Il MoNdO dElLe CoCcY

Caravaggio ad Avellino!!!!....sèèèèèèè.....


La Casina del Principe rappresenta un pezzo di storia per la città di Avellino: l’antica residenza dei Caracciolo, un tempo aperta ai soggiorni di caccia, è tornata al suo antico splendore dopo l’opera di restauro a cui è stata sottoposta negli ultimi mesi. La struttura che si trova nei pressi del Teatro Gesualdo e del Duomo di Avellino, spicca per la sua eleganza achitettonica e per i suoi ampi spazi e giardini. Al suo interno verranno organizzate mostre, eventi, incontri culturali all’insegna dell’arte e della buona tavola. Casina del Principe ospiterà per tutto il mese di agosto la mostra virtuale di Caravaggio, in arte Michelangelo Merisi, il grande pittore e artista che ha fatto dei suoi dipinti dei veri capolavori. La sua arte rievoca momenti storici, biblici e personaggi mitologici. Tra questi famosi i quadri dedicati a Davide e Golia, Bacco, Giuditta e Oloferne, Medusa e Narciso. Tra le scene bibliche si ricorda la resurrezione di Lazzaro, il sacrificio di Isacco, la vocazione di S.Matteo e la flagellazionedi Cristo. Frequenti nei suoi quadri anche le immagini di giovani efebici (intenti a suonare uno strumento musicale) e gli oggetti (come cesti di frutta) in stile “natura morta”. La rivoluzione di Caravaggio sta nel naturalismo della sua opera, espresso nei soggetti dei suoi dipinti e nelle atmosfere in cui la plasticità delle figure viene evidenziata dalla particolare illuminazione che teatralmente sottolinea i volumi dei corpi che escono improvvisamente dal buio della scena. La mostra vuole rendere attraverso l’arte telematica, il realismo delle opere del Caravaggio come se lo spettatore le ammirasse dal vivo. La rassegna raccolta tutti i capolavori dell’artista sparsi nei vari musei nel Mondo riproducendoli con una fedeltà ammirevole. Visti i successi delle mostre virtuali realizzate a New York, Shanghai, Londra e Parigi, l’evento attirerà sicuramente tantissimi visitatori. Si parte domani 1 agosto, ma sarà possibile ammirare la mostra per tutto il mese. L’ingresso è gratuito. All’inaugurazione parteciperanno il Sindaco Galasso, l’Assessore alla Cultura, Salvatore Biazzo, l’Assessore ai Lavori Pubblici, Ivo Capone e gli altri componenti della Giunta. Sono previsti gli interventi di Nicola Mancino, Enzo De Luca e Gianfranco Rotondi.
C'E' DA SPECIFICARE CHE, ESSENDO UNA MOSTRA VIRTUALE, ALCUNE DELLE OPERE, NON ESSENDOCI, BISOGNA IMMAGINARSELE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Ferragosto Avellinese 2008---> http://avellino.agendaonline.it/ferragosto.htm