CSMinforma

Albéschida propone


Progetto tutela salute mentale, teatro e psichiatria “UN PONTE SULLA SCENA”, II edizione. Nell’ambito dei progetti per la Tutela della Salute mentale, in continuità con gli interventi svolti nelle scuole dal 2005 ad oggi, si propongono per l’anno scolastico in corso, alcuni incontri di animazione teatrale/spettacolo, volti a sperimentare e/o consolidare la comunicazione fra gruppi: studenti, pazienti/volontari, operatori dei Centri di Salute Mentale già formati in percorsi teatrali, nonché attori e tecnici del mondo teatrale. Questo approccio, da noi chiamato “stare e fare insieme”, mette in dialogo, nelle forme dell’animazione teatrale persone provenienti da esperienze diverse. La comunicazione in questa forma permette di affrontare alcune problematiche del disturbo mentale in modo semplice e immediato. In questo modo, inoltre, è possibile avvicinarsi ai problemi della salute mentale anche in modo più generale, vincendo resistenze e paure normalmente presenti nei ragazzi. All’interno del metodo di lavoro da noi chiamato “ prendersi cura” del Centro Salute Mentale di Carbonia è presente una Compagnia Teatrale nata dalla collaborazione tra pazienti/volontari e operatori che dal 2001 a oggi ha prodotto diversi ( 8 ) spettacoli replicati in numerose occasioni regionali e nazionali. Nel corso della preparazione degli spettacoli e la loro rappresentazione al pubblico, ci si è resi conto che l’interesse del pubblico è in parte legato alla curiosità di un modo di cura così particolare. Ciò suscita interrogativi legati ai diversi disturbi mentali che, affrontati infine in dibattito generale, permettono una comunicazione su temi difficilmente affrontabili in altri contesti. Piano di lavoro - il progetto è destinato ad un gruppo classe individuato dalla scuola o ad un gruppo di massimo quindici persone frequentanti almeno la terza superiore che siano interessati ad un percorso teatrale mirato alla ricerca del significato del “prendersi cura”, modalità di lavoro su cu cui sono improntate le attività dell’associazione di volontariato Albèschida che afferisce al centro di salute mentale della ASL 7 di Carbonia. - lo spirito del lavoro è quello della condivisione pertanto il gruppo di ragazzi verrà integrato gli attori del gruppo teatro Albèschida. - gli insegnanti che intendono partecipare al lavoro saranno integrati all’interno del suddetto gruppo e ne condivideranno tutti i momenti in un rapporto alla pari. - sono previste 24 ore li lavoro complessive, suddivise in tre giorni consecutivi. - obiettivo del percorso è realizzare una performance teatrale da presentare ai ragazzi di tutta la scuola, unitamente ad uno degli spettacoli proposti all’interno della rassegna Tempi - le date individuate sono: febbraio 2, 3, 4. Il 5 lo spettacolo; marzo 9,10,11. Il 12 lo spettacolo: aprile 13, 14,15. Il 16 lo spettacolo - gli spettacoli si svolgeranno al cineteatro di Bacu Abis alle ore 10.30 Costi - il costo di ciascun percorso è di 500 euro complessivi - l’ingresso per ciascun appuntamento della rassegna è di 4,50 euro a persona Luoghi I luoghi di svolgimento del percorso saranno individuati in base alle esigenze della scuola Per completare il percorso di conoscenza del metodo di lavoro da noi chiamato del “Prendersi cura” è possibile trascorrere una mattinata al centro di salute mentale di Carbonia condividendo con le persone che lo frequentano le attività della giornata.