CSMinforma

Medicina e Migrazione


Il giorno mercoledì 13 maggio alle ore 10.00, presso la sede dell'INMP a Roma, in via di San Gallicano 25/a, avremo il piacere di presentare il Dossier "Medicina e migrazione" della rivista Africa e Mediterraneo. Una serie di articoli sulle esperienze e le testimonianze di chi ogni giorno s'impegna nell'assistenza sanitaria agli immigrati in Italia, con l'obiettivo di offrire una base di riflessione per fornire risposte adeguate ad una società multiculturale che vive forti contrasti, specialmente nell'assistenza socio sanitaria rivolta alle categorie più fragili della popolazione.L'Istituto Nazionale per la promozione della salute dei Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà, che ho l'onore di dirigere, nasce dall'esperienza ormai trentennale sviluppata nell'Istituto San Gallicano di Roma in questo particolare ambito. Essendo un centro di sanità pubblica, composto da tre poli situati nel Lazio, in Puglia e in Sicilia che, in collaborazione con la rete del SSN, con quelle degli Stati membri dell'UE e con agenzie dell'OMS, sviluppa ricerche sui bisogni di salute delle persone a maggior rischio di esclusione sociale, sia straniere che italiane, rappresenta il luogo più rappresentativo   per la presentazione del Dossier redatto da Africa e Mediterraneo. Il dossier presenta approfondimenti sulle realtà socio sanitarie legate al fenomeno migrante. Per indicare solo alcuni articoli, segnalo Globalizzazione e culture dellasalute, Corpi migranti e società plurale, Salute mentale e migranti, l'adolescent de l'Hôpital Avicenn, La salute delle persone in viaggio, La salute delle donne migranti. Sarei particolarmente lieto di poter avere la Sua presenza in questa occasione che per noi rappresenta un momento importante di confronto sulle attività e sul lavoro svolto dagli operatori sanitari, amministrativi e della comunicazione.Augurandomi che Lei possa accogliere il mio invito, le invio i miei cordiali saluti                                                                         Il Direttore Generale                                                                               Aldo Morrone