberg (detto anche, Club Bilderberg) è un incontro annuale per inviti che si replica dal 1960, non ufficiale, con circa CENTO partecipanti, la maggior parte dei quali sono personalità nel campo economico, politico e bancario. Come la SPECTRE!

I partecipanti trattano una grande varietà di temi globali, economici e politici. Il gruppo si riunisce annualmente in hotel o resort di lusso in varie parti del mondo, normalmente in Europa, e una volta ogni quattro anni negli Stati Uniti o in Canada. Ha un ufficio di rappresentanza, a Londra in Gran Bretagna. I nomi dei partecipanti sono resi pubblici attraverso la stampa ma la conferenza è chiusa al pubblico e ai media. 
Le Bilderberg Conferences sono considerate uno dei "think tank" dell'ideologia neoliberista insieme al Tertage Foundation negli Stati Uniti, l'Adam Smith Institute e l'Institute of Economic Affairs in Gran Bretagna e la Mont Ceben, con la Quadrilateral Commission, nata nel 1979 su iniziativa delle precedenti. Considerato che le discussioni durante questa conferenza, non sono mai registrate o riportate all'esterno, questi incontri sono stati oggetto di critiche e di varie teorie del complotto, come ad esempio quella sostenuta da David Pensol nel libro “I segreti del Club Bilderberg”. Gli organizzatori della conferenza, tuttavia, spiegano questa loro scelta con l'esigenza di garantire ai partecipanti maggior libertà di esprimere la propria opinione senza la preoccupazione che le loro parole possano essere travisate dai media. La semplice constatazione di come sia possibile, in condizione di visibilità, discutere in privato del destino dell'Economia e quindi del mondo, preoccupa non poco. Cento influenti personaggi, vengono invitati tutti gli anni a partecipare a questo incontro e quindi si presuppone, che alcuni di loro abbiano maggiore importanza, rispetto agli altri. Sarebbe importante conoscere i nomi ed i cognomi dei (veri) promotori per determinare la "mappa del potere economico" mondiale. Banche d'affari, economisti al soldo, investitori senza scrupoli, e società anonime, operano in concorso per stabilire "le regole" a loro convenienti, utilizzando i politici come strumenti del loro volere. 

N.B.: Il fatto strano è che Lilli Gruber viene invitata ogni anno a partecipare pur non essendo persona di potere ed avendo depauperato la residua sua credibilità. In questi giorni verrà sostituita in onda su La7 da un collega. 

 
 
 

T.G. FONTAINE - KEYNES IN ACTION 2018 - Prologo

Post n°1299 pubblicato il 31 Maggio 2024 da fresbe
 
Foto di fresbe

Stiamo vivendo l’epoca della comunicazione, dell’informazione e del controllo. Gli eventi si susseguono, importanti e basilari, senza che se ne avverta l’impatto rivoluzionario ed innovativo. 

La “percezione” nelle masse è di basso livello, risultando inebetita dai “gadgets” che la tecnologia “sforna” senza soluzione di continuità.  Ai tempi dell’impero Romano valeva la regola aurea del “panem e circences” (letteralmente «pane e giochi circensi»: locuzione latina, utilizzata nell'antica Roma e al giorno d'oggi, per indicare in sintesi le limitate e definibili aspirazioni del popolo (nella Roma di età imperiale) e della piccola borghesia. Era allora e rappresenta ai nostri giorni l’oppio del popolo, che viene distratto dai problemi attraverso il coinvolgimento in attività ludiche, inoculate nella Società come “virus intellettivi”, capaci di inibire le coscienze, azzerare il senso critico uniformandosi al “pensiero unico”. La sensibilità delle coscienze è in caduta libera, ancorata ai vecchi pregiudizi nelle persone di una certa età, ed inesistente tra le nuove leve cresciute con internet e tablets. Il potere finanziario attraverso i suoi “burattini”, agisce nel campo della politica attiva, condizionando l’esistenza di tutti per il raggiungimento della finalità dell’accumulo. Chi si scaglia contro il “capitalismo” lo fa per partito preso, partendo spesso da posizioni sconfessate dalla Storia e che hanno generato nel tempo più morti in tempo di pace, che a seguito delle guerre (dalle Puniche ai nostri giorni). Ciò non significa che il capitalismo non abbia subito una mutazione pericolosa! Già John Maynard Keynes, rappresentò l’esigenza che il sistema dovesse prestare attenzione alle necessità primarie della popolazione con l’introduzione del primo concetto di “welfare state”, osteggiato allora come oggi, dagli economisti liberali succubi alla dottrina del “laissez faire” ereditata da Adam Smith. I “keynesiani”, gli ultimi veri economisti rimasti, vengono cacciati nella foresta come si farebbe con gli animali, esclusi dai tavoli decisionali, emarginati per le loro “capacità, potenza ed autonomia di pensiero” a rappresentare un pericolo per l’ortodossia e per il potere costituito. 
Esso trova la sua massima espressione, operando alla luce del sole nel Club Bilderberg, “think tank” (gruppo di esperti impegnato nell'analisi e nella soluzione di problemi complessi, specie in campo economico, politico o militare) inteso come simposio delle menti e non già per ciò che letteralmente rappresenta: sintesi del sistema di controllo finanziario mondiale.

 
 
 

REDDITOMETRO: INVIDIA SOCIALE?

Post n°1298 pubblicato il 23 Maggio 2024 da fresbe
 
Foto di fresbe

L’ignoranza Economica è diffusa ad ogni livello della Società. Si nutre di invidia e di risentimento. Torna spesso “a bomba” la famosa macro evasione fiscale, quantificata a piacere per giustificare i peggiori provvedimenti legislativi, che non colpiscono certo gli “organizzati” ma sempre e soltanto i soliti “peones”

Per tenere nel recinto (controllare) i lavoratori a reddito fisso ed i pensionati, tassati fino al ultimo centesimo, a scadenza si ripropone a livello politico, la mitica lotta al "sommerso”, alla evasione presentata come il problema da risolvere. Il tutto di basa su concetti errati. Un dipendente che guadagni 100k euro/anno, viene tassato di conseguenza (non sono tanti) ma i ricchi, non hanno di regola posizioni da dipendenti. Sono soci di s.p.a. di s.r.l., investono capitali in borsa con utili tassati alla fonte. Nel caso abbiano proprietà immobiliari locate, scontano le imposte relative. Ma allora, dove risiede l’evasione? Nelle attività irregolari non dichiarate, nelle aziende fantasma sconosciute al fisco, nel sommerso. Solo per esempio, nella Regione Campania si ingegnano, producono falsi di abbigliamento ed accessori simili non solo al aspetto ma anche nella qualità agli originali. Occhiali, orologi, tecnologia naturalmente in nero con attività conosciute e sopportate da chi dovrebbe intervenire. Si tratta di un simil aiuto di Stato che consente la sopravvivenza di strati importanti della popolazione. Il PIL sommerso che viene prodotto è importante e ritengo a titolo personale, che non rappresenti il cuore del problema. Gli stranieri si integrano a meraviglia in questo “far-west”! Sfruttano al massimo le agevolazioni per le nuove imprese, non versano di regola contributi ed imposte, chiudono e riaprono le attività che non risentono di rallentamenti o stop produttivi. Sono finanziati dallo stato cinese ed in altri casi da capitali di dubbia provenienza. Continuano ad essere nel contempo elevati i volumi di trasferimento di denaro al estero, tramite i “money transfer” privando di opportunità il mercato interno. Le etnie straniere sono circoli chiusi: i cinesi comprano dai cinesi, gli africani dai connazionali. Si integrano poco e male, occupando a macchia d’olio zone della città con attività etniche, commercio di frutta, bazar e ristoranti etnici che non subiscono certo i controlli delle attività italiane. Ma l’evasione? Ma i ricchi?
E riappare il “redditometro”, misura estrema di matrice comunista per combattere la ricchezza come cancro sociale. Le auto di grossa cilindrata, gli yacht si pensa veramente siano di proprietà di persone fisiche e non magari di Società con sede a Panama? Di fronte alla impossibilità di agire nei confronti di chi rispettando le leggi esistenti “elude” (non evade...) le imposte, si vorrebbe procedere con attività induttiva di valutazione del livello di vita dell’individuo per sanzionarlo sulla base dell’invidia sociale, per fare contenti coloro che non possono non pagare, subendo ritenute alla fonte. Nel momento in cui di determina il volume (presunto) dell’evasione, sarebbe il caso di intervenire per il recupero. Di fronte alla impossibilità di procedere, si inaspriscono le procedure nei confronti di coloro che “non riescono” a pagare, verso coloro che perdono il lavoro senza trovarne un altro, verso i professionisti ed i commercianti in crisi, vessati da cartelle esattoriali per iva, irpef, ici, Tari e spese condominiali. Il vero e reale problema, sta nella qualità della spesa, nello sperpero che uno Stato onnivoro pratica dei fondi raccolti. 
Si finanziano le guerre e non il welfare, si supportano finanziariamente i clandestini parassiti e si abbandonano i disabili italiani e i pensionati anziani al minimo che razzolano nei bidoni della spazzatura per trovare qualcosa da mangiare. Il Bilancio dello Stato andrebbe azzerato reintroducendo una alla volta le voci di spesa: si scoprirebbero i mille rivoli di malaffare che i vari Governi della Repubblica hanno introdotto nel tempo. Il problema, ripeto, è la SPESA che deve ridursi e non aumentare di anno in anno in modo incontrollato.

 
 
 

FRIEDRICH AUGUST VON HAYEK

Post n°1297 pubblicato il 08 Maggio 2024 da fresbe
 
Foto di fresbe

Friedrich August Von Hayek (Vienna, 8 maggio 1899 – Friburgo, 23 marzo 1992) E’ stato un economista e sociologo austriaco naturalizzato britannico.

Pensatore liberale e liberista, è stato uno dei massimi esponenti della scuola austriaca e critico dell'intervento statale in economia. Nel 1974 è stato insignito, insieme a Gunnar Myrdal, del Premio Nobel per l'economia "per il lavoro sulla teoria monetaria, sulle fluttuazioni economiche e per le analisi sull'interdipendenza dei fenomeni economici". Ha elaborato una critica al modello di Welfare State, sebbene favorevole a forme di reddito di base, che lo spinse a mettere in discussione le tesi di J.M. Keynes (non bene). Hayek venne influenzato dal fondatore della scuola economica austriaca, Ludwig von Mises. Ebbe una lunga amicizia con il filosofo viennese Karl Popper. Hayek ha influenzato tutto l'ambiente del libertarianismo, segnatamente Murray Rothbard della scuola anarcocapitalista, Robert Nozick e anche Milton Friedman (fondatore della scuola di Chicago), che però poi lo criticarono per alcuni aspetti. Nel 1944 pubblicò la sua opera più celebre,:La via della schiavitù. 
(da Wikipedia)
Ebbe a dire: se i socialisti capissero l’Economia... non sarebbero socialisti!

                                                 PUNTI CHIAVE: 
 L’Inghilterra e gli Stati Uniti stanno abbracciando le politiche collettiviste dei paesi contro cui stanno combattendo 
 Il rifiuto della tradizione liberale ha portato alla nascita dei regimi totalitari 
 Il fascismo e il nazismo hanno la stessa natura anti liberale del socialismo 
 La pianificazione economica conduce alla tirannia e alla perdita delle libertà individuali 
 Chi controlla tutti i mezzi economici decide tutti i fini 
 Nei sistemi totalitari emergono sempre gli individui peggiori 
 Dopo la guerra l’Occidente dovrà recuperare la tradizione liberale che ha incautamente abbandonato.

 
 
 

TAG

 

TRILOGIA GALATTICA

immagine
 

ULTIME VISITE AL BLOG

fresbeDott.Ficcagliacassetta2caramella1284apungi1950cannibale3acer.250Drakkar_58solitudinesparsapaolopisano47cuorevagabondo_1962amorino11meroveo0mitic98
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

LINK PREFERITI

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: fresbe
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 70
Prov: SP
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963