CO.SA.PUBBLICA

OTTANTATREESIMA DENUNCIA


  COMUNICATO STAMPA                  La strage alla stazione di Bologna,                        una ferita ancora aperta A quasi 30 anni dal giorno delle strage alla stazione di Bologna avvenuta il 2 agosto 1980, constatiamo ancora con rammarico che molti dei punti oscuri di questo triste episodio della storia italiana sono lontani dall'essere chiariti. I palesi depistaggi delle indagini, l'incapacità di individuarne mandanti e motivazioni sono, assieme alle altre innumerevoli “Stragi di stato”, macchie indelebili sulla coscienza di questo paese e in quella di quanti, in quegli anni, avevano il compito ed il dovere di fare piena luce su cause e responsabilità. Il Nuovo Partito d'Azione continuerà a chiedere con forza, l'abolizione del segreto di stato per i reati di strage e terrorismo (punto 20 del programma N.P.A.), considerandola come una premessa indispensabile all'accertamento della verità ed al trionfo della giustizia, ed esprime la solidarietà di tutti i suoi dirigenti, iscritti e simpatizzanti, all'Associazione tra i familiari delle vittime della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980. Gabriele Oliviero Coordinatore Unico della Segreteria Nazionale N.P.A.   Ufficio Stampa NPA Roma 1° agosto 2008      =====================================     Strage di Bologna: vergognoso comportamento di stampa e politici  E' semplicemente vergognoso che i mezzi di informazione abbiano fatto riferimento alla strage di Bologna, solo per occuparsi dei pruriti di Alfano, Rotondi & C. che hanno anteposto le loro stupide beghe personali, al rispetto per il dolore dei familiari delle vittime.Non trovo aggettivi abbastanza negativi per giudicare questi comportamenti e deplorare la condotta di certi personaggi.Costoro abbiano almeno lo scrupolo di coscienza di chiedere scusa agli italiani e ai parenti delle vittime occupando le energie (visto che sono i responsabili della giustizia) per chiarire questa vergogna tutta italiana, piuttosto che seppellire i fatti sotto una coltre di polemiche ridicole.Gabriele OlivieroCoordinatore Unico della Segreteria Nazionale N.P.A. Ufficio Stampa NPA Roma 2 agosto 2008 =====================================================