PREGI E DIFETTI

RIDICOLO...oops!


  IN QUESTO SPAZIO C'ERA UNA SECONDA GIF CHE HO RIMOSSO, PERCHè MI E' STATO FATTO CORRETTAMENTE NOTARE CHE SI TRATTAVA DI UN INCIDENTE ACCADUTO A UNA PERSONA ANZIANA E, COME TALE, PER NULLA DIVERTENTE. CHIEDO SCUSA A CHIUNQUE POSSA ESSERSI SENTITO IN QUALCHE MODO OFFESO E SPERO CREDIATE CHE NON ERA MIA INTENZIONE FARLO. GRAZIE ^___^ ZELDALa prima cosa che facciamo, automaticamente, appena commettiamo un'azione goffa, maldestra, è quella di guardarci attorno per renderci conto se qualcuno ci ha visto
. E' normale che accadano fatti che mettono gli altri in condizione di ridere di noi 
, ma questo spesso ci procura ansia e complica le relazioni sociali. Leggevo che la paura del ridicolo è una delle cose che preoccupa di più le persone 
, ancor più che essere visti come egoisti, intolleranti, schivi etc. Immagino che se fin da bambini siamo stati presi in giro, ad esempio, dai compagni a scuola perché eravamo troppo grassi, alti, magri, bassi, farà di noi un adulto che soffre di un terribile senso del ridicolo. A me è capitato spessissimo di trovarmi in situazioni imbarazzanti, bizzarre, ma devo dire che mi viene sempre da ridere e tanto anche 
! Capisco che la situazione è grottesca e non posso trattenermi dal vederne la parte "più comica", anche se riguarda me.L'importante è che questo timore non condizioni il nostro comportamento. In fondo è vero o no che le persone un po' "sfigatelle", più goffe, sono quelle che più ci ispirano simpatia, quasi tenerezza e ci appaiono più "raggiungibili"?Perché, diciamoci la verità, chi vince sempre non risulta poi così simpatico, giusto ^_*?P.S. Vi chiedo scusa, ho davvero pochissimo tempo e non riuscirò a passare da tutti. Non vogliatemene...^__^