FUOCO CHE BRUCIA

CASE


In questi giorni io e mio marito, aiutati dal resto del branco familiareovviamente, stiamo progettando e disegnado quella che sarà la nostrafutura casa in quella che sarà la nostra futura Patria: molto provabilmentesarà l'Austria, ma anche diversi comuni di Germania e Belgio si sonomostrati molto interessati al nostro progetto, al nostro sogno di relaizzare una fattoria zooantropologica con annesso centro si ippo e ono terapia, e stiamo ricevendo diverse proposte di finanziamenti un po' dappertutto.Solo in Italia ci sono difficoltà a relaizzare certi progetti, perchègrazie al Renzi adesso ci tassano la casa, ogni singola stalla, i pollai,le rimesse per i mezzi agricoli e adesso vogliono anche tassarci i terreni perchè si sa, i contadini, quelli che si alzano al'alba tutti i giorni, domenichee festivi compresi, ogni giorno del'anno, sono dei privilegiati!Eh si! E poi non ti bastano tutte le lauree e le specializzazioni che hai:serve sempre qualcosa e quel qualcosa, ovvio, si deve pagare!All'estero, per fortuna, non è così e se sei hai più titoli di studio e vuoi lavorare con gli animali nessuno ti guarda come un alieno, mati aiutano, ti spiegano per bene come funzionano le regole da loro( non ci sono tutte queste tasse da pagare e l'infinita burocraziatipicamente italiana!), se hai progetti che possono arricchire la comunità ti aiutano a realizzarli invece di tagliartile gambe da subito.Dicevo che io e il branco stavamo cercando qualche modello di casa in legno a cui ispirarci e ci siamo imbattuti in questo articolo e in queste case, sulla Gazzetta di Parma:Le 10 case più strane al mondoVi sentite stravaganti per aver scelto l'arancione come colore delle pareti del vostro salotto? Guardate prima cosa sono riusciti a fare questi architetti in giro per il mondo.1. Shell House (Isla Mujeres, Mexico). Realizzata dall'architetto Octavio Ocampo è una casa-vacanze. Circondata dall'oceano, di cui offre una vista a 180° dalle finestre, dà l'opportunità unica di sperimentare cosa vuol dire vivere in una conchiglia2. Down House (Affoldern, Germany). Di case a testa in giù ce ne sono tante, questa però è anche arredata “a piedi all'aria”3. Airplane house (Costa Rica). Un Boeing 727, montato su un piedistallo di 50 metri, è diventato un hotel con due camere con aria condizionata. Arredato con mobili intagliati a mano di teak indonesiano ha una terrazza con vista sull'oceano e vicini davvero selvatici.4. underground home (Vals, Switzerland). Progettata dagli architetti di SeArch e Christian Müller, questa casa sotterranea è a due passi dalle terme locali. Sicuramente non rovina il paesaggio.5. Hang Nga Guesthouse (Dalat, Vietnam) conosciuta anche come “crazy house”. L’ideatrice di questa struttura assolutamente non convenzionale è la vietnamita Đặng Việt Nga.6. Haines Shoe house (Hellam, Pennsylvania) casa a forma di stivaletto voluta dall'imprenditore calzaturiero Mahlon Haines nel 1948.7. Crooked House (Sopot, Polonia) progettata dall’architetto Szotynscy Zaleski, che per crearla si ispirò all’artista Per Dahlberg e alle illustrazioni create da Jan Marcin Szancer per le favole di alcuni libri per bambini. La casa, risalente al 2003, ospita bar, ristoranti e negozi.8. Toilet House (Suwon, Corea del Sud) Il proprietario è Sim Jae-Duck, imprenditore coreano del ramo dei sanitari e membro della World Toilet Organization, ha fatto progettare per sé una casa a forma di WC.9. U.F.O House (Chattanooga, Tennessee). Space Ship House, si sviluppa su tre piani ed è dotata di tre camere da letto, due bagni e anche di una scaletta retrattile, come ogni U.F.O. che si rispetti.10. Cube Houses (Rotterdam, Olanda). Il loro ideatore è Piet Blom, che negli anni ‘70 le progettò per farle costruire a Rotterdam e Helmond. Se ne possono notare di simili a Toronto perchè l’architetto canadese Ben Kutner ha acquisito i diritti del progetto di Blom.Ma voi ci abitereste?????