CULTURA PER VENEZIA

ATTO DOVUTO...


Credo che una realtà come Venezia possa e debba investire sulla cultura. Oltre a quelle iniziative di cui ho parlato nel blog scuola, bisogna ragionare su altre prospettive che la cultura può offrire alla nostra città. Penso che si debbano dare degli strumenti per far nascere e sviluppare delle piccole e medie imprese culturali.Questa città offre luoghi all'aperto e al chiuso straordinari dove è possibile organizzare eventi culturali; facilitare la possibilità di realizzare iniziative, offrire spazi e strumenti adeguati e dare inizialmente dei veri contributi economici potrebbe dare l'opportunità a delle associazioni culturali di crescere. Venezia potrebbe diventare lente d'ingrandimento cultuale per istituzioni e aziende da ogni parte del mondo con eventi costruiti da realtà imprenditoriali/culturali locali. Penso che incentivare la nascita e lo sviluppo di piccole imprese/culturali e medie che possano creare attività culturali possa essere realizzato grazie allo straordinario ritorno d'immagine che offre questa città. Penso che in questa città con realtà come il Conservatorio e l'Accademia sia possibile individuare talenti a cui dare l'opportunità di un posto di lavoro. Non solo l'edilizia da posti di lavoro; bisogna dare l'opportunità di crescere alle realtà senza costruire dei vincoli partitici, c'è chi pensa che dando contributi a pioggia si costruisce un consenso senza rendersi conto che ora bisogna dare contributi a realtà per permettergli di crescere realmente. Un progetto può essere sostenuto economicamente in modo concreto per un numero limitato di anni, perché poi deve essere in grado di camminare da solo. Poi si passerà ad altri progetti. L'unico vincolo dovrà essere quello etico.