PREGI E DIFETTI

TERMOSIFONI TROPPO CALDI? RISCHI L'OBESITA'


Dal Sole24Ore/salute
Restare a casa "al calduccio" mentre fuori imperversa il maltempo - magari assaporando una tazza di cioccolata fumante -, non fa bene alla forma fisica: aumenta, infatti, il rischio di obesità. Secondo uno studio pubblicato su Obesity Reviews dai ricercatori della University College London (Gran Bretagna), al giorno d'oggi, l'organismo è meno impegnato a bruciare i grassi per "combattere" le gelide temperature invernali, per cui tende ad accumulare peso.Mentre le analisi precedenti si erano concentrate sui fattori genetici, sul regime alimentare e sull'attività fisica, gli studiosi inglesi hanno esaminato l'influenza esercitata sulla tendenza al sovrappeso dai fattori ambientali: hanno infatti analizzato la correlazione tra l'esposizione al freddo e l'incremento dell'obesità nel Regno Unito e negli Stati Uniti. Hanno così scoperto che la crescita delle temperature domestiche, durante la stagione invernale, riduce la capacità dell'organismo di bruciare i grassi per produrre calore e comporta un minor dispendio energetico causando, di conseguenza, un aumento di peso."I risultati dello studio, suggeriscono la possibilità di realizzare nuove strategie pubbliche dirette a combattere l'obesità", spiega Fiona Johnson, che ha guidato la ricerca, secondo cui abbassare i gradi del climatizzatore e ridurre l'accensione del riscaldamento potrebbe rappresentare una strategia per combattere l'obesità.Esattamente quello che faccio io, solo che al posto della cioccolata prendo il te.Niente di meglio di quella sensazione che si prova quando, ancora fumante, si tiene la tazza tra le due mani e senti quel bel tepore che ti invade.Va bè và, per snellire un pò vado a far compere...BUON SABATO A TUTTI