Creato da invisible_star il 12/10/2008

CREATIVE CHARME

•'´¯)º°° Update yourself everyday!

 

Amicizia

Post n°253 pubblicato il 06 Febbraio 2011 da invisible_star
 

 

✿*゚'゚✿。* ✿*゚'゚✿。*


Non posso darti soluzioni per tutti i problema della vita
Non ho risposte per i tuoi dubbi o timori,
      però posso ascoltarli e dividerli con te
Non posso cambiare né il tuo passato né il tuo futuro
     però quando serve starò vicino a te
Non posso evitarti di precipitare, solamente posso offrirti
    la mia mano perché ti sostenga e non cadi
La tua allegria, il tuo successo e il tuo trionfo non sono i miei
    però gioisco sinceramente quando ti vedo felice
Non giudico le decisioni che prendi nella vita
   mi limito ad appoggiarti a stimolarti e aiutarti se me lo chiedi
Non posso tracciare limiti dentro i quali devi muoverti,
    però posso offrirti lo spazio necessario per crescere
Non posso evitare la tua sofferenza, quando qualche pena ti
tocca il   cuore,

    però posso piangere con te e raccogliere i pezzi per rimetterlo a nuovo.
Non posso dirti né cosa sei né cosa devi essere
           solamente posso volerti come sei ed essere tua amica.
In questo giorno pensavo a qualcuno che mi fosse amico
      in quel momento sei apparso tu...
Non sei né sopra né sotto né in mezzo non sei né in testa né alla
fine della lista
Non sei ne il numero 1 né il numero finale e tanto meno ho
la pretesa di essere la 1°, la 2° o il 3° della tua lista

Basta che mi vuoi come amica
Non sono gran cosa,
PERO' SONO TUTTO QUELLO CHE POSSO ESSERE.

Jorge Luis Borges


 

 
 
 

"Solitudine" di Ella Wheeler Wilcox

 

                                 

 

Ella Wheeler Wilcox , nata nel Wisconsin è stata una
personalità attratta dal misticismo e dallo spiritualismo.
La sua opera più conosciuta è "Poem of passions".
"Solitude" è una pagina poetica che ha saputo toccare una
corda che vibra in molti lettori. In questa poesia è racchiusa
la semplice rappresentazione della teoria dei campi energetici,
che dice che tutti gli esseri viventi sono circondati da un campo
invisibile di energia vibrante. Noi siamo come magneti, a noi
sta la scelta se essere caricati positivamente o negativamente.

Eccovi la poesia scritta dall'autrice nel 1883 tradotta in italiano,
a cui segue il testo originale, perché mi rendo conto della
disastrosa o forse voluta situazione culturale dell'istruzione
italiana. Un esempio lampante di contraddizione è che
mentre molti stranieri che vivono in Italia parlano correntemente
almeno tre lingue, un numero indicibilmente impressionante
di giovani italiani, armati della loro fanciullesca ingenuità,
conoscono a malapena la lingua nazionale e padroneggiano
solo il dialetto locale.


❀*·~-.¸¸,.-~*✿

"Solitudine"

Ridi e il mondo riderà con te.
Piangi, e piangerai da solo.
Poiché il vecchio mondo triste deve prendere
in prestito la sua allegria,
ma ha già abbastanza guai per conto suo.
Canta, e le colline ti risponderanno.
Singhiozza, e il tuo singhiozzo si perderà nell'aria.
L'eco è destinata a un suono gioioso,
ma si rifiuta di dare ascolto ai lamenti.
Rallegrati e gli uomini ti cercheranno.
Rattristati, ed essi ti lasceranno solo.
Vogliono la misura piena di tutto il tuo piacere,
ma non hanno bisogno del tuo dolore.
Sii felice, e avrai molti amici.
Siì triste, e li perderai tutti.
Non c'è nessuno che rifiuti il tuo vino di nettare,
ma dovrai bere da solo il fiele della vita.
Fa festa, e i tuoi saloni si riempiranno.
Digiuna, e il mondo ti passerà acanto senza sfiorarti.
Se avrai successo e sarai generoso, ciò ti aiuterà
a vivere.
ma nessuno potrà aiutarti a morire.
C'è spazio nelle sale del piacere
per un lungo treno di signori.
Ma a uno a uno dobbiamo metterci in fila
per passare gli stretti varchi del dolore.

❀*·~-.¸¸,.-~*✿



❀*·~-.¸¸,.-~*✿

"Solitude"

Laugh, and the world laughs with you;
Weep, and you weep alone.
For the sad old earth must borrow it's mirth,
But has trouble enough of its own.
Sing, and the hills will answer;
Sigh, it is lost on the air.
The echoes bound to a joyful sound,
But shrink from voicing care.

Rejoice, and men will seek you;
Grieve, and they turn and go.
They want full measure of all your pleasure,
But they do not need your woe.
Be glad, and your friends are many;
Be sad, and you lose them all.
There are none to decline your nectared wine,
But alone you must drink life's gall.

Feast, and your halls are crowded;
Fast, and the world goes by.
Succeed and give, and it helps you live,
But no man can help you die.
There is room in the halls of pleasure
For a long and lordly train,
But one by one we must all file on
Through the narrow aisles of pain.

❀*·~-.¸¸,.-~*✿

 
 
 

Tra vent'anni...meglio i rimorsi o i rimpianti?

Post n°251 pubblicato il 24 Gennaio 2011 da invisible_star
 

 

 

"Tra vent'anni non sarete delusi delle cose che avete fatto,
ma da quelle che non avete fatto!
Allora levate l'ancora,
abbandonate i porti sicuri,
catturate il vento nelle vostre vele.
  E s p l o r a t e.
   S o g n a t e.
  S c o p r i t e."

Mark Twain

☀ ☀ ☀ ☀ ☀

 

☀ Sappiamo vivere una vita intensa, avventuruosa  e ci riteniamo   all'altezza di gestire la scia dei rimorsi?

☀ Dietro ai rimpianti c'è solo l'onda nostalgica e il prezzo della rinuncia?

☀ Ma allora, meglio i rimorsi o i rimpianti?

 

 
 
 

❀ ✿ Il miele e il salato❀ ✿

Foto di invisible_star

 

 

 

 

 

Biondo, giallo, giallino, ambrato, bianco e opalescente,trasparente
o spesso talvolta perfino nero. Questi e altri ancora sono i colori
che può assumere il miele, lo straordinario prodotto nato
dall'operosità delle api. Lo sapete che per dare un litro di miele
un'ape può arrivare a fare anche centomila voli che la portano
distante chilometri dall'alveare? E a colori diversi corrispondono
ovviamente gusti diversi, in quanto il miele può derivare da
un'infinità di fiori e piante differenti.

 

 

Il miele è il dolcificante per eccellenza, ma forse non tutti sanno
che si usa anche in ricette salate.
Eccone una da provare.

❀ ✿❀ ✿❀ ✿❀ ✿❀ ✿

Insalata bresaola " millefiori"

Tagliate a listarelle 200 g di bresaola, mescolatela con striscioline
di formaggio tipo Leedammer e listarelle di radiccchio di Chioggia.
In una ciotola stemperate un cucchiaino di miele millefiori con
il succo di mezzo limone , aggiungete qualche goccia di Worcester,
un po' di sale, una macinata di pepe nero e mezzo bicchiere di olio
extravergine di oliva. Emulsionate bene e versate la salsa sull'insalata
al momento di servire.




 
 
 

Un tè con le amiche

 

 

 

Ritrovarsi a fare quattro chiacchiere con le amiche con tutta
tranquillità. E' un lusso, con tutti gli impegni che ci sono sempre.
Che bello, però.

 

Ho invitato alcune amiche a prendere un tè per sabato pomeriggio.
Una volta tanto, ritaglieranno uno spazio e un tempo nei giri dello
shopping per concedersi il piacere delle chiacchiere intorno alla
teiera. Saremo in sei. Questo rito che evoca paesi e sapori lontani è
difficile da tenere in vita quando si ha un lavoro che tiene fuori
quasi l'intera giornata.
Ho stanato il servizio di fine porcellana con le roselline che era
della mia mamma e ho deciso che è arrivata l'ora di ridargli luce.
Stenderò sul tavolo l'impalbabile tovaglia da tè in organza ricamata,

l'altro capo negletto del corredo di casa.
Noi italiani siamo maestri nel fare il caffè, ma non tutti
possiedono una teiera o sanno come usarla. La regola d'oro
per servire bene il tè è avere acqua calda a disposizione. Si versa
versa l'acqua bollente nella teiera per riscaldarla, poi si svuota,
si aggiunge il tè e nuova acqua bollente. E prima di riporre la
teiera si deve sciacquare solamente, mai lavarla con il detersivo.
E il tè? Ce n'è per tutti i gusti e proveniente da località
geografiche diverse: verde, nero, puro a foglia piccola e a
foglia larga, aromatizzato ai vari profumi. Nei paesi che hanno
avuto un influenza anglosassone si beve il tè migliore, parlo di
quello classico con un velo di latte appena tiepido. Io oltre al
bricco del latte metto il limone, tagliato a fettine sottili e privato
di semi, su un un bel vassoietto con le forchettine.
E cosa offrire? Un plum cake fatto in casa, torta e dolcetti presi in
pasticceria. E naturalmente aggiungerò un vassoio di tartine e
mini-sandwich salati. Manca ancora una settimana, ma voglio
fare le cose per bene. Preparerò tutto come quando da ragazzina
vedevo mia madre offrire il tè alle sue amiche. Adoro fare il gioco
delle signore con le chiacchiere e qualche pettegolezzo senza
cattiveria. E proprio questo mi piace, questo allacciare il
passato al presente.




"Nella vita ci sono poche ore più piacevoli dell'ora dedicata alla cerimonia del tè pomeridiano."
Henry James,  The Portrait of a Lady


 
 
 

 

 

✿*゚’゚✿。*

 

✿*゚'゚✿。* ✿*゚'゚✿。*


 




 

ULTIME VISITE AL BLOG

apungi1950studiorapannaschettini2007franco591mimetiktransgressivelunasmastros_lsblackcat3alewil9802pennettamariarosadarrwingianluigi57circedgl3jenny12pietro.colucciellograzia.ballicu
 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 

ULTIMI COMMENTI

.






 

 

ROSA DELL'AMICIZIA

Grazie   a  crazyforyou_f

 

KeyFriendship

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Io e la mia amica di blog

crazyforyou_f

 

 

BRILLANTE WEBLOG

 

Ringrazio fengshui1954  per avermi assegnato il premio e vi invito a visitare ilsuo blog  tre lunghi minuti 

Ringrazio con simpatia

crazyforyou_f

 

|

--

 

FACEBOOK

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

**

Migliori

Registra il tuo sito nei motori di ricerca

PageRankTop.com

 


 

AREA PERSONALE

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963