FUOCO CHE BRUCIA

IMPORTANTISSIMO!!!!!!!


IMPORTANTISSIMO!!!!!PER TUTTI VOI, CHE AVETE UN CUORE E UN CERVELLO FUNZIONANTE E CHEAMATE GLI ANIMALI:DAL SITO DELLA LAV:Vieni in piazza con noiIl 14-15 e il 21-22 marzo vieni in piazza insieme a noi.Firma anche tu per dire basta al finanziamento pubblico dei circhi con animali.Inoltre con le nostre uova di cioccolato sosterrai l’acquisto di un terreno dove costruiremo il nostro primo centro di recupero per animali salvati dai circhi.Aiutaci, scendi in piazza con noiMigliaia di animali costretti ad esibirsi come marionette o acrobati nei circhi, hanno bisogno del nostro aiuto.Il 14-15 marzo e il 21-22 marzo scendi in piazza con noi per firmare la nostra petizione per dire basta al finanziamento pubblico ai circhi con animali.La cifra stanziata dal Fondo Unico dello Spettacolo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali per lo spettacolo viaggiante con animali, solo nel 2014. ammonta ad oltre 3 milioni di euro. Nel 2013 il Governo ha accolto l'impegno previsto in un Ordine del Giorno sottoscritto da Senatori di maggioranza ed opposizione, che prevde la riduzione dei contributi al circo con animali, fino a pervenire al completo azzeramento dei contributi nel 2018. Chiediamo che questo impegno venga rispettato.Inoltre puoi essere al nostro fianco nelle azioni a difesa degli animali e per una concreta politica di sostegno ai centri di recupero di animali selvatici anche scegliendo le nostre tradizionali uova di Pasqua, in buonissimo cioccolato fondente del commercio equo e  solidale: un dono generoso per amici e parenti e per gli animali che in questo modo ci aiuterai a salvare.AL CIRCO CON ANIMALI NON DAREMO UN EURONei circhi italiani ci sono ancora circa 2.000 animali prigionieri: la maggior parte di loro sono nati in cattività, mentre altri sono stati affittati o ceduti da un circo all’altro e catturati mentre vivevano liberi in natura.Per gli animali il circo è una sofferenza, perché è la paura che li fa esibire. Per gli animali il Circo è privazione di comportamenti fondamentali di ogni singola specie. A differenza degli artisti, gli animali non scelgono di esibirsi, non scelgono di vivere in gabbia. Gli animali sono ridotti a burattini nelle mani dei domatori. Noi vogliamo un circo più umano.Aiutaci anche tu.Nei giorni 14-15 e 21-22 marzo saremo presenti in centinaia di piazze italiane, vieni a firmare la nostra petizione,chiederemo al Governo di bloccare il finanziamento pubblico ai circhi con animali e di sostenere i centri di recupero dove ospitare gli animali liberati dai circhi.Quest’anno infatti il ricavato delle nostre uova di cioccolato andrà a sostenere l’acquisto di un terreno dove realizzare nuove aree per ospitare gli animali non più costretti ad esibirsi, aiutandoci anche a mantenere quelli che abbiamo già salvato.  Vogliamo costruire il primo centro di recupero per animali salvati dai circhi, un progetto di educazione e rispetto per il futuro di questi animali. Sostieni anche tu il nostro progetto.Aiutaci perchè senza Animali il circo è più umano!
Stiamo continuando tutti i giorni ad inserire le nuove piazza, resta quindi aggiornato con noi. Sostieni la nostra battaglia per liberare gli animali dai circhi.FONDI PUBBLICI AI CIRCHIIl nostro Stato premia i circhi con gli animali. E li finanzia, con i nostri soldi. Com’è possibile?La legge sul circo del 1968 riconosce alle imprese circensi una “funzione sociale”. Indubbiamente lo spettacolo può essere utile alla collettività – ci riferiamo allo spettacolo umano – ma per essere un’attività “sociale” deve soddisfare le esigenze di un’ampia comunità. Sono invece sempre più numerosi gli italiani che disapprovano l’uso degli animali nei circhi!L’arte e l’abilità degli artisti umani sono dei valori importanti, ma non possono esserlo sfruttare, domare, addestrare e asservire gli animali fatti esibire nei circhi. Nonostante ciò, il Ministero per i Beni e le Attività culturali ogni anno elargisce agli spettacoli circensi cifre elevatissime dal Fondo Unico dello Spettacolo.Le sovvenzioni appartengono principalmente al capitolo di spesa del Fondo Unico dello Spettacolo (FUS) - strumento finanziario per sostenere le attività del cinema e degli spettacoli dal vivo - che comprende sussidi per una miriade di voci. Un altro strumento di finanziamento è costituito dalle risorse derivanti dall’estrazione del gioco del Lotto del mercoledì. La legge 662/96 stabilisce, infatti, che una parte degli utili debba essere destinato al Ministero per i Beni e le Attività Culturali. I fondi provenienti dal lotto sono assegnati in base ad un programma triennale, che per il 2004-2006 ha assegnato 130 milioni di euro al settore dello spettacolo.Il FUS ha assegnato al circo:5.691.814,97 euro nel 20066.692.770,97 euro nel 20076.793.976,00 di euro nel 20085.755.010,97 di euro nel 20096.115.389,00 di euro nel 20106.635.019,00 di euro nel 20116.336.546,00 di euro nel 20126.293.097,00 di euro nel 20134.474374,00 di euro nel 2014 (DATO PARZIALE)Alle notevoli cifre di denaro devolute in favore di questo genere di intrattenimento del pubblico non corrisponde un'azione di controllo efficace rispetto ai casi di maltrattamento e/o di acquisizione e impiego di animali appartenenti a specie protette ed esotiche, poiché la legge proibirebbe, in tali casi, l’erogazione di qualsiasi sostegno economico, ma ciò di fatto non avviene. Vogliamo davvero che lo Stato utilizzi i nostri soldi per finanziare tanta sofferenzaNel 2012 abbiamo denunciato le condizioni tremende in cui una tigre e un leone erano detenuti in un circo, i due animali sono stati messi sotto sequestro dalla Procura ma lasciati in “custodia” allo stesso circo dove si trovavano da una vita. Finalmente dopo anni di duro lavoro siamo riusciti a toglierli da quell'inferno.Sono rimasti rinchiusi per due anni nello stesso circo denunciato per maltrattamento. Li abbiamo trovati in pessime condizioni, quando siamo andati a prenderli per portali via.Due animali maestosi, un leone e una tigre ridotti a stare in una gabbia fermi, senza fare nulla, giorno dopo giorno, mese dopo mese. Sempre voi avete scelto i loro nomi che segnano l'inizio di una nuova vita: Antares la tigre, è il nome di una stella antichissima e molto luminosa e Madiba il leone, è un nome che evoca la libertà.Da oggi il loro mantenimento e le loro cure sono affidate alla LAV, è nostro compito prenderfci cura di loro al meglio. Potremo farlo solo con il tuo aiuto.La libertà e una vita lunga, sarà il nostro impegno per Antares e Madiba,ma anche per gli altri 2000 animali ancora rinchiusi.Aiutaci a realizzare il sogno di una nuova vita e della #LAVeraLibertà con una donazione, noi daremo loro tutto quello di cui hanno bisognocon 25 euro ci aiuterai a prenderci cura per un giorno di due dromedari con 50 euro una mucca scozzese avrà cure veterinarie e cibo per una settimanacon 100 euro ci permetterai di occuparci per un mese del pappagallocon 200 euro per 10 giorni le due zebre avranno tutte le cure e il cibo necessariocon 300 euro garantirai l’alloggio ad un cavallo per un meseGli animali del Circo Martin, dopo esser stati costretti per anni a vivere una condizione di cattività forzata per fare spettacoli, ora sono finalmente LIBERI.La loro prigionia è finita e questo anche grazie al nostro impegno costante. Dopo il sequestro e grazie ad una task force tra il Corpo Forestale dello Stato, la LAV e l’associazione inglese Born Free Foundation, una ventina di animali del Circo Martin sono stati imbarcati e trasportati verso strutture più adeguate.Per loro ora ha inizio una seconda vita senza più l’incubo di dover dare spettacolo ogni giorno, ritornando ad essere di nuovo animali. Partecipa anche tu alla loro rinascita, aiutaci ad offrirgli tutto quello di cui hanno bisogno: il soffio del vento e il calore del sole, tutte le cure e le attenzioni necessarie e la certezza più grande, il rispetto della loro natura di animali liberi.Queste operazioni non sarebbero state possibili senza il sostegno dei nostri soci e sostenitori.Aiutaci a mantenere gli impegni presi con loro.Amici, sul sito della LAV troverete una cartina con tutte le piazzein cui si svolgerà la racolta delle firme e tantissime altre informazioni.Mi raccomando!!!!!!!Chi si prova divertimento nel vedere la sofferenza e l'umiliazionedegli animali non è altro che un sadico schifoso ed ignorante!Le Cirque du Soleil dimostra come un circo possa essere moltopiù bello quando si esibisce chi ha scelto di farlo e si lascianogli animali alla loro vita.Per cambiare finalmente lo schifoso e ignorante modo di "pensare" di coloro che vogliono ancora considerare l'uomo al di sopra di tutte le altre specie ( un po' come chi consideravaun tempo, una razza superore alle altre), e gli animali pupazzi al suo servizio, basta anche una sola firma: tante firme significache tante persone hanno capito che non esiste una specie che comanda sulle altre e che ogni forma di vita deve essere rispettata.E questo significa vivere, finalmente, in un mondo migliore, tuttiinsieme, umani e animali!Perchè, è bene ricordarlo, anche l'uomo è un animale!Un bacione a tutti coloro che, come me, amano gli animali